|
Autore |
Messaggio |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
blade112 ha scritto: Ho tantissimi amici vegetariani e vegani e una cosa del genere non l'ho mai sentita, e sinceramente le proteine che puoi assumere con la carne le trovi in tantissimi altri alimenti............NON è assolutamente vero che senza carne non possiamo vivere!
Blade non sono solo proteine i vegetariani non mangiano nemmeo i pesci e molti ripeto nemmeno i derivati animali La mia amica stava diventando anemica le ho chiesto il perchè della sua interruzione..[/quote="blade112"] Dr.ssa Baroni, a che punto sono le conoscenze medico-scientifiche sul rapporto fra vitamina B12 ed alimentazione vegetariana? E come può essere prevenuto nell'ambito di una dieta vegetariana e vegana l'eventuale rischio di carenza di questa vitamina, indispensabile per la sintesi dell'emoglobina e la salute del sistema nervoso?
Negli ultimi anni la vitamina B12 sta suscitando un certo interesse tra i ricercatori che lavorano nel campo della nutrizione: numerosi studi scientifici attualmente disponibili dimostrano che la carenza di questa vitamina sarebbe meno rara di quanto un tempo si pensasse. E' noto che alcuni soggetti, pur assumendo adeguate quantità di questa vitamina attraverso la dieta, possono svilupparne una carenza. E' il caso degli alcolisti, degli anziani e di tutti i soggetti che hanno un'inadeguata produzione da parte dello stomaco del "Fattore Intrinseco", essenziale per l'assorbimento della B12. Tuttavia, tra le persone che seguono una dieta vegetariana (e soprattutto vegana) la causa di gran lunga più comune di carenza di vitamina B12 è l'insufficiente apporto attraverso la dieta. Com'è noto questa vitamina è contenuta esclusivamente nei cibi animali (latticini, uova e, ovviamente, carne e pesce), in alcuni lieviti alimentari specifici (che non ci risultano disponibili in Italia, diversamente che in USA ed in Gran Bretagna) e nei cibi vegetali fortificati (es. alcuni hamburger vegetali, alcuni cereali e latte di soia fortificato). Si sente talvolta dire che tutti i lieviti alimentari, incluso il lievito di birra, il germe di grano, le alghe, il tempeh, il miso ed i cibi biologici non accuratamente lavati conterrebbero quantità adeguate di B12. Tutti i dati scientifici disponibili ad oggi dimostrano che ciò non è vero: tali cibi non contengono affatto vitamina B12, oppure contengono delle sostanze analoghe ma biologicamente inattive per l'organismo umano. Oppure ancora contengono vitamina B12 attiva, ma in quantità del tutto inadeguate e per di più molto variabili (alcune alghe possono contenere quantità di B12 che variano a seconda della loro provenienza). Quindi, chi invece si improvvisasse in una dieta rigidamente vegetarianaa senza tener conto di questa raccomandazione, ovvero senza arricchire la propria alimentazione di tutti i giorni con integratori di vitamina B12, a quali danni per la salute si esporrebbe? Con quali conseguenze anche nel lungo periodo?
I sintomi clinici caratteristici della sindrome da carenza di vitamina B12 possono manifestarsi anche dopo anni dall'inizio di una dieta priva o comunque decisamente carente di B12 . In alcuni casi la carenza può restare apparentemente asintomatica anche per oltre 20 anni. In ogni caso le conseguenze, in primis a carico del sistema nervoso, possono essere anche molto gravi se l'ipo-avitaminosi non viene corretta con l'assunzione di integratori.P.S. la vitamina b12 è di origine animale e si trova nella carne e nel pesce..Io sinceramente ripeto non voglio prendere integratori o pasticche per vivere bene...W la carne,il pesce e i loro derivati
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
07/07/2012, 10:52 |
|
|
|
|
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
rispondo da professionista sanitaria:
i vegetariani che consumano anche prodotti di origine animale (latte, uova, pesce, crostacei etc) non hanno particolari carenze. I VEGANI, cioè chi rifiuta il consumo di prodotti di qualunque tipo di origine animale, sono tutti soggetti a carenza di vitamina b12, che sono costretti ad assumere con un integratore.
E il mio personalissimo commento è che se per campare devo prendere un integratore, vuol dire che non sto facendo una dieta sana per il mio organismo. Diverso è dire che nella nostra dieta assumiamo troppa carne e/o troppi prodotti di origine animale, e su questo sono perfettamente d'accordo.
|
07/07/2012, 14:52 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Il termine veganismo (più raramente detto vegetalianismo) indica una dieta e uno stile di vita che esclude l'uso di prodotti di origine animale come cibo e per qualsiasi altro scopo.[1] Chi sceglie questo stile di vita (denominati vegani o, con prestito dalla lingua inglese, vegan) non mangia carne e pesce, come i vegetariani, evita inoltre di consumare latte, latticini, uova e derivati, nonché si rifiuta di acquistare e usare prodotti di qualsiasi genere la cui realizzazione implichi lo sfruttamento diretto di animali. Le principali motivazioni che spingono a questa filosofia di vita sono l'impegno a favore della causa dei diritti animali e motivazioni etiche correlate come l'antispecismo, ma sono anche frequentemente citate ragioni di ordine politico, ambientalista, salutista, spirituale[2] e religioso. Di particolare rilevanza per la scelta vegana è spesso la condanna delle pratiche legate all'allevamento industriale e alla sperimentazione sugli animali.
