Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: I polli che stress

12/07/2012, 9:46

ooh....ha ripreso una buona lena, la discussione.
allora dico di nuovo la mia.
l'essere umano si è evoluto, nelle sue forme primordiali, in africa.
grazie al clima si sarebbe potuto permettere di essere completamente vegetariano, ma non era assolutamente così.
tutte le prove scientifiche (quelle serie) dimostrano che si nutriva di frutti, cereali primitivi (dopo il robustus che poteva macinarli con quel pòpò di mascelle che aveva, ha imparato a macinarli atrificialmente) tuberi, insetti e piccoli animali (come fanno tutt'ora i nostri parenti più prossimi, per esempio, gli scimpanzè).
quindi era onnivoro.
le migrazioni successive lo hanno portato in zone del pianeta in cui il clima non era cosi clemente perciò, nei periodi invernali, ha dovuto imparare a nutrirsi prevalentemente di carne cacciata e/o rozzamente conservata (se no come avrebbe potuto non estinguersi una specie che non conosceva assolutamente le tecniche dell'agricoltura, durante l'ultima glaciazione?) perciò, se fosse stato prevalentemente vegetariano, dovendo stare quasi del tutto senza vegetali per lunghi periodi, ma sai che razza di carenze alimentari?
invece sopperiva alle carenze dovute alla mancanza di vegetali consumando gli organi interni e le fibre muscolari di animali in grado di raggiungere i vegetali sotto la coltre di neve o addirittura sotto il ghiacci ed a metabolizare le i loro componenti, così come fa ogni carnivoro o onnivoro, ma che non può fare assolutamente, nel senso inverso, un animale erbivoro (se dai carne ad un cavallo, minimo lo ammazzi, secondo me :) ) esempio per tutti gli Inuit, che non vedono mai un vegetale da quando nascono a quando muoiono è campano da millenni..
solo circa 15000/10000 anni fa, secolo più, secolo meno, si iniziò ad allevare con un certo successo determinati animali, ma ancora non si coltivava assiduamente, quindi dieta ancora onnivora, con raccolta di vegetali di stagione legata ai periodi climatici.
solo 7000/6000 anni fa, nella famosa mezzaluna fertile mediorientale, prese piede l'agricoltura come la conosciamo tutti, cioè non occasionale e circoscritta (la leggenda di Caino e Abele illustra chiaramente i conflitti che tale cambio di direzione comprensibilmente provocò tra vari gruppi umani).
tutta la storia umana, dai primi ominidi ad oggi, centinaia di migliaia di anni di evoluzione, parlano di "onnivorità" :D (questa parola me la sono inventata :D)
tra parentesi, digerire la carne cruda è questione di abitudine, un pò come quando il coniglio lo devo riabituare al vegetale fresco, se riuscite a superare un ribrezzo che è solo culturale....provare per credere ;)
Or che non si pensi che il sottoscritto, dopo cotanto sfoggio di erudizione sia un pozzo di scienza :D ci mancherebbe altro.....non è farina del mio sacco.
però avere la fortuna di lavorare attualmente in un dipartimento universitario di archeologia, storia e culture umane, dove si fa scienza vera, aiuta.
ferma restando sempre la mia incondizionata ammirazione e rispetto verso chi sceglie di non mangiare animali, (beninteso sempre che costoro non criminalizzino la mia scelta di seguire le regole che la grande madre impone, ovviamente) mi trovo costretto ad insistere: il vegetarianesimo, per quanto ammirevole sotto il punto di vista etico, è per l'uomo una condizione innaturale.
ciao ragazzoli da michelaccio vostro
Ultima modifica di michelaccio il 12/07/2012, 9:50, modificato 1 volta in totale.

Re: I polli che stress

12/07/2012, 9:50

tuesen ha scritto:....se fai una fiorentina al sangue e ci metti qualsiasi altra cosa che non sia un pizzico di sale, tu rovini la fiorentina e io mi arrabbio e anche parecchio :mrgreen: I polli che faccio al forno allevati da noi non hanno altro che un pizzico di sale e sono accompagnati da ottime patate e un filo di olio di oliva fatto da noi anche questo.....

Grande!
E quando pensi di invitarci a pranzo? :D

Re: I polli che stress

12/07/2012, 9:51

kembol ha scritto:
tuesen ha scritto:....se fai una fiorentina al sangue e ci metti qualsiasi altra cosa che non sia un pizzico di sale, tu rovini la fiorentina e io mi arrabbio e anche parecchio :mrgreen: I polli che faccio al forno allevati da noi non hanno altro che un pizzico di sale e sono accompagnati da ottime patate e un filo di olio di oliva fatto da noi anche questo.....

