|
I polli e pulcini di Carmen
Autore |
Messaggio |
angelopollo
Iscritto il: 18/05/2015, 18:40 Messaggi: 87 Località: nessuna
|
Ciao Carmen come sono carini i pulcini nel video anche a me piacerebbe riuscire a fargli fare una covata alle mie galline ,adesso sono ancora un po' giovani la chioccia è un Australorp giusto dal numero di pulcini che la seguivano deve essere una buona covatrice , il gallo che si vede nelle altre foto è sempre la stessa razza? i pulcini di marans e morosetta hai comprato le uova fertili o allevi anche quelli nel tuo pollaio? Anche io ho dei pulcini piccoli che faccio razzolare da soli è sono felicissimi mi rovinano un po' l'insalata ma pazienza ,mi piace vedere questi nanetti più bassi di una foglia di insalata che ruspettano a destra e sinistra, devo stare attento anche io al corvo che non aspetta altro che papparseli e ai gatti dei miei vicini ,che vita difficile poveri pulcini !!
|
08/06/2015, 13:39 |
|
|
|
|
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
ciao Angelo,
La maggior parte dei polli/pulcini sono Australorp. Adesso ho una sessantina, quattro generazioni. Il gallo è pure lui è uno Australorp. La chioccia e bravissima, ha 10 pulcini e corre pure dietro il cane Corso quando li si avvicina ! Anche a me rovinano i fiori, ma cosa puoi fare, li voglio troppo bene.
|
08/06/2015, 20:21 |
|
|
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
|
27/06/2015, 14:15 |
|
|
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
|
27/06/2015, 14:42 |
|
|
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
|
27/06/2015, 14:57 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
27/06/2015, 21:30 |
|
|
lailachiara
Iscritto il: 25/01/2013, 18:46 Messaggi: 587 Località: Piemonte (VB) 836 metri slm
|
Ciao Carmen, bellissimi!!!!
|
27/06/2015, 22:05 |
|
|
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
Ciao, JeanGabin - sessanta e ne arrivano altri , con le ultime 2 chiocce. Stiamo molto attenti con la Corsa. Per adesso e andata tutto bene, ma certo, le sorprese possono arrivare. sono una benedizione le chiocce. Grazie lailachiara
|
27/06/2015, 22:42 |
|
|
fra68
Iscritto il: 21/02/2011, 19:14 Messaggi: 222 Località: Taranto
|
Ciao Carmen,desideravo sapere mediamente quante uova produce in un anno una gallina giovane ( uno/due anni di vita ), infatti quasi tutti abbiamo letto di quell'incredibile record,ma in realtà mediamente di che numeri parliamo? Buona giornata.
|
28/06/2015, 5:35 |
|
|
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
Ciao fra68, ti parlo solamente dalla mia esperienza. Le mie 7 Australorp hanno cominciato a deporre dopo più di 7 mesi di vita, verso fine settembre 2014. Ho avuto una media di 6 uova al giorno. Tieni conto che non mangiano il mangime per le ovaiole, mangiano il misto per i polli e razzolano tantissimo. Adesso sono rimaste solo 4 che depongono (una fa la chioccia e le altre 2 covano) e ho una media di 2 uova al giorno. E sceso il rendimento un pochino. a me va più che bene, anzi, non le considero galline sfruttate.
|
28/06/2015, 8:23 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|