Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

ho combinato un guaio spero di salvare qualcosa...

01/08/2013, 23:12

ciao, stamattina ho ftt il classico controllo all'incubatrice, stavo morendo dalla rabbia e non sapevo cosa fare...voi direte che è successo?
non avevo fatto caso che nell'umidificatore esterno ad ultrasuoni mancava l'acqua, e aimè la temperatura ha raggiunto credo per poco tempo...la bellezza di 43° :(
voi direte ma perchè non avevi il termostato? la risposta si il termostato c'è ma non stacca la resistenza ma fa partire una ventola esterna che fa raffreddare e quindi mantenere costante la temperatura a 38°
Ritornando al disastro è successo che la ventola non ce la faceva a refrigerare l'ambiente per via del caldo torrido, pertndo senza umidificazione la temperatura è salita....
subito ho fatto la speratura alle uova ma per fortuna sembra che i pulcini si muovevano ancora....
sono al 15 giorno di incubata....non immaginerete i nervi dove sono finiti....
beh speriamo bene...almeno che nascano un 50%
voi che dite?
le uova sono moroseta, ibridi e aimè pavoni :(
tiratemi su...ho trascorsa una giornata con i nervi a mille...
ciao

Re: ho combinato un guaio spero di salvare qualcosa...

02/08/2013, 10:16

bisognerebbe vedere quanto tempo hanno passato a 43 gradi
forse qualcosa ti nasce lo stesso

Re: ho combinato un guaio spero di salvare qualcosa...

02/08/2013, 11:33

La sera prima ho controllato e l'acqua ci stava erano circa 2 litri. La mattina poi ho trovato la sorpresa, quindi credo che la temperatura ha raggiunto quella soglia in modo graduale e per poco tempo!
Penso che le uova sono state a quella temperatura per max 2 ore
Se si potesse tornare indietro grrrr

Re: ho combinato un guaio spero di salvare qualcosa...

02/08/2013, 14:13

davide0292 ha scritto:ciao, stamattina ho ftt il classico controllo all'incubatrice, stavo morendo dalla rabbia e non sapevo cosa fare...voi direte che è successo?
non avevo fatto caso che nell'umidificatore esterno ad ultrasuoni mancava l'acqua, e aimè la temperatura ha raggiunto credo per poco tempo...la bellezza di 43° :(
voi direte ma perchè non avevi il termostato? la risposta si il termostato c'è ma non stacca la resistenza ma fa partire una ventola esterna che fa raffreddare e quindi mantenere costante la temperatura a 38°
Ritornando al disastro è successo che la ventola non ce la faceva a refrigerare l'ambiente per via del caldo torrido, pertndo senza umidificazione la temperatura è salita....
subito ho fatto la speratura alle uova ma per fortuna sembra che i pulcini si muovevano ancora....
sono al 15 giorno di incubata....non immaginerete i nervi dove sono finiti....
beh speriamo bene...almeno che nascano un 50%
voi che dite?
le uova sono moroseta, ibridi e aimè pavoni :(
tiratemi su...ho trascorsa una giornata con i nervi a mille...
ciao

il termostato non stacca la resistenza? Questa è veramente nuova !!!!

Re: ho combinato un guaio spero di salvare qualcosa...

02/08/2013, 15:20

ftrocchi ha scritto:
davide0292 ha scritto:ciao, stamattina ho ftt il classico controllo all'incubatrice, stavo morendo dalla rabbia e non sapevo cosa fare...voi direte che è successo?
non avevo fatto caso che nell'umidificatore esterno ad ultrasuoni mancava l'acqua, e aimè la temperatura ha raggiunto credo per poco tempo...la bellezza di 43° :(
voi direte ma perchè non avevi il termostato? la risposta si il termostato c'è ma non stacca la resistenza ma fa partire una ventola esterna che fa raffreddare e quindi mantenere costante la temperatura a 38°
Ritornando al disastro è successo che la ventola non ce la faceva a refrigerare l'ambiente per via del caldo torrido, pertndo senza umidificazione la temperatura è salita....
subito ho fatto la speratura alle uova ma per fortuna sembra che i pulcini si muovevano ancora....
sono al 15 giorno di incubata....non immaginerete i nervi dove sono finiti....
beh speriamo bene...almeno che nascano un 50%
voi che dite?
le uova sono moroseta, ibridi e aimè pavoni :(
tiratemi su...ho trascorsa una giornata con i nervi a mille...
ciao

il termostato non stacca la resistenza? Questa è veramente nuova !!!!

