Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 2:26




Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
I polli che stress 
Autore Messaggio

Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
Messaggi: 1757
Località: ROMA
Rispondi citando
Leggete


Allegati:
487667_365992453472787_2007531301_n.jpg
487667_365992453472787_2007531301_n.jpg [ 68.57 KiB | Osservato 483 volte ]

_________________
Si vis pacem , para bellum.
14/07/2012, 19:07
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Francamente non ho nemmeno da leggere, ho già consigliato una lettura qualche pagina fa,
la ripeto per chi fosse interessato, 3000 anni a tavola , di Ravel, non solo cucina, ma la storia anche
di come ci siamo alimentati per tremila anni....

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


14/07/2012, 22:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
Il biossido di carbonio di cui parlano nell'articolo altro non è che andride carbonica e ogni animale non può emetterne più di quello che è stato assorbito o accumulato da quello che è il suo pasto. Il ciclo del carbonio, per chi lo conosce, parla chiaro è come bruciare legna, si emette del carbonio in atmosfera sotto forma di monossido e biossido, ma la quantità è pari a quella che l'albero che ha prodotto la legna e che sta bruciando, ha assorbito durante il corso della sua vita. Ora siccome i bovini in questione si nutrono di vegetali, non potranno emettere quantità di carbonio maggiori di quanto non ne abbiano assorbiti i loro foraggi, niente si crea e niente si distrugge, quindi per quanto riguarda il carbonio il bilancio è ZERO, tanto ne assorbo dall'atmosfera, tanto ne reimmetto in atmosfera, nè un atomo in più nè un atomo in meno. Diverso invece è il discorso del metano il quale viene emesso in presenza di fermentazione. Però se dobbiamo eliminare il metano dagli allevamenti cerchiamo anche il sistema di eliminare il metano prodotto dalle risaie che li eguaglia in quantità e sopratutto, se volete non emettere metano.....un bel tappo al culo per ognuno in modo da non scorreggiare, perchè ogni scorreggia emette metano e quindi gas serra :mrgreen: . Se la LAV studiasse seriamente il problema capirebbe che il bilancio positivo sul carbonio lo si ha quando si vanno a "stuzzicare" i combustibili fossili i quali sono enormi riserve di carbonio mineralizzato in mlioni di anni. Vorrei ricordare che l'atmosfera terrestre in principio era ricca di anidride carbonica ed è stata modificata a opera di un organismo minuscolo che popola mari e oceani, i cianobatteri i quali hanno assorbito anidride carbonca ed emesso ossigeno intrappolando il carbonio minerale nella loro struttura dopo la loro morte. La loro morte ha dato vita ai più grandi giacimenti di petrolio e metano del pianeta, bruciando tali giacimenti ai ritmi odierni si stanno riversando in atmosfera le molecole di carbonio sotto forma di gas come era all'inizio dei tempi, la velocità con la quale li riversiamo è tale che i cianobatteri non riescono a riprodursi così velocemente da riassorbire tale carbonio e quindi la concentrazione in atmosfera aumenta in maniera vertiginosa innescando un altro gas serra molto importante, il vapore acqueo. Il surriscaldamento ad opera della CO2 fa si che ci sia una maggior quantità di acqua che evapora da mari e oceani, la quale aumenta esponenzialmente il fenomeno di effetto serra e quindi tutto aumenterà in maniera esponenziale. Ora se tutto questo voi lo volete imputare agli animali allevati......bhà!
Altre argomentazioni in merito al non dover mangiare carne? :mrgreen:


15/07/2012, 14:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
Fonte: Lancet

Cita:
le emissioni di gas serra causate dal settore zootecnico siano pari al 18% del totale; come percentuale questa è simile a quella dovuta all'industria e maggiore di quella dovuta al settore dei trasporti (13,5%). [McMichael2007]


Cita:
durante il processo digestivo i bovini emettono metano e ossido di azoto. Il 35-40% del metano e il 65% dell'ossido di azoto immessi nell'atmosfera vengono infatti dagli allevamenti.


Vorrei ricordare che anche la produzione di cereali frutta e verdura ha impatto sul gas serra, circa la metà rispetto alle carni e quindi 9%. I gas serra emessi dai liquami possono essere riutilizzati tramite biodigestori e il gas emesso potrebbe essere utilizzato ( cosa che avviene già in qualche allevamento intensivo) riducento l'impatto.


15/07/2012, 14:40
Profilo

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Rispondi citando
tuesen ha scritto:
Cita:
è normale che annerisce in breve, è la parte di un corpo in decomposizione, e mentre un carnivoro con il suo apparato digerente riesce comunque a nutrirsene senza conseguenze, provate voi ad avvicinarvi ad un animale morto da qualche giorno e vediamo se vi viene il desiderio di tagliarvi una bistecca!!! :D


Prova a mangiare una passata di pomodoro con la muffa sopra e poi mi racconti quali tossine ti vai a prendere....è chiaro che la carne si decompone come qualsiasi cellula vivente che muore anche i pomodori si decompongono, le patate, l'insalata e la frutta, si chiama "cibo avariato" ;)


:D :D :D
decisamente! blade, guarda... se mi dici, io non mangio carne perché mi fanno pena gli animali e non ho cuore di alimentare la loro uccisione, io posso dire va bè, sei sensibile, posso capire anche se io non lo faccio. Ma quando mi vengono a raccontare la storia dell'orso per fare terrorismo psicologico, non ci sto più. Anche perché per lo più sono solo informazioni distorte e mal rifilate. Ultimamente su facebook girava un'immagine di vacche alla mungitura. Una mia amica ha commentato: ecco perché io non mangio carne: guardate povere bestie, vivono in uno spazio miscroscopico, con il muso addosso al muro. Capiamoci, pure le vacche di montagna quando vanno alla mungitura stanno per un quarto d'ora con il muso al muro in uno spazio strettino, ma non è che ci vivono così, e non è giusto far passare questa per la realtà.


15/07/2012, 14:41
Profilo

Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
Messaggi: 1757
Località: ROMA
Rispondi citando
Ma per favore.....ma che devo senti :o :o :o :o

_________________
Si vis pacem , para bellum.


17/07/2012, 2:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
Cosa c'è che non va blade? Ti consiglio di argomentare le tue risposte perchè se non lo sai, è la produzione di energia la maggiore responsabile dell'immissione di gas serra in atmosfera, ogni qualvolta tu accendi il computer immetti in atmosfera biossido di carbonio dall'energia che consumi, argomentando la risposta avrai inquinato con lo scopo di esprimere la tua opinione e se non altro lo scopo è nobile, se non lo fai inquini inutilmente. Naturalmente è un consiglio eh? :mrgreen:


17/07/2012, 5:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
tuesen ha scritto:
Cosa c'è che non va blade? Ti consiglio di argomentare le tue risposte perchè se non lo sai, è la produzione di energia la maggiore responsabile dell'immissione di gas serra in atmosfera, ogni qualvolta tu accendi il computer immetti in atmosfera biossido di carbonio dall'energia che consumi, argomentando la risposta avrai inquinato con lo scopo di esprimere la tua opinione e se non altro lo scopo è nobile, se non lo fai inquini inutilmente. Naturalmente è un consiglio eh? :mrgreen:

quindi io con tutte le cavolate che scrivo sto contribuendo alla distruzione del pianeta??? non lo sapevo :o :shock: :?

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


17/07/2012, 8:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Se per quello un giornale da poco ha pubblicato la foto di un pulman di gent econ dentro la faccia di padre pio,eppure si vedeva lontano un miglio che era un fotoritocco..Beh molti ci credono che devi farci.Anche tu continua a credere alle favole :D :D

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


17/07/2012, 10:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
:mrgreen: E' bellissimo perchè sotto la foto, come effetto collaterale, c'è scritto "il bestiiame produce biossido di carbonio", geni che non sono altro, qualsiasi organismo aerobo emette biossido di carbonio durante la respirazione, anche l'uomo lo fa, ma forse si capiva meglio il bluff se c'era scritto anidride carbonica, biossido di carbonio però fà più terrorismo psicologico... :mrgreen:
cinic ha scritto:
tuesen ha scritto:
Cosa c'è che non va blade? Ti consiglio di argomentare le tue risposte perchè se non lo sai, è la produzione di energia la maggiore responsabile dell'immissione di gas serra in atmosfera, ogni qualvolta tu accendi il computer immetti in atmosfera biossido di carbonio dall'energia che consumi, argomentando la risposta avrai inquinato con lo scopo di esprimere la tua opinione e se non altro lo scopo è nobile, se non lo fai inquini inutilmente. Naturalmente è un consiglio eh? :mrgreen:

quindi io con tutte le cavolate che scrivo sto contribuendo alla distruzione del pianeta??? non lo sapevo :o :shock: :?

Bhè, indipendentemente dalle cavolate scritte o meno il consumo di energia produce gas serra. Indicativamente ogni 2400Kw di energia prodotta viene immesso in atmosfera 1 kg di biossido di carbonio o anidride carbonica o CO2 da fonti non rinnovabili. Naturalmente il singolo computer o la singola lampadina sono una goccia, ma se si considerano tutti i consumi di energia che ci sono nel mondo in questo istante, si capisce che la cifra diventa veramente rilevante. Personalmente con 8Kw di fotovoltaico installato sul tetto ho prodotto, in 1 anno e mezzo,17 Mw di energia e ho evitato l'immissione di 7 Tonnellate circa di CO2 in atmosfera. Attualmente tutti gli apparecchi elettrici ed elettronici della mia abitazione e di alcune abitazioni vicine (perchè il surplus di energia prodotta viene utilizzato da altri utenti) vengono alimentate con il sole evitando qualsiasi forma di combustione......forse qualche bistecca me la sono meritata no? :mrgreen:


17/07/2012, 12:45
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy