Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

HARDENING dei pollai

31/10/2011, 22:06

Questo mese di ottobre è stato uno stillicidio di cattive notizie: i post con notizie di incursioni di predatori nei nostri pollai e relativi bollettini delle perdite sono stati innumerevoli, ed hanno lasciato tutti noi con l'amaro in bocca.
Quindi mi è venuto in mente di aprire questo topic per esaminare tutti gli accorgimenti e le soluzioni, che possono contribuire a rendere più sicuri i nostri pollai.
Purtroppo noi non sapremo mai se un predatore è venuto in visita nel nostro pollaio ed è stato respinto dalla corazzatura del nostro pollaio, oppure non c'è mai arrivato.
Noi sappiamo che siamo stati bucati, solo quando subiamo le perdite.
Allora ho titolato questo topic hardening per richiamare il temine anglosassone militare che significa corazzatura, blindatura.
Ecco io vorrei che postassimo le nostre soluzioni (possibilmente con immagini ) per corazzare i nostri pollai.
che ne pensate? Si può fare :?: :?: :?:

Re: HARDENING dei pollai

31/10/2011, 22:15

ciao domenico a breve rifaro il mio pollaio io la scordsa settimana ho perso 6 galline r.lionata ed un gallo r.lionata

Re: Porte pollaio

01/11/2011, 18:56

Le porte dei pollai sono uno dei punti, attraverso i quali un predatore può entrare con più facilità, anche se essa è chiusa.
In genere ci formano dei giochi nelle porte che consentono l'entrata ai predatori di piccola tagli.
Guardando queste due immagini si può notare la differenza:

Immagine

Immagine
Io ho cercato di correre ai ripari, come si vede nelle immagini, mediante una piastra e sopratutto un gancio alla base della porta.
Naturalmente io penso che debba funzionare ed impedire l'accesso a qualunque animale.
Spero di non sbagliarmi.

Re: reti recinzione

01/11/2011, 20:42

Immagine

Immagine

Ho usato due reti sovrapposte, una grossa per recinzioni a maglia romboidale grossa per predatori di taglia grande.
Una più piccola (rete da pollaio per pulcini) per faine e donnole.

Re: HARDENING dei pollai

01/11/2011, 22:50

Ciao ,
io rispetto all'ultima foto , ho messo prima la rete elettrosaldata 10 x 10 filo 5 , interrata per un occhio a terra cementata , sia sui quattro lati che sopra , a cui ho sovrapposto ovunque la rete per pulcini , identica a quella che si vede nella foto sopra .
A questa ho aggiunto porte altrettanto robuste , sempre con doppia rete , con telaio in legno e controtelaio in ferro fatto con una "cavalla " dei ponteggi edili , il tutto chiuso con due cerniere da una parte e due chiusure dall'altra .

Ormai sono sicuro che nei miei pollai non entra nessun animale notturno indesiderato !!! :D :D :D


Ciao a tutti

ReTarquinio

Re: HARDENING dei pollai

02/11/2011, 9:25

Io la struttura l'ho ereditata dal precedente proprietario, che aveva pasticciato un poco, e dopo 10 anni circa di abbandono totale; quindi ho dovuto restaurare il tetto e poi cercare di rinforzare l'esistente già di per se fatiscente.
Oggi penso di avere raggiunto un'accettabile compromesso, con una risistemazione della vecchia costruzione e recuperando tutto il materiale preesistente, che ho potuto.
L'alternativa sarebbe stata radere al suolo il tutto e ricostruire ex-novo, ma siccome ci sono altre costruzioni ben più importanti che dovrò ricostruire , ho preferito per il momento evitare questa soluzione.
Per quanto riguarda la rete interrata, io ho adottato questa soluzione:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ho in pratica rivoltato la rete da pollaio e poi l'ho ricoperta con blocchetti di tufo lunghi 37 cm.
Ho tolto un blocchetto per fare vedere come è la struttura sottostante.

Non ho voluto usare cemento perchè in tutto il pollaio non c'è né, e se un domani voglio cambiare organizzazione a fare qualcos'altro non devo rimuovere nulla.
Credo che nessun predatore sia in grado di scavare una tale galleria, per penetrare da sotto, almeno spero.

Re: HARDENING dei pollai

03/11/2011, 22:15

Scusate ho bisogno di un consiglio.
Dovendo allargare il pollaio, ho l'esigenza di conficcare dei pali nel terreno.
Ho parecchi pali nel giardino, però non hanno la punta. :(
Sapete indicarmi il miglior sistema per fare loro la punta, e così conficcarli nel terreno con poca fatica? ;)

Re: HARDENING dei pollai

04/11/2011, 1:24

Con una motosega o con un ascia :D poi carbonizzi un pò la punta dei pali con il fuoco così dureranno di più, altrimenti vai in una agararia ben fornita e compri quelli apposta già appuntiti torniti e impregnati apposta per non farli marcire, ci sono di tutte le misure.

Re: HARDENING dei pollai

04/11/2011, 19:25

Grazie per il consiglio, adopererò la motosega oppure l'elettrosega per le potature.
poi vi racconto, ;)

Re: HARDENING dei pollai

05/11/2011, 2:09

Ottimo ;)
Rispondi al messaggio