ho da poco ultimato il mio nuovo pollaio (polli-f58/nuevo-pollaio-t70599.html) e mi chiedevo se fosse necessario isolarlo per tenere al caldo i polli nei mesi + freddi..abito in piemonte, vicino alle montagne e qui gli inverni sono piuttosto rigidi.. il pollaio è formato da pannelli di multistrato marino trattato e pensavo di inserire all'interno dei pannelli di polypan(isolante tipo polistirolo ma + compatto usato nell'edilizia)mi sembra una buona soluzione calcolando che passato l'inverno posso toglierli al volo in modo che il pollaio non diventi un forno. voi cosa ne pensate? è la prima volta che ho i polli e non so come vada affrontato l'inverno con loro..grazie
Ciao, non ti preoccupare tanto per il freddo, le galline dormono anche sugli alberi, l'importante è che le ripari bene dal vento, poi usa posatoi non in metallo, perché con l'arrivo di temperature estreme, si potrebbero gelare le zampette, per il resto, quando sono riparate da pioggia, neve e vento, vai tranquillo, la bassa temperatura non è un problema, fa più danni il caldo. Saluti. Michele
TeKNoDaDo23 ha scritto:ho da poco ultimato il mio nuovo pollaio (polli-f58/nuevo-pollaio-t70599.html" target="_blank) e mi chiedevo se fosse necessario isolarlo per tenere al caldo i polli nei mesi + freddi..abito in piemonte, vicino alle montagne e qui gli inverni sono piuttosto rigidi.. il pollaio è formato da pannelli di multistrato marino trattato e pensavo di inserire all'interno dei pannelli di polypan(isolante tipo polistirolo ma + compatto usato nell'edilizia)mi sembra una buona soluzione calcolando che passato l'inverno posso toglierli al volo in modo che il pollaio non diventi un forno. voi cosa ne pensate? è la prima volta che ho i polli e non so come vada affrontato l'inverno con loro..grazie
Un po' di protezione in più non gli fa male , però attenzione lo mangiano
si anche io ho previsto il tetto (sia del pollaio che dei nidi) isolato con il polypan per prevenire l'effetto forno con il caldo...quindi dite che posso andare tranquillo? considerate che da me l'anno scorso abbiamo avuto punte di -15\-20° in pieno inverno..
Mi i trimetro nel discorso Io ho 50 ovaiole isa di 6/7/8 e 9 mesi che fanno tutte le uova,già con il caldo la produzione calo' vertiginosamente, ora con il freddo succederà la stessa cosa? Nanni un pollaio di cemento con il tetto di lamiera e due piccole finestrelle. Ditemi se isolare al eno il tetto anche perche' ho 4 fruttivendoli da rifornire giornalieramente.... P.s. Sono della pv, di lecce
Mah, secondo isolare non fa mai male (soffrono meno il caldo in estate e consumano un po' meno calorie in inverno)' chiaro senza investire molto in quanto e' pur sempre un pollaio
Per scongiurare cali eccessivi di deposizione invernali, prova ad aumentargli le ore di luce con una lampadina a basso consumo.
P.s: quanto te le pagano le uova i fruttivendoli??