Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: I polli che stress

07/07/2012, 4:07

Tiscallo ha scritto:Quoto Michelaccio... ;)

Anche io macello i miei polli i maiali e le capre,però quest'anno mi è capitata una cosa strana,avevo una scrofa che ha partorito,di solite quelle che ho avuto erano sempre aggressive e cattive s eti avvicinavi..Questa non so perchè si faceva toccare,prendere i piccoli e coccolarli..Quando è arrivato il momento della macellazione io non ero presente,ho passato la mano a mio suocero,ho instaurato con lei un legame diverso e non mi andava di fare quella volta lo sporco lavoro...Se fosse stata mia la scrofa sarebbe ancora viva,ma sui maiali decide mio suocero :(

Ho anche polli che non mecellerò mai che moriranno di vecchiaia da me,sono animali con cui si instaura qualcosa di particolare.Tutti i miei animali vengono trattati allo stesso modo ma solo con alcuni si instaura un legame diverso...



Tiscallo , allora solo perchè qualche animale è piu gentile e si fa toccare merita di vivere, mentre quelli indipendenti e aggressivi meritano di essere mangiati, se è cosi che ragioni sono ben felice di essere distante anni luce dal tuo modo di ragionare!!!!

Re: I polli che stress

07/07/2012, 4:12

michelaccio ha scritto:caro mauleon, senza la minima intenzione di voler essere offensivo sia chiaro, la caccia è un istinto primordiale finalizzato alla sopravvivenza, un indio amazzonico la pratica a questo fine, un cacciatore europeo che prima di iniziare la battuta si ferma al bar a fare colazione ed all'ora di pranzo si mangia un panino portato da casa no.
in questo modo la caccia viene totalmente snaturata dal suo significato naturale e sociale, perciò rimane una forma di attività ludica, e qualunque attività ludica che estingua in qualsiasi modo una vita, secondo la mia personale opinione, sia chiaro, è nociva.
la caccia potrò personalmente rispettarla quando il cacciatore vivrà come un indio o un aborigeno, ma finche correrà appresso ad un animale con un fuoristrada da 300 cavalli e sparerà da 400 metri di distanza con un fucile ad alto potenziale con mirino telescopico beh....mi dispiace no.
ciao michele ;)




Condivido in parte.......sono assolutamente d'accordo che la caccia NON si puo assolutamente definire uno sport, riesco giusto a malapena chi la pratica per poi mangiarsi l'animale che ha ucciso (almeno non è morto per divertire qualche str....o), invece seguendo il tuo ragionamento dei cacciatori aborigeni , dici che questi fanno bene, ma fra le tante tribù di uomini ''primitivi'' ci sono anche i mangiatori di uomini, sono cacciatori, lo fanno per sopravvivere, quindi è giusto??!!

Re: I polli che stress

07/07/2012, 4:15

ZiaRina ha scritto:
filippoelucia ha scritto: con tutti i nuovi soggetti " destinati " metto una barriera tra me e loro

quindi ti toccherà metterti a macellare anche a te? o hai trovato un esecutore?
io per dirla tutta mi sono sentita peggio quando ho fatto da mandante che da esecutrice, ma in quel caso era un'anatra mulard a cui mi ero piuttosto affezionata.. per me meglio mettere animali bruttini, un po' schizzati, con nessuna propensione al rapporto con l'umano. se fossero, carini, socievoli, docili non ce la potrei mai fare.. :roll:



Stessa risposta che ho dato a Tiscallo!!!!

Re: I polli che stress

07/07/2012, 8:05

ci sono anche i mangiatori di uomini, sono cacciatori, lo fanno per sopravvivere, quindi è giusto??!!

suppongo di sì,fa parte della loro cultura :roll:
dovessimo recarci lì,noi faremmo la parte del pollo....potrebbe essere interessante guardare la situazione da un altra prospettiva :roll:

Re: I polli che stress

07/07/2012, 8:13

cinic ha scritto:
ci sono anche i mangiatori di uomini, sono cacciatori, lo fanno per sopravvivere, quindi è giusto??!!

suppongo di sì,fa parte della loro cultura :roll:
dovessimo recarci lì,noi faremmo la parte del pollo....potrebbe essere interessante guardare la situazione da un altra prospettiva :roll:


Non è interessante, ma indispensabile guardare la cosa da un altra prospettiva, smettiamola con questa
storia che siamo noi nel giusto e gli altri nel torto, siamo solo ipocriti quando critichiamo coloro che mangiano
cose che noi veneriamo.... :geek:

Re: I polli che stress

07/07/2012, 8:18

cinic ha scritto:
ci sono anche i mangiatori di uomini, sono cacciatori, lo fanno per sopravvivere, quindi è giusto??!!

suppongo di sì,fa parte della loro cultura :roll:
dovessimo recarci lì,noi faremmo la parte del pollo....potrebbe essere interessante guardare la situazione da un altra prospettiva :roll:



Penso che sarebbe molto interessante guardare altre prospettive, e anche molto utile, soprattutto per qualcuno ;)

Re: I polli che stress

07/07/2012, 8:49

Penso che sarebbe molto interessante guardare altre prospettive, e anche molto utile, soprattutto per qualcuno

risposta sibillina,decisamente troppo complicata da interpretare a quest'ora ;)
mi ritiro a meditare :mrgreen:

Re: I polli che stress

07/07/2012, 9:00

blade112 ha scritto:Penso che sarebbe molto interessante guardare altre prospettive, e anche molto utile, soprattutto per qualcuno ;)

beh.. queste son perle di saggezza che valgono per tutti.. ;) :lol: :lol: :lol:
anch'io sai fino a 4-5 anni ma forse anche meno, mi avessero detto 'tu un giorno ammazzerai un pollo' ti avrei risposto 'oh che orrore, mai e poi mai e poi mai!'. poi vedi cose o ripensi a tante cose che hai visto e forse inizi a cambiare prospettiva. tipo i polli del supermercato, inizi a informarti su cosa c'è dentro, ho letto un libro 'Non c'è sull'etichetta' di una giornalista inglese che si è infiltrata come operaia nel reparto confezionamento di un'industria avicola e ha visto cosa si cela dietro certi polli offerta 3x2 :shock:
in passato l'ho scritto altre volte, ho visitato per lavoro un'azienda avicola di primaria importanza nazionale, ho visto i capannoni coi tappeti di polli e poi i macelli.. pulcinotti a decine di migliaia, stipati nelle gabbie in attesa di morire... :( :( :( l'inferno di Dante in confronto era Disnyland :(
e così ho scelto quello che per me è il male minore. dici tu: potresti diventare vegetariana. ok, ma se uno non lo vuole o non lo può diventare, che fa?

Re: I polli che stress

07/07/2012, 9:04

questo è il libro che citavo
Felicity Lawrence
Non C'è Sull'Etichetta
Quello che mangiamo senza saperlo

altamente consigliato se riuscite a trovarlo

Re: I polli che stress

07/07/2012, 9:05

potresti diventare vegetariana. ok, ma se uno non lo vuole o non lo può diventare, che fa?

non lo diventa....non è mica un obbligo :roll:
in certe cose bisogna crederci e non adeguarsi alle mode del momento.
una delle mi figliole è vegetariana,rispetto la sua scelta ma io quando capita, la carne la mangio.
ti do ragione sul fatto del "mai dire mai"....a volte in caso di necessità ci si può anche ricredere sulle proprie convinzioni ;)
Rispondi al messaggio