|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Ho un'idea - Offerta di Adozione a distanza Gallina
Autore |
Messaggio |
sgromba
Iscritto il: 25/08/2010, 22:46 Messaggi: 8
|
Buonasera, essendo una persona creativa, avevo pensato di offrire in adozione a conoscenti una o al massimo 2 galline. Con i tempi che corrono, il costo crescente degli alimenti e la possibilità di avere un prodotto sano e versatile come un uovo non credo che sia una cosa proprio fuori di testa.
Ho fatto 2 conti: Spese: 25 kg di misto polli + 25 kg di pellet da ovaiola =24 Euro consumo giornaliero medio per capo 130 gr Spesa annua per capo 30 euro circa considerando acqua e paglia per il posatoio Non contiamo il mio tempo che comunque impiegherei per le mie galline
Resa: Ipotizzando 5,5 uova alla settimana x 48 settimane produzione assicurata = 264 uova l'anno Valutando le mie uova 0,40 euro, all'anno la resa è di 105 euro circa. Chiedendo al mio potenziale 'adottatore' un contributo da 90 100 Euro all'anno recupererei le spese d'alimentazione assicurando a lui 5 uova alla settimana doc.
Vi ritrovate con i numeri riportati? Troverò qualche matto come me che accetta? Saluti a tutti! DaD
|
05/05/2011, 22:58 |
|
|
|
|
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
Perché no! Basta che trovi le persone giuste, vicino a te. Pensa anche alla muta, quando le galline si fermeranno x un po.
|
05/05/2011, 23:14 |
|
|
birc23
Iscritto il: 18/02/2011, 0:32 Messaggi: 339 Località: TRENTO
Formazione: perito agroindustriale
|
quei numeri di uova/anno li fanno degli ibridi tenuti bene ma ogni anno e mezzo devi cambiarle, comunque avevo già letto di progetti come questo che funzionano bene. cerca su internet era pubblicato sul sito della rivista milionare
_________________ !!! cerca AVICOLTORI TRENTINI su Facebook e unisciti al nostro gruppo!!!
|
06/05/2011, 0:07 |
|
|
giuliocorte
Iscritto il: 13/10/2010, 7:30 Messaggi: 568
|
io da un po che faccio l'adozione delle uova adistanza... cioe tutte le settimane viene mia suocera che abita a genova e ne porta via una 40ina...e se non ci sono si arrabbia bel progetto il tuo.. ma credo che la gente ti comprera' le uova al bisogno
|
06/05/2011, 7:11 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
L'idea è interessante. Penso però, come dice Birc, che questo numero di uova lo ottenga con idridi. Come pensavi di metterti in regola (coltivatore diretto, ...)? Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
06/05/2011, 7:25 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 81 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|