|
Autore |
Messaggio |
tuesen
Iscritto il: 02/10/2010, 20:59 Messaggi: 232 Località: ChiantiShire
|
Cita: Insomma io nel mio piccolo ci provo ma 1 su 1000000 non conta nulla!!!!!! Ti cito anche questa frase che ho trovato inerente l'argomento: “Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. - Albert Einstein - Invece 1 su qualsiasi numero conta eccome, io te ne cito un'altra: "Tutto fà" -Colui che pisciava in Arno- A volte il singolo riesce anche a coinvolgere altre persone, secondo me dovrebbero essere argomenti da insegnare alle scuole elementari come buone pratiche di vita. Cita: cavolo tuesen....ma sai che leggendo i tuoi interventi(giusti peraltro)mi sento quasi una criminale?e chissà quanti come me ,stanno contribuendo a rovinare il ns pianeta Non devi sentirti criminale, puoi però fare qualche piccola cosa, se tutti in Italia spegnessimo gli stand by delle televisioni potremmo fare a meno di una centrale elettrica eppure il consumo dello stand by è bassissimo, giusto per fare un esempio. Cita: I 15'000 litri servono per tutto il processo utile per avere un kg di carne, dalla nascita all'allevamento,pulizia stalle,acqua per foraggio e mangimi,ecc.....insomma fino al kg di carne in tavola!!! A me sembra sempre troppa, la maggior parte dei foraggi va con la piovana, le irrigazioni, con quel che costa l'acqua, qui da noi nessuno le fà....tutto può essere comunque, cercherò di capire meglio il problema
|
18/07/2012, 23:20 |
|
|
|
|
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
Cita: I 15'000 litri servono per tutto il processo utile per avere un kg di carne, dalla nascita all'allevamento,pulizia stalle,acqua per foraggio e mangimi,ecc.....insomma fino al kg di carne in tavola!!! A me sembra sempre troppa, la maggior parte dei foraggi va con la piovana, le irrigazioni, con quel che costa l'acqua, qui da noi nessuno le fà....tutto può essere comunque, cercherò di capire meglio il problema[/quote] Non è che io sia esperto, sto scoprendo tutte queste cose piano piano, ed ho fatto questa scelta da pochissimo tempo.
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
18/07/2012, 23:31 |
|
|
tuesen
Iscritto il: 02/10/2010, 20:59 Messaggi: 232 Località: ChiantiShire
|
Bene, ho capito che nel consumo idrico per allevare gli animali viene considerata anche l'aqua piovana che irriga i campi coltivati a foraggio in quanto parte di tale acqua, se assorbita dal foraggio, non alimenta le falde acquifere sotterranee e quindi ne diminuiscela capacità volumetrica. Bisogna vedere poi cosa viene coltivato al posto del foraggio poi, perchè qualcosa ci mettono e avrà lo stesso assorbimento d'acqua ne più ne meno, le proposte sono quasi all'unanimità soia, che alimenterebbe molte più persone a parità di consumi idrici......una vita a mangiar tofu io "un ce la fò", meglio distribuire grandi quantità di profilattici, IMHO naturalmente
|
20/07/2012, 16:14 |
|
|
tuesen
Iscritto il: 02/10/2010, 20:59 Messaggi: 232 Località: ChiantiShire
|
Cita: Non è che io sia esperto, sto scoprendo tutte queste cose piano piano, ed ho fatto questa scelta da pochissimo tempo La tua scelta è perfetta e rispettabile, hai già la motivazione che è imperniata sulla tua sensibilità verso gli animali, non andarti a cercare motivazioni di altro tipo, segui l'esempio di Margherita Hack, vegetariana da sempre perchè sensibile come te, ma non si intrufola in articoli pseudoscentifici sui danni al pianeta degli allevamenti di animali, non fraintendermi gli allevamenti hanno un impatto notevole sull'ecosistema, così come molte altre cose, tipo produzione industriale, trasporti, produzione di energia, cotivazioni di vegetali, edilizia, smaltimento rifiuti, biocompostaggio..ecc. tutte le attività umane hanno un impatto più o meno grave sul biotopo "terra" e la soluzione c'è, si va ad abitare in una grotta, si beve acqua di torrente se non è in secca, si raccolgono i frutti e le verdure spontanee se ci sono ma mi sà che il 90% della popolazione mondiale in queste condizioni muore velocemente......quindi che famo?
|
20/07/2012, 16:26 |
|
|
kembol
Iscritto il: 09/11/2011, 10:36 Messaggi: 670 Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
|
tuesen ha scritto: quindi che famo? L'ho detto prima: continuiamo a fare ...gli ipocriti! E tutti a casa di Tuesen a mangiar la Fiorentina (non la squadra eh! .
_________________ “secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali. Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."
|
20/07/2012, 19:40 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Cita: Invece 1 su qualsiasi numero conta eccome, io te ne cito un'altra: "Tutto fà" -Colui che pisciava in Arno- questa mi era sfuggita....me gusta!
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
20/07/2012, 20:47 |
|
|
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
.
Allegati:
MUCCA.jpg [ 50.15 KiB | Osservato 372 volte ]
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
25/07/2012, 21:16 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Vabbè, dai Blade, è bene trovare una giusta misura, perchè non compri il libro che ho consigliato?
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
25/07/2012, 23:27 |
|
|
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
E vabbè, mica tutti capiscono....
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
25/07/2012, 23:30 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Purtroppo non si può pretendere che tutti capiscano, altrimenti faremmo l'errore più umano che esiste, quello di credere che tutti pensiamo ed elaboriamo i concetti allo stesso modo, allora saremmo nel "far west" e ci uccideremmo a vicenda.... Invece la realtà è ben un altra, io personalmente non pretendo di cambiare le idee altrui, ma perlomeno trovare un giusto equilibrio delle mie.... Se ti consiglio un libro è perchè mi ha aiutato a capire appunto l'evoluzione dell'alimentazione e della cuicina da tremila anni ad oggi, nulla di che, ma sempre meglio conoscere certe cose... Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
25/07/2012, 23:40 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 91 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|