si sembra strano ma invece di spegnere la resistenza, fa partire una ventola che oltre ad abbassare e mantenere costante la temperatura a 38° con isteresi di 0.2°, favorisce una buona ossigenazione nell'incubatrice in quanto l'aria viene presa dall'esterno dalla ventola....l'umidità anch'essa controllata da un igrostato, il quale accende e spegne l'umidificatore esterno.
tutto questo non è firmato ne borotto ne fiem ne... ma solo HOME MADE xD!!
i circuiti infatti me li sono fatto io...semplice e funzionale....non ho mai avuto problemi di schiusa....spero solo che questo mio errore non mi costi caro.

Re: ho combinato un guaio spero di salvare qualcosa...

02/08/2013, 17:38

Quindi, hai due ventole? Una che gira in continuazione ed una che abbassa la temperatura? Il sistema, che hai congegnato, sarà da me provato quanto prima. Mi piace il sistema (uovo di Colombo) dell'aria fresca, che raffresca,anche perché in questa stagione ho avuto risultati non buoni, con decine e decine di pulcini morti in uovo, proprio per lo scarso ricambio d'aria della mia incubatrice autocostruita.

Re: ho combinato un guaio spero di salvare qualcosa...

02/08/2013, 19:51

ftrocchi ha scritto:Quindi, hai due ventole? Una che gira in continuazione ed una che abbassa la temperatura? Il sistema, che hai congegnato, sarà da me provato quanto prima. Mi piace il sistema (uovo di Colombo) dell'aria fresca, che raffresca,anche perché in questa stagione ho avuto risultati non buoni, con decine e decine di pulcini morti in uovo, proprio per lo scarso ricambio d'aria della mia incubatrice autocostruita.

Esatto una sopra la resistenza sempre accesa,l'altra esterna che manda aria attraverso un tubo sopra la resistenza cosi l'aria che entra essendo fredda si riscalda e non crea un forte sbalzo termico e dimenticavo altre due all'interno dell'incubatrice per diffondere in modo uniforme il calore! ps sotto tutte ventole di pc recuperate.
Comunque se tutto questo può sembrare complicato al circuitino è possibile montare un relè che invece di accendere la ventola, eccita il relè e quindi (collegandolo in modo opportuno) apre il contatto e stacca la resistenza, ma devo essere sincero non mi piace molto è molto più sensibile e funzionale con una ventola. Mai pulcini morti per carenza di ossigeno.
L'incubatrice è stata costruita in un vecchio congelatore!

Re: ho combinato un guaio spero di salvare qualcosa...

02/08/2013, 20:47

Anche la mia da un piccolo congelatore verticale. Sto realizzando un "cestello" ed un girauova innovativo. Presto posterò il tutto.
Grazie delle info.

Re: ho combinato un guaio spero di salvare qualcosa...

02/08/2013, 20:55

ftrocchi ha scritto:Anche la mia da un piccolo congelatore verticale. Sto realizzando un "cestello" ed un girauova innovativo. Presto posterò il tutto.
Grazie delle info.

Anche io vorrei modificare il girauova automatico, quello che ho al momento non sono altro che delle barrette filettate che ruotano nello stesso verso e quindi fanno ruotare l'uovo.
Vorrei fare qualcosa tipo dei cestelli in modo da incubare le uova in verticale e non orizzontale, dicono che le percentuali di schiusa aumentano!

Re: ho combinato un guaio spero di salvare qualcosa...

06/08/2013, 21:12

carissimi amici del forum volevo informarvi che per mia fortuna sono nati tutti lo stesso (nonostante la mia distrazione)
100% di nascite super felice :lol:
domani se ho tempo vi faccio vedere le mie morosetine :D
Rispondi al messaggio