|
I MIGLIORI POLLI DA CARNE
Autore |
Messaggio |
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
ZioBaghi ha scritto: ...perchè magnano di bruuutttto?? Crescono troppo lentamente?
Cmq voto la bionda piemontese...solo se si ha un bel prato disponibile però! A mangiare mangiano crescono lentissimo , son solo ossa e penne , meglio una livornese se si confronta con una brhama
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
18/12/2013, 15:17 |
|
|
|
|
ZioBaghi
Iscritto il: 12/12/2012, 22:51 Messaggi: 256 Località: Ameno (NO)
|
Ah grazie Thomas, non sapevo...allora mi sa che cercherò dei pepoi l'anno prossimo!
|
18/12/2013, 16:28 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
thomasdelgreco ha scritto: ZioBaghi ha scritto: I brahma?? I brhama eliminateli, scollegateli dall idea del pollo arrosto , vi costerebbe come arrostire un cacatua A titolo di curiosità vorrei dire che il "Brahama Pootra" (così è scritto nei documenti originali) è una delle razze che è stata introdotta in Sardegna nei primi decenni del '900 per "migliorare" la razza Sarda (che era piccola), attraverso i Pollai Provinciali (allora le province in Sardegna erano solo 2: Cagliari e Sassari), pochi esemplari ma, credo, con scarsi risultati. Questo è documentato nell'Archivio di Stato (verbali della Scuola Agraria di Sassari, allora, se non sbaglio, unica Scuola Agraria della Sardegna. Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
18/12/2013, 20:29 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Nessuno ha detto che il brahma non è grande, anzi è stata usata per creare molte razze. Inoltre il Brahma Pootra, quello originario, si è estinto.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
18/12/2013, 22:12 |
|
|
Roger92
Iscritto il: 05/06/2011, 14:27 Messaggi: 1043 Località: Cona (VE)
|
ciao zio braghi...lo sai che i pepoi sn una razza nana??? il gallo raggiunge più o meno 1,5 kg,però essendo un pollo nano ha delle ottime masse muscolari...ovviamente cn un galletto non puoi mangiare in 4 persone inoltre ha una carne molto gustosa...accrescimento medio-precoce....
_________________ allevamento amatoriale:
-Ermellinata di rovigo -Robusta lionata -Robusta maculata -Pepoi -Bielefelder -Tacchini leggeri
|
18/12/2013, 22:46 |
|
|
ZioBaghi
Iscritto il: 12/12/2012, 22:51 Messaggi: 256 Località: Ameno (NO)
|
Si si, razza nana da reddito...
Anche la bionda piemontese è piccolina...ma precoce nella crescita!
|
19/12/2013, 0:50 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
giovannidicicco ha scritto: Nessuno ha detto che il brahma non è grande, anzi è stata usata per creare molte razze. Inoltre il Brahma Pootra, quello originario, si è estinto. Giovanni, se ti stai riferendo a me, ti dico che il mio post non era rivolto a nessuno in particolare ma, come premesso, l'ho scritto solo a titolo di curiosità: ogni tanto un po' di storia (della gallina) ci vuole , specialmente per quanto riguarda la Sardegna, dove le notizie in proposito sono estremamente scarse Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
19/12/2013, 10:36 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Tranquillo Pedru non c'è l'ho con nessuno in particolare
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
19/12/2013, 13:53 |
|
|
Angelo1972
Iscritto il: 03/09/2013, 13:43 Messaggi: 544 Località: Pisa
|
Se ti posso dare un consiglio prendi i Marans e come ha detto ziarina falli nascere a inizio di marzo. Sono belli da vedere tempi di crescita accettabili e carne buonissima.
|
20/12/2013, 14:03 |
|
|
enricomattiuzzo
Iscritto il: 28/06/2013, 10:51 Messaggi: 328 Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
|
Mia nonna va al consorzio e chiede i "colorati", sinceramente mi piacerebbe allevare un ceppo di razza da carne. In questo modo non dovrei più dipendere dai consorzi!
_________________ Avicoli: Sebright Bionda di villanova Livorno commerciale
Pappagalli: Agapornis personata Agapornis roseicollis Calopsite
|
26/12/2013, 21:53 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|