Il vegetarianismo (detto anche vegetarismo) è un regime alimentare che prevede l'utilizzo di vegetali (frutta e verdura) e l'esclusione di carne (carne rossa, pollame, pesce), con o senza l'inclusione di latticini o uova. Alcune diete vegetariane escludono anche l'uso di sottoprodotti animali, come caglio e gelatina di origine animale.[1][2]
Per diverse convinzioni di ordine morale, sociale o salutistico varie religioni e/o correnti religiose (in particolare di induismo, giainismo, buddismo, Sikhismo) e altri gruppi spirituali come lo Yoga sono di tradizione vegetariana (vedi al riguardo Vegetarianismo e religione).
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
07/07/2012, 15:16 |
|
|
filippoelucia
Iscritto il: 28/03/2012, 16:55 Messaggi: 1133 Località: palermo
|
ma tutto questo accanimento......... ma ki sei tù per definire ipocrita la gente.ogni uno a il suo modo di vivere di pensare di ragionare,ogni uno hà la propria religione e la propria cultura....... vedi ipocrisia da per tutto nell'uomo cannibale nell'uomo ke si affezziona ad un animale.... ma conosci davvero quale sia l'ipocrisia
_________________ fidarsi è bene non fidarsi è meglio
|
07/07/2012, 16:17 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Cita: Di particolare rilevanza per la scelta vegana è spesso la condanna delle pratiche legate all'allevamento industriale e alla sperimentazione sugli animali. e questo lo condivido anch'io,pur non essendo vegana...
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
07/07/2012, 17:23 |
|
|
ruro89
Iscritto il: 06/04/2012, 10:00 Messaggi: 302 Località: Alife (CE)
Formazione: diploma
|
cinic ha scritto: Cita: Di particolare rilevanza per la scelta vegana è spesso la condanna delle pratiche legate all'allevamento industriale e alla sperimentazione sugli animali. e questo lo condivido anch'io,pur non essendo vegana... mi accodo
|
07/07/2012, 22:00 |
|
|
tuesen
Iscritto il: 02/10/2010, 20:59 Messaggi: 232 Località: ChiantiShire
|
Cita: Si vede che te ce la fai a fare queste cose, ognuno di noi ha una sensibilità diversa, io non ce la farei ad ammazzare e di conseguenza da poco ho smesso di mangiare carne.......
PS: Secondo me la maggior parte di noi quando aprirà gli occhi su questo argomento diminuirà molto il consumo di carne se non addirittura eliminarlo!!!!!
Eh, meglio, rimane più ciccia per noialtri mangiacadaveri,è così che ci definite giusto?
|
08/07/2012, 1:19 |
|
|
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
ZiaRina ha scritto: blade112 ha scritto: Penso che sarebbe molto interessante guardare altre prospettive, e anche molto utile, soprattutto per qualcuno beh.. queste son perle di saggezza che valgono per tutti.. anch'io sai fino a 4-5 anni ma forse anche meno, mi avessero detto 'tu un giorno ammazzerai un pollo' ti avrei risposto 'oh che orrore, mai e poi mai e poi mai!'. poi vedi cose o ripensi a tante cose che hai visto e forse inizi a cambiare prospettiva. tipo i polli del supermercato, inizi a informarti su cosa c'è dentro, ho letto un libro 'Non c'è sull'etichetta' di una giornalista inglese che si è infiltrata come operaia nel reparto confezionamento di un'industria avicola e ha visto cosa si cela dietro certi polli offerta 3x2 in passato l'ho scritto altre volte, ho visitato per lavoro un'azienda avicola di primaria importanza nazionale, ho visto i capannoni coi tappeti di polli e poi i macelli.. pulcinotti a decine di migliaia, stipati nelle gabbie in attesa di morire... l'inferno di Dante in confronto era Disnyland e così ho scelto quello che per me è il male minore. dici tu: potresti diventare vegetariana. ok, ma se uno non lo vuole o non lo può diventare, che fa? Sono d'accordo, se uno vuole mangiare carne allora di sicuro 10'000 volte meglio l'allevamento rurale, almeno gli animali per quel poco di vita che hanno la vivono decentemente!!!!!! ZiaRina l'ho fatto apposta fin'ora a non tirare in ballo gli allevamenti intensivi e compagnia bella , ce ne sarebbero di cose da dire...........diciamo che per quel che mi riguarda è proprio da qui che è partita la mia voglia di non volere carne!
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
08/07/2012, 1:45 |
|
|
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
filippoelucia ha scritto: ma tutto questo accanimento......... ma ki sei t ù per definire ipocrita la gente. ogni uno a il suo modo di vivere di pensare di ragionare, ogni uno h à la propria religione e la propria cultura....... vedi ipocrisia da per tutto nell'uomo cannibale nell'uomo ke si affezziona ad un animale.... ma conosci davvero quale sia l'ipocrisia Se stai parlando con me inizia a scrivere in italiano poi continuiamo il discorso!!
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
08/07/2012, 1:50 |
|
|
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
ruro89 ha scritto: cinic ha scritto: Cita: Di particolare rilevanza per la scelta vegana è spesso la condanna delle pratiche legate all'allevamento industriale e alla sperimentazione sugli animali. e questo lo condivido anch'io,pur non essendo vegana... mi accodo Il problema di questa cosa è che tantissime persone condannano gli allevamenti intensivi, ma poi continuano a comprare i loro prodotti!!!
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
08/07/2012, 1:53 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 56 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|