Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: I polli e pulcini di Carmen

28/06/2015, 16:33

Direi notevole, in pratica o depongono o covano.Sono curioso di sapere se muta a parte in autunno /inverno interrompono oppure anche se rallentano, comunque regalano sempre soddisfazioni.
Grazie . Buona serata .
Francesco.

Re: I polli e pulcini di Carmen

28/06/2015, 22:32

Ciao Francesco, anche io ho le Australorp, depongono meno in inverno, lascia stare il record, va bene che da te fa più caldo
che a nord, ma non sono super ovaiole...

Ciao

Re: I polli e pulcini di Carmen

29/06/2015, 6:18

Ciao,anche a te quasi il 50% delle galline adulte è andata in cova?
Desideravo una razza che in inverno non smettesse ( tralasciando il periodo della muta) di fare uova.
Di sicuro tre capi non fanno testo ,ma le mie tre sussex bianche nonostante un inverno particolarmente mite hanno tutte fatto una pausa imbarazzante.......
Nelle medesime condizioni le livornesi commerciali sono macchine da uova......Hanno si attitudini diverse ma circa tre mesi senza vedere un uovo che non fosse bianco........

Re: I polli e pulcini di Carmen

29/06/2015, 13:52

Il rendimento di un' ovaio la dipende da molti fattori e dalla linea di sangue.le mie amrock depongono ininterrottamente da agosto ,quelle di un mio amico depongono molto meno e le uova sono piccole.le sussex sono anche loro buone ovaiole ma ad esempio le mie dopo le prime 30 40 uova vanno a chioccia. dopodiché o le lascio covare o no ogni 15 20 uova si riacchiocciano e sono ottime sia in cova che coi pulcini.poi bisogna tenere presente che se i polli vanno in muta senza risorse sufficienti questa può durare più a lungo essendo un periodo di grande sforzo per l' organismo.
Rispondi al messaggio