Mia figlia studia scienze di produzione animale a Pisa ed hanno fatto nascere le uova di galline, papere ecc. Ma poi dovevano trovare una casa. Uno è un galletto e la bianca una bella signorina col ciuffo in testa.
Scusa la mia ignoranza, ma cosa sono "bigattini"? Noi stiamo in campagnia, loro sono liberi e possono cercarsi quello che vogliono. Certamente le do anche il mangime. Adorano le albicocche come si vede nel video.
Da pescatore . i bigattini sono le larve di mosca quella normalmente colore fulvo possono essere anche arancio, rossi. i vermi sono i classici lombrichi da terra.
01/07/2012, 23:15
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Bigatino sta per larva di mosca carnaria..ottima esca naturale per la pesca in commerci ci sono "bianchi" rossi e gialli più se richiesti con 2 mesi d'anticipo da me ci sono quelli verdi mai presi perché costano 3 volte quelli normali !!!! Molto belli i pulcini... ma cosa ci fanno a Pisa??
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
Non sono sicuro che i bigattini vanno bene ho sentito dire che ci sono dei problemi a somministrarli meglio le camole del miele, o del mais, o i comuni lombrichi.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
vi assicuro che sono degli ottimi "integratori alimentari" alla fine sono delle semplici larve....cmq è logico i pulcini devono avere almeno 2-3 settimane....prima di farglieli mangiare vi consiglio di mettere i bigattini in un contenitore con del mangime dei pulcini, dopo circa 3-4 ore si vedono completamente imbottiti di cibo
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 94 ospiti
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati