Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 21:17




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Ho fatto una prova incubando uova grandi e piccole... 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Nell'ultima incubata con uova del mio pollaio avevo inserito 24 uova, delle quali ben 11 erano piccole, deposte dalle mie pollastre alle prime settimane di deposizione. Avevo agito così, sapendo che avrei avuto da quelle uova piccole delle delusioni, per fare esperienza, per vedere che cosa sarebbe successo. Ebbene dalle 13 uova normali sono nati 12 pulcini, mentre dalle uova piccole nessuno; trascorsi 23 giorni ha aperto le uova ed ho scoperto che tutte avevano il pulcino formato, ma morto. Ho che la camera d'aria era in tutte le uova estremamente ridotta. Insomma il motivo per cui non si incubano le uova piccole sta proprio nel ridotto spazio che non consente la formazione di una sufficiente camera d' aria. E' giusta questa mia deduzione?


13/06/2012, 19:40
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Ftrocchi, non sò sinceramente se sia questa la teoria, io ti posso dire in realtà che ho incubato uova piccole, di primo periodo e me ne sono nati , ma anche morti....sentiamo gli esperti...


13/06/2012, 21:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 12:36
Messaggi: 925
Località: san calogereo vv
Formazione: diploma del obbligo e varie qualifiche
Rispondi citando
ciao ftrocchi ,io sto incubando uova piccole e grandi, ma ne stanno nascendo sia da grandi che da piccoli, non penso sia quello il problema. ;)
ciao pasquale


13/06/2012, 21:38
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Queste uova che sono state incubate erano tutte coetanee? tutte correttamente conservate?....come dicevi tu ftrocchi, erano uova piccole di galline giovani alle prime settimane di deposizione....a parte la bassa fertilita che possono avere ma questo non è il caso visto che i pulcini si sono formati, io penso che sia incluso in questo caso anche la giovane eta delle galline e le dimensioni delle uova non molto nella norma come anche forse nella loro conservazione, considerando che magari hanno perso molta acqua e molto peso rispetto alle altre. Almeno questo è un mio parziale parere....altre info utili che hai notato ftrocchi??


13/06/2012, 21:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Erano tutte coetanee, al massimo deposte 5 gg. prima dell'inizio dell'incubata e conservate tutte allo stesso modo.


13/06/2012, 23:37
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 74 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy