Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 13:15




Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Ho cucinato un pollo acquistato in macelleria 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Ciao a tutti, ieri a casa di un amico ho cucinato un pollo acquistato in macelleria pagato circa 8€, il modo di cottura che ho usato è sempre lo stesso...ma essendo la mia prima esperienza con animale comperato, ho notato subito che per la prima ora di cottura ha mollato tantissima acqua....io avendogli messo due abbondanti bicchieri di vino sin dall'inizzio mi sono quasi spaventato.....pensando di lessarlo.....poi ovviamente ne ho tolta e continuato a bollire....normalmente......Ma è normale ? I miei polli non rilasciano tutti quei liquidi......forse era congelato ? ma non mi pareva me lo hanno tagliato a pezzi sotto i miei occhi... :shock: :shock: :shock: booo...che dite?


04/06/2012, 17:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
CELE ha scritto:
Ciao a tutti, ieri a casa di un amico ho cucinato un pollo acquistato in macelleria pagato circa 8€, il modo di cottura che ho usato è sempre lo stesso...ma essendo la mia prima esperienza con animale comperato, ho notato subito che per la prima ora di cottura ha mollato tantissima acqua....io avendogli messo due abbondanti bicchieri di vino sin dall'inizzio mi sono quasi spaventato.....pensando di lessarlo.....poi ovviamente ne ho tolta e continuato a bollire....normalmente......Ma è normale ? I miei polli non rilasciano tutti quei liquidi......forse era congelato ? ma non mi pareva me lo hanno tagliato a pezzi sotto i miei occhi... :shock: :shock: :shock: booo...che dite?

grasso grasso e acqua quelli comprati ne saranno pieni

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


04/06/2012, 18:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
quando abbiamo cotto i 2 ibridi sp a 3 mesi e allevati in casa hanno buttato un sacco d'acqua e mia nonna era schifata...


04/06/2012, 18:11
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
alice1976 ha scritto:
quando abbiamo cotto i 2 ibridi sp a 3 mesi e allevati in casa hanno buttato un sacco d'acqua e mia nonna era schifata...

quoto Alice,quelli sono pieni di acqua,io ormai non ne compro più per allevarli da tanto,ma tutti gli ibridi commerciali non compro più.Fanno schifo in tutto e per tutto,almeno mio parere.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


04/06/2012, 19:10
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Bene a sapersi sta cosa, cmq l ho camuffato bene con aromi ecc....e dato 10 minuti di bollitura in più.....


04/06/2012, 19:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Cele non hai cucinato un pollo ma probabilmente un pulcinotto di 40 gg o poco più, se ne aveva 60 era un miracolo...mettere tutto quel vino da subito non è stata una buona idea, un pollo arrosto deve cuocere abbastanza nell'asciutto e vino o altro devo essere inseriti gradualmente e in dosi non elevate.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


04/06/2012, 23:34
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Ma sai che invece lo faccio prorpio cosi e mi riesce anche bene? Anzi altre volte l'ho immerso nel barolo, birra, cabernet.....e slurps....ma fuoco quasi spento....


04/06/2012, 23:51
Profilo

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Rispondi citando
sono cotture diverse. Puoi cuocere a fuoco basso con poco liquido, brodo, vino, birra etc (non affogato nel liquido quindi), e ottieni uno stufato, puoi cuocere immerso in tanto liquido e ottieni uno stracotto, puoi marinare in precedenza e poi cuocere nel liquido di marinatura e ottieni un brasato.
in genere si fa con pezzi grossi di manzo, ma si può fare con tutto, in realtà.

Detto ciò, il pollo del supermercato butta fuori acqua perché tutti gli animali giovani (uomo compreso) hanno una percentuale di acqua maggiore dell'animale adulto e quelli del supermercato sono pulcini di grosse dimensioni, non polli, in qualunque modo li chiamino.

Per fare il pollo arrosto, con i polli del supermercato, la tecnica migliore è di prendere il pollo a pezzi, metterlo in una teglia con olio sul fondo e gli aromi desiderati (rosmarino, aglio etc), farlo rosolare. Butta fuori acqua, in questa fase, e si può sia continuare a cuocerlo sulla fiamma fino a che evapora, sia eliminarne una buona parte scolandola via e quindi infornare la teglia stessa. Quando è tutto diventato abbastanza bollente, si può aggiungere il vino bianco che quindi sfumerà immediatamente.

Si può anche fregarsene e mettere il pollo a pezzi in teglia in forno. butta fuori acqua, si lascia il forno alto (200, anche 220) fino a che non si è assorbita, continuando a bagnare la carne con i lliquido perché non si asciughi e voltandolo spesso.

(ho lavorato come cuoco, eh!)


05/06/2012, 0:44
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Ottimo Daniela ! Cmq pure io di solito faccio cosi, ma non sapevo appunto uscisse tutta quell'acqua, visto che sei cuoco e se non sbaglio, correggimi ti prego il termine giusto è scatolare? Operazione che va fatta appunto all'inizio per toglierli la prima parte di acqua .....per poi infornarlo ..... ?


05/06/2012, 7:57
Profilo

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Rispondi citando
no, non sono un cuoco, anche se lavoro da quasi due anni come cuoco :)
non ho mai sentito il termine scatolare, ma magari è solo che in questa zona non si usa, o che non l'ho sentito io. Di solito si sente sbiancare quando metti della carne bianca che vuoi appunto che cambi colore cuocendosi, magari prima di aggiungere un ingrediente, ma senza arrivare a rosolarla, e sigillare quando metti a fiamma vivace la carne per fare in modo che si "sigilli" appunto fuori e quindi restino i succhi dentro, in genere come preludio a una cottura che può essere arrosto al forno o in tegame.
Ma ripeto, magari non la conosco io, quella parola!


05/06/2012, 18:17
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 10 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy