Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Help rivestimento pollaio!!!

06/03/2013, 13:04

Ciao a tutti!!!
Ho un bel pollaio, costruito anni or sono da mio nonno che ci teneva tanto... praticamente è una vera e propria casetta di cemento, molto graziosa, al piano di sotto c'è la zona polli e una zona separata per le pecore, mentre al piano di sopra c'è un piccolo fienile/ deposito... sto per iniziare un progetto che sembra demenziale (ed effettivamente lo è :D ), si chiama "Pasqua si avvicina, adotta una gallina" ( si tratta di un' adozione della gallina - proveniente da allevamenti in gabbie- in cambio delle sue uova ogni settimana, ti scegli una gallina, le dai un nome, la vieni a trovare e ti prendi le uova pagando)... mi piacerebbe però rendere il pollaio un po' più accogliente e soprattutto più facilmente pulibile per evitare problemi sanitari, anche se sarebbe una vendita "inter nos"... attualmente sia il pavimento che le pareti sono di cemento grezzo (immaginate il casino per pulire)... qualcuno ha idee su come potrei rendere il tutto un po' più funzionale e accogliente senza spendere l' ira di Dio? Come vi regolate voi? Grazie! ;)

Re: Help rivestimento pollaio!!!

06/03/2013, 14:09

Ciao, per il pavimento,ora non so quanti metri sono, immagino sia un problema pulirlo se ruvido,quindi ti consiglio un metodo da poca spesa-tanta resa :D :D :D ..

Pulisci bene con acqua e una scopa rigida in paglia o simile, quando il pavimento è ben pulito con l'aiuto di un trapano con frusta o di un miscelatore se ce l'hai (La frustina per trapano la trovi a 3 euro al brico o simili) prepara una mescola di cemento in polvere e acqua,se possibile nel magazzino in cui ti rifornirai chiedi anche un fusto da 5 litri se non ne hanno da meno,di aggrappante per cls e diluiscilo nel tuo composto in base ai dosaggi descritti dal prodotto.. Sembra una vinavil liquida...
Fanne mezzo secchio per volta con la consistenza di una crema morbida quasi liquida..
Rovescia a terra e tira con uno spadolone d'acciaio stendendone uno strato sottile,il cemento sottostante deve essere tenuto umido prima della stesura e ancora meglio inumidito con acqua mischiata allo stesso aggrappante detto prima anche molto diluito..
Tutto questo lo puoi fare se non hai buchi o crepe fonde..ti consiglio di non esagerare con lo spessore o creperà.. 2mm al massimo, poi una volta asciutto puoi ripetere e diventerà praticamente uno specchio.... :D
Se fossero 20 metri quadri lo dovresti riuscire a fare in 20 minuti..con calma.. :D per ogni passata e credo col costo di una 30 di euro.. ;)
Ci sarebbero un sacco di prodotti apposta della Mapei o Rofix per queste cose..autolivellanti resine ecc ma hanno costi spropositati per quello che ci devi fare..

Per le pareti (come per il pavimento) Bisognerebbe vedere un paio di foto per consigliarti.. Ma se ti sai arrangiare abbastanza,non serve essere per forza muratori ;) puoi dare una rasata di TA02 della tassullo,abbastanza economico sempre se non hai grandi spessori..
Buon lavoro, Juri

Re: Help rivestimento pollaio!!!

06/03/2013, 19:22

Grande, tengo sicuramente presente il tuo consiglio ;) probabilmente riuscirò ad arrivare fino alla fase "pulire con scopa rigida" ... per il resto ti dirò come andrà! Grazie! :)

Re: Help rivestimento pollaio!!!

06/03/2013, 20:15

millystellina92 ha scritto:Grande, tengo sicuramente presente il tuo consiglio ;) probabilmente riuscirò ad arrivare fino alla fase "pulire con scopa rigida" ... per il resto ti dirò come andrà! Grazie! :)


Vedrai è piu semplice di quello che pensi..buon lavoro!! ;)
Rispondi al messaggio