Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 22:35




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
I miei morosetini 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 02/05/2012, 21:46
Messaggi: 55
Località: Roma
Formazione: Studente presso il Liceo Classico Ugo Foscolo
Rispondi citando
Sono nati tra ieri e l'altro ieri, dodici su un totale di ventotto uova incubate - mi sono arrivate dalla Sardegna, pensate un po'!
Sono in assoluto i pulcini più carini che abbia mai visto :P


Allegati:
pezzata.JPG
pezzata.JPG [ 36.14 KiB | Osservato 495 volte ]
sparviero.JPG
sparviero.JPG [ 24.75 KiB | Osservato 495 volte ]
fulva.JPG
fulva.JPG [ 24.15 KiB | Osservato 495 volte ]
perniciata_argento.JPG
perniciata_argento.JPG [ 46.09 KiB | Osservato 495 volte ]
23/06/2012, 10:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/05/2012, 21:46
Messaggi: 55
Località: Roma
Formazione: Studente presso il Liceo Classico Ugo Foscolo
Rispondi citando
E ancora...


Allegati:
nido.JPG
nido.JPG [ 60.3 KiB | Osservato 493 volte ]
Commento file: Per rendere l'idea delle dimensioni di uno di questi microbi, gli ho scattato una foto accanto a Poldo, un brahma perniciato a maglie nere di due settimane.
brahma_moroseta.JPG
brahma_moroseta.JPG [ 41.05 KiB | Osservato 493 volte ]
23/06/2012, 10:05
Profilo

Iscritto il: 26/05/2011, 9:34
Messaggi: 829
Località: venezia
Rispondi citando
complimenti...che bei batuffolini.. :lol:


23/06/2012, 10:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2012, 10:00
Messaggi: 302
Località: Alife (CE)
Formazione: diploma
Rispondi citando
Complimenti!!!! sono bellissimi, ma che splendore che è anche Poldo :lol: :lol: :lol: :lol:


23/06/2012, 10:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
A quale colorazione appartengono?

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


23/06/2012, 10:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2012, 10:00
Messaggi: 302
Località: Alife (CE)
Formazione: diploma
Rispondi citando
giovannidicicco ha scritto:
A quale colorazione appartengono?

mi associo volevo chiederlo, ma poi mi sono scordato XD


23/06/2012, 10:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/05/2012, 21:46
Messaggi: 55
Località: Roma
Formazione: Studente presso il Liceo Classico Ugo Foscolo
Rispondi citando
ruro89 ha scritto:
giovannidicicco ha scritto:
A quale colorazione appartengono?

mi associo volevo chiederlo, ma poi mi sono scordato XD


Sono sei perniciati argento, tre sparviero, uno fulvo, uno grigio perla e uno pezzato. In realtà io avevo comprato solo uova di grigio perla e sparviero, poi l'allevatrice ne ha aggiunte in più mettendo anche altre colorazioni.
Comunque il nome delle fotografie che ho allegato corrisponde alla colorazione. Ah, dimenticavo di aggiungere che tutte sono moroseta grandi con barba ;)


23/06/2012, 10:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/05/2012, 21:46
Messaggi: 55
Località: Roma
Formazione: Studente presso il Liceo Classico Ugo Foscolo
Rispondi citando
Comunque grazie a tutti per i complimenti :P


23/06/2012, 10:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
Roby96 ha scritto:
ruro89 ha scritto:
giovannidicicco ha scritto:
A quale colorazione appartengono?

mi associo volevo chiederlo, ma poi mi sono scordato XD


Sono sei perniciati argento, tre sparviero, uno fulvo, uno grigio perla e uno pezzato. In realtà io avevo comprato solo uova di grigio perla e sparviero, poi l'allevatrice ne ha aggiunte in più mettendo anche altre colorazioni.
Comunque il nome delle fotografie che ho allegato corrisponde alla colorazione. Ah, dimenticavo di aggiungere che tutte sono moroseta grandi con barba ;)

molto carini credevo che erano cocincine poiche ho visto che alcune hanno becco e zampe gialle

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


23/06/2012, 11:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/05/2012, 21:46
Messaggi: 55
Località: Roma
Formazione: Studente presso il Liceo Classico Ugo Foscolo
Rispondi citando
Sì, quelli sono difetti della colorazione di becco e tarsi :)
Probabilmente un purista mi consiglierebbe di destinarli alla mensa, ma poiché non intendo iscrivere i miei animali a nessuna competizione li terrò comunque... anche perché non credo che ce la farei a uccidere una Moroseta per mangiarla. A casa abbiamo già problemi coi kabir, figuriamoci con questi :lol:


23/06/2012, 11:04
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy