Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 15:16




Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
ho un problema 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/11/2010, 22:13
Messaggi: 54
Località: s.stefano roero
Rispondi citando
altre foto


Allegati:
DSCF0220 (FILEminimizer).JPG
DSCF0220 (FILEminimizer).JPG [ 159.34 KiB | Osservato 568 volte ]
22/10/2012, 12:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 12:11
Messaggi: 904
Formazione: diploma nautico
Rispondi citando
è giovane,devi aspettare un po.


22/10/2012, 13:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Anche secondo me non ha 10 mesi e forse è una razza che non è a sviluppo precoce.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


22/10/2012, 13:29
Profilo WWW

Iscritto il: 06/08/2012, 15:43
Messaggi: 32
Località: Sud Sardegna
Rispondi citando
Premesso che anche secondo me non ha 10 mesi ma che paragonandolo ai miei sembra sicuramente adulto di almeno 6/7mesi mesi(il mio gallo marans è diventato operativo al 6° mese) rimane, per levarti il dubbio, il controllo dell'uovo;appena la gallina fà l'uovo vedi se vi è il disco germinativo al suo interno e saprai se hai un gallo che fà il suo dovere;per far questo penso debba aspettare perchè da te saranno già ferme...le mie fanno ancora qualche uovo ma penso che ormai si stiano per fermare completamente a giorni visto il cambiamento di clima.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così non dare risposte di comodo ai problemi non ci farà più paura. Alessandro M.


22/10/2012, 13:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
ricapitolando.............venerdì ho tirato il collo ad un novello che ho fatto nascere io da uova di un incubatoio, era un collo nudo ibrido commerciale, nato il 6 marzo, pertanto aveva 7 mesi e mezzo, quando l'ho aperto, aveva gli attributi non più grossi di una mezza mandorla, ergo, a certi animali anche se accreditati di una certa etichetta, se non li allevi come dovrebbero essere allevati (secondo loro e gli standard per cui sono stati selezionati) quindi gli cambi le condizioni di allevamento, diventano degli animali COMPLETAMENTE differenti :!: :!: :!: per cui le regole generali non valgono più :!: :!: :!: stando alle regole generali di accrescimento il novello che ho cucinato, avrebbe dovuto essere GALLO da tempo, (E NON LO ERA ANCORA) avrebbe dovuto pesare 5 kili, (peso vivo kili3,900) pertanto sappiate che non tutto quello che leggiamo, o ci raccontano gli esperti deve essere preso per oro colato.

basta una piccola variazione nel sistema di allevamento per far sì che non tutto quello che è scritto nella scheda tecnica si concretizzi nel vostro/mio pollaio.

è assodato sin dai tempi di noè che un gallo che ha raggiunto la maturità sessuale canta, e se vi sono galline che depongono lui le salta.

se non le salta, e le galline depongono, è immaturo sessualmente.

se le galline non depongono è normale che lui non le salti.

se non canta non è maturo sessualmente, oppure (caso rarissimo) è afono, ma dovresti vederlo che innalza il collo e cerca di emettere il classico chicchirichì.

e per il momento fermiamoci quì.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


22/10/2012, 14:51
Profilo

Iscritto il: 06/08/2012, 15:43
Messaggi: 32
Località: Sud Sardegna
Rispondi citando
Concordo con te mantovano! Non è però che i requisiti contenuti negli standard delle razze non siano attendibili... perchè saranno fatti su tutte le razze in identiche condizioni di allevamento (che però non sono certo le nostre).
Certo però che anche noi allevatori assieme agli allevatori da cui provengono le uova che facciamo schiudere spesso non rispettiamo gli standard selezionando gli animali per quello che dice lo standard di conseguenza la prole che ce ne viene non avrà (o li avrà in parte) i caratteri tipici dello standard.
Il fatto è che non è necessario che il gallo sia estremamente focoso (come anche piccolamiss ha messo in evidenza) nel fare il suo dovere,bastano anche poche volte per far si che si abbiano uova gallate e noi non viviamo tutto il giorno nel pollaio per poter osservare bene i nostri animali;per assurdo potrebbe essere che appena giriamo le spalle il gallo faccia il suo dovere(e gli bastano pochi secondi);ad ogni modo perchè il nostro amico alby abbia risposta alla domanda che si pone deve controllare se le uova che la gallina deporrà siano gallate e questo a prescindere che il gallo canti e che salti sulla gallina che l'esperienza ci insegna non danno in maniera insindacabile risposta alla domanda se il gallo ha fatto il proprio dovere.
Quanto scritto chiaramente è da prendere in considerazione assieme alle risposte date da tutti gli altri.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così non dare risposte di comodo ai problemi non ci farà più paura. Alessandro M.


22/10/2012, 15:56
Profilo

Iscritto il: 08/11/2010, 22:13
Messaggi: 54
Località: s.stefano roero
Rispondi citando
Ciao a tutti ragazzi siete veramente tutti molto gentili volevo rispondere a mantovano che mi ha fatto notare una cosa che non ho osservato prima cioè che il gallo in questione oltre a non cantare e oltre a essere ingolfato :P ho notato che non ci prova neanche ad inalzare il collo per emettere il suo suono bo vedremo fra qualche mese comunque grazie a tutti per le risposte


22/10/2012, 19:46
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Quoto Manto......ed aggiungo fresca di sabato una mia personale esperienza.....casuale....
Quest'anno mi sono nati diversi galli livorno.....ai 4/5 mesi ne ho ceduti.....sabato per l'appunto mi sono recato a far visita a uno di loro dove vive in una specie di giungla amazzone......ebbene il fortunato è gia padre .....coda enorme sviluppato in tutto e per tutto....a differenza dei fratelli anche il mio rimasto... che non copre non ha la coda formata ecc......i mie polli sono in un grande pollaio .....li libero ogni giorno...ma l'ambiente conta eccome......capisci ? Mi sono meravigliato pure io ! Considera che ha 8 mesi ormai....


22/10/2012, 20:17
Profilo

Iscritto il: 08/11/2010, 22:13
Messaggi: 54
Località: s.stefano roero
Rispondi citando
quindi diciamo poche speranze


22/10/2012, 20:36
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy