17/07/2012, 12:49
17/07/2012, 13:00
daniela78 ha scritto:anche io, ho un impianto da 4kW
Anzi, ho anche i pannelli per l'acqua calda, così da quando ho spento la stufa a pellet, unica cosa con cui scaldo casa d'inverno, non immetto nulla in atmosfera neanche per farmi la doccia e posso argomentare a gratis sul forum
18/07/2012, 4:12
tuesen ha scritto:Ho sbagliato a digitare, sono 1 Kg di co2 per ogni 2400W e quindi 1 Kg di biossido di carbonio per ogni 2,4Kw di energia consumata o prodotta.daniela78 ha scritto:anche io, ho un impianto da 4kW
Anzi, ho anche i pannelli per l'acqua calda, così da quando ho spento la stufa a pellet, unica cosa con cui scaldo casa d'inverno, non immetto nulla in atmosfera neanche per farmi la doccia e posso argomentare a gratis sul forum
...e ti meriti pure la bistecca
18/07/2012, 8:13
18/07/2012, 19:52
tuesen ha scritto:Avoglia, perché no, magari un cannibale o un leone mi apprezzerebbe.
Finiti gli argomenti? Ora ti faccio io una domanda, quale è il vero motivo che ti spinge a non mangiare carne?
Dimmi quello vero però, non citarmi articoli taroccati nè frasi fatte ok?
18/07/2012, 22:03
Per prima cosa non mi fa impazzire la maggior parte della carne.
Secondo e cosa piu importante, ho veramente smesso di mangiarla da quando mi sono accorto della sofferenza che devono provare questi animali per colpa nostra!!!!!! E ai nostri tempi non sempre si parla di fame, quando magari vedi dei ciccioni che si ingozzano e pesano il doppio di quanto dovrebbero, questo ad esempio mi fa schifo!!!!!!
Terzo, come sappiamo, già ci mangiamo e ci respiriamo tante schifezze, non mi va di mettere nel mio corpo anche tutti gli antibiotici,ormoni,sostanze per non farla andare a male ecc... che danno agli animali!
Quarto, vogliamo parlare delle malattie, io non ho mai sentito parlare medici di malattie perchè uno mangia troppa frutta o verdura, diverso il discorso invece se uno mangia spesso carne insaccati ecc....
Quinto, ma non meno importante, è il fattore ambientale........nel nostro pianeta l'acqua è sempre meno (e tutti ben sappiamo che senza acqua non possiamo fare niente!), e se avtee leto l'articolo(ma sicuramente avrete letto al massimo il titolo), oltre a tutto il resto per fare 1kg di carne ci vogliono circa 15'000 litri di acqua...............ci rendiamo conto che sta diventando insostenibile e prima o poi questo sistema collassa!!!!!!!
18/07/2012, 22:41
18/07/2012, 22:42
18/07/2012, 23:00
tuesen ha scritto:Per prima cosa non mi fa impazzire la maggior parte della carne.
De gustibus non dispudandum est....Secondo e cosa piu importante, ho veramente smesso di mangiarla da quando mi sono accorto della sofferenza che devono provare questi animali per colpa nostra!!!!!! E ai nostri tempi non sempre si parla di fame, quando magari vedi dei ciccioni che si ingozzano e pesano il doppio di quanto dovrebbero, questo ad esempio mi fa schifo!!!!!!
Bene, ognuno ha la propria sensibilità, ma non puoi cercare di imporre il tuo pensiero agli altri io, per esempio, non ho la tua sensibilità sulla sofferenza animale, rispetto il tuo punto di vista e pretendo che tu faccia lo stesso con me o con chi, come me, si nutre di carne.
Riguardo ai ciccioni credo che sia più dovuto a un eccesso di carboidrati e zuccheri la loro mole piuttosto che alle carni, ho amici e parenti macellai che mangiano tonnellate di carne di qualità ( carni provenienti principalmente da allevamenti bio) e hanno dei fisici asciutti da far invidia. Se ti schifano le persone grasse forse sei un pò razzista, ho una cugina molto grassa e non riesce a fare a meno di mangiare ha dovuto fare un intervento allo stomaco....lo stesso un mio amico di 180 Kg si tratta di situazioni patologiche che nulla hanno a che vedere con il consumo di carne, sono persone da curare pensa se ti ci trovassi te nella loro situazione, io rifletterei bene prima di fare certe affermazioni.Terzo, come sappiamo, già ci mangiamo e ci respiriamo tante schifezze, non mi va di mettere nel mio corpo anche tutti gli antibiotici,ormoni,sostanze per non farla andare a male ecc... che danno agli animali!
Quarto, vogliamo parlare delle malattie, io non ho mai sentito parlare medici di malattie perchè uno mangia troppa frutta o verdura, diverso il discorso invece se uno mangia spesso carne insaccati ecc....
credo che il giusto equilibrio di tutti gli alimenti sia fondamentale per non incorrere in patologie croniche, condivido che molte persone abusano della carne, basterebbe diminuirne il consumo.Quinto, ma non meno importante, è il fattore ambientale........nel nostro pianeta l'acqua è sempre meno (e tutti ben sappiamo che senza acqua non possiamo fare niente!), e se avtee leto l'articolo(ma sicuramente avrete letto al massimo il titolo), oltre a tutto il resto per fare 1kg di carne ci vogliono circa 15'000 litri di acqua...............ci rendiamo conto che sta diventando insostenibile e prima o poi questo sistema collassa!!!!!!!
Certo che ho letto l'articolo, ma dopo aver letto la didascalia della foto è palese che tale articolo è stato scritto da incompetenti, anche perchè io vorrei sapere da dove viene fuori quel 15 metri cubi d'acqua al Kg di carne, per fare un esempio, un pollo da 1 kg di 4-5 mesi livornese, come bevuta bhò? 1Lt al giorno come media al massimo,ma non ci arriva lo vedo dal livello degli abbeveratoi in questo periodo nei miei animali...forse si riferiscono all'acqua necessaria per produrre le granaglie? O il fieno? Qui dalle mie parti nessuno irriga questi tipi di colture, forse qualcuno il mais nei periodi più siccitosi ma con il costo che ha l'acqua non vedo dove sia il guadagno quindi da dove proviene quel 15000 lt d'acqua al Kg di carne?
Se hai veramente a cuore il pianeta presumo ch spengi lo stand by della TV ogni volta che non la guardi, che hai sostituito tutte le lampade di casa con equivalenti a LED che utilizzi energia elettrica solo nei momenti di minor impatto, che magari non usi ne moto ne auto, al limite una bicicletta anche se per la sua fabbricazione sono state usate sostanze inquinanti e gas serra..per i detersivi come ti comporti? Presumo che li fai da te usando oli vegetali esausti e ne ricavi la glicerina,E per il riciclaggio hai il tuo comune che se ne occupa oppure lo fai da solo? Compostaggio, raccolta dei reflui del compostaggio per fertilizzare piante, separazione dei vari materiali, spesa attenta in modo da ridurre confezioni e plastica, impianto osmosi per l'acqua potabile in modo da eliminare le bottiglie di plastica,, insomma oltre a non mangiare carne cosa fai per il pianeta?
18/07/2012, 23:02
tuesen ha scritto:Ecco, facendo due conti con dati presi dal numero di luglio/agosto 2005 di agraria, lo trovi in rete, un bovino di 24 mesi ma a stare parecchio larghi, ma parecchio larghi, consuma 20000 lt di acqua, è presumibile che ne occorrono in media 15000, ma stiamo larghi e consideriamo 20000, la resa in carne alla macellazione va dai 270 ai 420kg a seconda delle razze,consideriamo la razza con meno resa e quindi 270 Kg, il consumo idrico per ogni Kg di carne è di 74 litri e mi sono messo nella peggiore delle ipotesi, se si considera un animale ad alta resa il consumo si riduce a 47 litri/kg,come vedi nell'articolo anche questo dato è stato falsato, anche se si considerano i consumi idrici per il mantenimento e la pulizia delle stalle arrivare a 15mcubi di acqua a Kg di carne è pura fantasia...ti allego i link dove puoi trovare i dati, naturalmente non falsati da nessun ente di parte:
http://www.civ-viande.org/it/ebn.ebn?pi ... 41&page=72" target="_blank
http://www.ermesagricoltura.it/var/port ... 543497.pdf" target="_blank
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.