ho inserito un galletto nel pollaio dove ci sono galline...
13/03/2012, 18:06
ciao ragazzi è un settimana che ho inserito un galletto nel pollaio in cui ci sono 7 galline ovaiole e 2 francesine....ma ancora lo beccano e non vedo che ha rapporti con le galline. cosa devo fare?
Re: ho inserito un galletto nel pollaio dove ci sono galline...
13/03/2012, 20:59
Io un pò di tempo fà ho introdotto un galletto livornese timoroso nel mio pollaio composto da 8 ovaiole vissute sempre senza gallo. La prima settimana è stata tremenda,le galline non gli davano tregua e lo andavano a beccare anche se sene stava tranquillo in un angolo,la settimana seguente sembrava che la situazione si stesse sistemando,il galletto ignorava le polle e loro lo attaccavano solo se si avvicinava troppo. Ma una mattina arrivata al pollaio lo trovo mezzo morto con la cresta strappata e sanguinante. Allorchè ho fatto un cambio,ho preso uno di quei galletti tosti e svegli, ho sfoltito il numero delle galline da 8 a 5 e ho allargato un poco gli spazi .. Il periodo di lotta è durato poco più di una settimana(durante la quale comunque il gallo al contrario del precedente si è dimostrato più esuberante competitivo e sveglio). non sono assolutamente esperta anzi sono alle primissime armi,ma questa è stata la mia esperienza e ho notato che tanto dipende dall'esuberanza del gallo e sicuramente anche un po dalle dimensioni!
Re: ho inserito un galletto nel pollaio dove ci sono galline...
13/03/2012, 22:12
Ciao Andrea, indubbiamente ci sono galli più o meno tenaci con le galline, ma diciamo che, solitamente se non è proprio giovanissimo col tempo si fanno rispettare, altrettanto vero è, che la mole del tuo galletto mi sembra davvero piccola, a fronte delle 7 ovaiole, che di certo un buon carattere non hanno quando poi sono in gruppo.....(pensa che mi raccontava Alerik che ha un buon gallo Polverara e le isa non si fanno coprire)........Credo sarebbe saggio cmq tu lo avessi messo magari per un primo periodo in isolamento, nel senso che si sarebbero studiati conosciuti corteggiati sfidati .......questo avrebbe provocato magari la possibilità di un approccio diverso.......Questo lo faccio io quando porto a casa esemplari nuovi...e appena li molli scattano come dei missili sulle galline e li ........guerra o pace....... Se mi posso permettere, per le isa cmq prendi un gallo di stazza media tipo Livorno....il nano se anche fosse focoso e si facesse rispettare, non darebbe prole pari o maggiore alle isa.....al contrario... Saluti Luca
Re: ho inserito un galletto nel pollaio dove ci sono galline...
13/03/2012, 22:19
SECONDO ME BISOGNA PRENDERE IL GALLO E LE GALLINE LO STESSO MOMENTO OPPURE PRIMA IL GALLO E POI LE GALLINE, VEDRAI CHE SI FARà RISPETTARE. POI CERTO DIPENDE ANCHE DAL GALLO STESSO!
Re: ho inserito un galletto nel pollaio dove ci sono galline...
13/03/2012, 23:09
Ho avuto due galli: il primo c'ho messo quasi 1 mese per ottenere un minimo di convivenza, stesso pollaio ma stanze diverse separate da una rete metallica. Ogni giorno lo liberavo un pochetto con le galline (4), ed aumentavo man mano...dopo 1 mese come già detto la convivenza era più o meno calma anche se c'erano un sacco di litigi.
Il secondo gallo invece (morto da poco tra l'altro ) era un guerriero: nonostante le galline fossero il doppio di lui le prendeva di petto e le affrontava. Il giorno dopo la convivenza era tranquilla.
Re: ho inserito un galletto nel pollaio dove ci sono galline...
13/03/2012, 23:47
Come vedi anche nei galli ci sono quelli con i c.... e quelli senza.
A parte questo secondo me le razze nane o piccole (con le dovute eccezzioni di cui sopra) sono più agitati e arrapati di quelli grandi.
Ovviamente se metti un gallo ancora giovane subisce ed in quel caso quello di razza grande si difende meglio. Ma se il gallo è già maturo si dovrebbe fare rispettare.
Re: ho inserito un galletto nel pollaio dove ci sono galline...
02/04/2012, 23:04
ragazzi avevate ragione, il galletto non se ne fa scappare manco una è incredibile grazie comunque per le vostre risposte siete sempre molto efficienti.