Grande!
E quando pensi di invitarci a pranzo? :D

concordo.... :D

Re: I polli che stress

12/07/2012, 12:32

blade112 ha scritto:
Tiscallo ha scritto:
mighelito ha scritto:I tempi di Frollatura per una "fiorentina" mi pare si aggirino sui venti giorni...sicuramente cruda non la mangerei...ma preparata come si deve...mmmmmmmmmm....... :lol:

io mangio la carne di cavallo che ancora nitrisce figurati :D :D




Dopo questo....qualunque altro commento sarebbe migliore!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:


Che c'è di male se a me piace la carne di cavallo al sangue?Da noi si usa dire così quando la si vuole poco cotta ;) Non ci vedo nulla di male..Hai citato l'ipocrisia ecco non facciamo gli ipocriti :D :D Almeno io sono sincero ;)

P.S. Tuesen vedo che anche a te e non solo piace la carne al sangue ;)

Re: I polli che stress

12/07/2012, 12:36

Tiscallo ha scritto:Tuesen vedo che anche a te e non solo piace la carne al sangue ;)

Che banda di ipocriti ....che siamo! :mrgreen:

Re: I polli che stress

12/07/2012, 12:41

kembol ha scritto:
Tiscallo ha scritto:Tuesen vedo che anche a te e non solo piace la carne al sangue ;)

Che banda di ipocriti ....che siamo! :mrgreen:


:lol: :lol: :lol: :lol: No ma meglio mangiare la fiorentina e la carne di cavallo cotte come suole di scarpe allora si che ci sono tutte le proprietà genuine che si cercano :D :D :D W l'ipocrisia carnivora allora :D :D

Re: I polli che stress

12/07/2012, 12:50

Ma che poi qualcuno si scandalizza quando qualcuno chiede un frutto poco maturo????E' la stessa cosa mi pare,anche i frutti e le verdure le uccidi tagliandole..Solo perchè non fanno versi non vuol dire che non muoiano ;)

P.S. mi auto invito anche io la pranzo con la fiorentina,poco cotta mi raccomando :D :D :D

Re: I polli che stress

12/07/2012, 13:07

che ancora nitrisce

secondo me è questo pezzo che ha urtato la sua sensibilità,non c'è nulla di male a mangiar carne di cavallo suppongo....se piace.
e non credo c'entri l'ipocrisia..... :roll:

Re: I polli che stress

12/07/2012, 17:33

cinic ha scritto:
che ancora nitrisce

secondo me è questo pezzo che ha urtato la sua sensibilità,non c'è nulla di male a mangiar carne di cavallo suppongo....se piace.
e non credo c'entri l'ipocrisia..... :roll:

Cinic da me si usa dire così se la si vuole poco cotta e molto al sangue,cmq discorso chiuso dai se vi ha dato fastidio mi spiace ;)

Re: I polli che stress

12/07/2012, 18:06

Lode a Michelaccio che ha riassunto migliaia di anni di storia umana in poche righe estremamente chiare, Per la bisteccata basta organizzare, rigorosamente al sangue innaffiata da un buon chianti rosso corposo....segretino, mai cuocere carne rossa ( la fiorentina in questo caso) presa direttamente dal frigo, toglierla qualche ora prima in modo che la carne raggiunga temperatura ambiente in tutto il suo spessore e poi cuocerla, altrimenti il sangue, come dicono in gergo "collassa" e non rende la carne succosa....che ci ho pure fame a qust'ora... :P
Riguardo a quello che penso sui vegetariani e vegani, sinceramente rimango piuttosto indifferente sulla loro scelta, non provo ne ammirazione ne altro, per dirla in breve faccian pure quel che vogliono, ci mancherebbe. La cosa che mi irrita è il loro atteggiamento da persona illuminata che cerca, in qualsiasi modo, di farti semtire in colpa perchè mangi carne animale, i vegani, in special modo, sono di una cattiveria verbale inaudita quando contraddici il loro pensiero, ti trattano da assassino e nella migliore delle ipotesi, ti augurano che ti venga un tumore. Sinceramente io gli auguro di trovarsi come i nostri vecchi quando avevano a disposizione una aringa appesa al centro della tavola e i commensali potevano strusciarci il pane sopra 1 sola volta, perchè l'aringa doveva durare tutta la settimana, naturamente sveglia alle 4:00 senza caffettino, al limite un orzino per i più fortunati e via nel campo a ZAPPARE ! Dopo sei mesi ne riparliamo nè? ;)
Rispondi al messaggio