C'entra poco, ma ve la racconto per comprendere un po' di più il mondo animale: qualche settimana fa il mio Rolf, il pastore tedesco, che mi distrusse le pollastre Playmouth, amoreggiava con una mia cagna, nel senso che lei ancora non lo accettava, ma lo stimolava molto. Un mio amico mi telefonò chiedendomi la cortesia di far accoppiare una sua cagna dal mio maschio, del quale conosceva le caratteristiche. La cagna del mio amico era altamente recettiva. Combinammo l'incontro nei pressi del recinto dove stava rinchiusa la "fidanzatina", diciamo, ufficiale. Beh, non ci crederete, ma Rolf non degnò la cagna del mio amico della benché minima attenzione, restando concentrato soltanto verso la cagna mia, quasi se le volesse far comprendere che non lo stava per "tradire". Inutile dire che sia io che il mio amico fummo molto commossi da tanta ragionevolezza...
ftrocchi ha scritto:C'entra poco, ma ve la racconto per comprendere un po' di più il mondo animale: qualche settimana fa il mio Rolf, il pastore tedesco, che mi distrusse le pollastre Playmouth, amoreggiava con una mia cagna, nel senso che lei ancora non lo accettava, ma lo stimolava molto. Un mio amico mi telefonò chiedendomi la cortesia di far accoppiare una sua cagna dal mio maschio, del quale conosceva le caratteristiche. La cagna del mio amico era altamente recettiva. Combinammo l'incontro nei pressi del recinto dove stava rinchiusa la "fidanzatina", diciamo, ufficiale. Beh, non ci crederete, ma Rolf non degnò la cagna del mio amico della benché minima attenzione, restando concentrato soltanto verso la cagna mia, quasi se le volesse far comprendere che non lo stava per "tradire". Inutile dire che sia io che il mio amico fummo molto commossi da tanta ragionevolezza...
Mica poteva ''fare'' con la tua cagna che guardava!! Falle fare un giro e vedi come Rolf cambia ''attenzione'' Ciao Maurizio
No ! Lo allontanai, portandolo con la cagna del mio amico dove non poteva vedere la sua compagna, ma non ci fu nulla da fare. Dopo qualche giorno montò regolarmente la cagna, dandomi una bella cucciolata !!!
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Re: Hanno referenze i galli?
01/03/2012, 20:29
ftrocchi ha scritto:No ! Lo allontanai, portandolo con la cagna del mio amico dove non poteva vedere la sua compagna, ma non ci fu nulla da fare. Dopo qualche giorno montò regolarmente la cagna, dandomi una bella cucciolata !!!
Non si deve mai portare via da casa un soggetto se deve montare. Solo gli stalloni con notevole "pratica" della cosa (intendo soggetti che fanno almeno una decina di monte all'anno in luoghi differenti) montano fuori casa. Oppure lo fanno i dominanti, e non sempre. Se, come mi auguro il tuo Rolf è un cane normale, ha fatto semplicemente ciò che madre natura gli ha insegnato.