![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
I cosiddetti ibridi hanno nomi più precisi?
Autore |
Messaggio |
marcocatellani
Iscritto il: 05/03/2012, 18:39 Messaggi: 37 Località: Prov. Parma
|
Curiosità: i cosiddetti ibridi,sia da carne (broiler) che ovaiole, hanno, nel settore zootecnico professionale, dei nomi precisi? Mi sapreste fare qualche esempio o dirmi il nome di una qualche azienda che si occupa di incroci, "miglioramento" (le virgolette sono d'obbligo) genetico e vendita di pulcini (agli allevamenti)? Ho sentito parlare ad esempio dei broiler COBB 500. Esistono esempio analoghi?
|
07/05/2012, 20:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giorgio91
Iscritto il: 07/03/2012, 22:41 Messaggi: 74
|
la prima cosa k ho trovato cercando il nome di quel ibrido è stato questo http://translate.google.it/translate?hl ... md%3Dimvnsè la versione "tradotta" da google cmq ne elenca altri 3 con caratteristiche differenti...
|
07/05/2012, 20:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Ogni ibrido commerciale ha un propio nome e piu volte, intendo in piu post sono stati pubblicati, anche dal nosto moderatore un elenco aggiornato e preciso dei nomi degli ibridi commerciali piu comuni in italia e non... ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Ci sono molte aziende che, in italia, producono o meglio svezzano e fanno nascere questi ibridi....Partendo dal presupposto che non possiamo fare per regolamento nomi di aziende, magari presso i consorzi agrari della tua regione riesci a reperire i nomi. TUTTE le aziende che producono le linee parentali, o che comunque lavorano a miglioramenti genetici, quindi centri genetici, non sono accessibili per legge e per questioni di biosicurezza da personale non qualificato ne tanto meno dal pubblico (lo dico anche per esperienza personale)... ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
07/05/2012, 20:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
Ciao Ale, ti spieghi meglio se puoi per esperienza personale cosa intendi? Non voglio essere indiscreto, se puoi ribadisco! grazie Luca
|
07/05/2012, 20:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
|
07/05/2012, 20:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
|
07/05/2012, 21:07 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Giulione
Iscritto il: 23/10/2011, 20:08 Messaggi: 701 Località: Bagno a Ripoli, Firenze
|
Scusate......quacluno di voi sa cosa significa la sigla ISA???(sempre che lo sia)
Giulione
_________________ "L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."
|
07/05/2012, 21:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
|
07/05/2012, 21:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Giulione
Iscritto il: 23/10/2011, 20:08 Messaggi: 701 Località: Bagno a Ripoli, Firenze
|
Grazie alessandro! Giulione
_________________ "L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."
|
07/05/2012, 21:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Metto anche qui una citazione presa da Alessio Zanon su un vecchio post sulle isa..Io aggiungo che anche le galline rustiche fatte in casa,anche incrociando una razza sono molto molto meglio di tutti gli ibridi commerciali. Cita: Si questa è un ovaiola ibrida che depone uova guscio roseo Isa Hy Line golden comet
Sono solo alcuni dei nomi con cui vengono indicate ovaiole di questa tipologia.
Si tratta di animali fra i più comunemente allevati. Non hanno prerogative di dare risultati eclatanti all'aperto mentre in batteria sono fra quelle più resistenti e produttive battute solo dalle Leghorn commerciali bianche che depongono più uova con meno mangime.
Consiglierei comunque viste le prerogative dei nostri piccoli allevamenti di concentrarsi su altre tipologie di polli .
Allevare razze pure crea il presupposto per una azione di salvaguardia
Allevare razze pure crea i presupposti per una maggiore percezione della diversità dei prodotti carne ed uova Allevare razze pure permette di selezionare ceppi adatti alle nostre singole aziende
allevare razze pure da valore aggiunto alle nostre fatiche
allevare razze pure ci da l'indipendenza di fare da noi i nuovi riproduttori
Ricordiamoci che gli ibridi commerciali rappresentano dal punto di vista qualitativo il meno peggio e non il meglio che si possa gustare sia per uova che per carne . Interroghiamoci su cosa vogliamo creare col nostro lavoro. Pensiamo alle condizioni pedoclimatiche della nostra azienda Indaghiamo su cosa è rimasto delle razze che popolavano il nostro territorio .
Questo è il modello con cui l'utente tipo del forum di agraria si deve confrontare . Una nuova sfida ad ogni ciclo produttivo!!!! La voglia di sperimentare nelle forme e nei colori. la voglia di verificare di persona se le attitudini della razza prescelta nella nostra azienda si estrinsecano pienamente o meno.
La fierezza di distinguersi da una massa omologata sul meno peggio.
Sappiate cogliere le mie parole che non criticano ma spronano a migliorarsi come allevatori, come selezionatori, come agricoltori veri che hanno voglia di sperimentare ,comprendere divulgare le conoscenze acquisite col proprio lavoro.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
07/05/2012, 21:57 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |