Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

gruppo isa.

14/02/2013, 22:52

Salve a tutti questa mattina sono andata nel mio pollaio ed ho trovato una brutta sorpresa ,ho visto un gruppo delle mie ovaiole isa che beccavano un'altra sulla coda al tal punto che dopo e morta dissanguata, sapreste dirmi come puo accadere questo fenomeno?tengo a precisare che da un mese hanno incominciato la deposizione se riesco vi allego qualche foto del gruppo grazie. :cry:

Re: gruppo isa.

14/02/2013, 23:01

credo si tratti della pica....un disturbo comportamentale che spesso esordisce quando gli animali vivono in spazi ristretti,oppure hanno qualche carenza alimentare :roll:
è anche vero che succede più spesso con soggetti come le ISA....
prendi però con le pinze le mie dichiarazioni....son tutto fuorchè esperta :mrgreen:

Re: gruppo isa.

14/02/2013, 23:05

Per riguardo all'alimentazione non penso perche il mangime e giusto equilibrato e poi tutti i giorni di belle giornate dopo le 11 di mattina escono al pascolo fino al tramonto,

Re: gruppo isa.

14/02/2013, 23:09

purtroppo a volte succede che in un gruppo ci siano soggetti più deboli.....e son proprio quelli che diventano il bersaglio delle più aggressive.considera che se con qualche beccata fanno sanguinare la vittima,poi non si fermano più.....finchè non l'accoppano :(

Re: gruppo isa.

15/02/2013, 0:43

Tralasciando la patologia in se di cui non dobbiamo parlare, se l'alimentazione è costITuita da mangime per ovaiole, NON è piu considerata equilibrata dal momento che si beccano e dal momento che hanno accesso all'esterno...SE hanno cominciato la deposizione da poco, a maggior ragione disporre di solo mangime per ovaiole diventa poco.. :( Prova ad apportare delle modifiche,... ;)

Re: gruppo isa.

15/02/2013, 9:56

Ma che tipo di modifiche posso apportare,mi sembra che e tutto equilibrato , posso avere dei vostri consigli? grazie mille.

Re: gruppo isa.

15/02/2013, 11:40

Tutti i mangimi per ovaiole sono prodotti per ibridi specifici, quindi sono standard, e calcolati per una ovaiola tenuta al chiuso a temperatura piu o meno controllata. Il che vuol dire che gia se la gallina ha possibilità di accedere all'esterno, pascolare, razzolare, ed è a inizio deposizione, il mangime diventa insufficiente (partendo dal presupposto poi che a mio parere i mangimi sono gia anche troppo stringati e ridotti al minimo di loro), per cui è necessario integrarli..Vi sono diverso cereali e farine e sottoprodotti che si possono utilizzare, dipende un po da cosa puoi reperire...Piu che i nutrienti ase come proteine, grassi, carboidrati, ai quali poi è associata fibra, ceneri, calcio ecc bisognerebbe integrare anche vitamine e sali minerali...dato che il comportamento che hanno assunto le tue ovaiole, che guarda a caso sono a inizio deposizione, può essere dovuto anche a questo. Il mio consiglio è di integrare il mangime, dare verdura e frutta quando disponibile (di stagione ovviamente adesso lo so che siamo per la frutta decisamente a zero ma quando l'hai usufruiscine) e consentire il pascolo e lo sfogo e la curiosità (cespugli, arbusti, agni di sabbia ecc)...sole... ;) .Poi potresti fare un elenco su cosa riesci a reperire e magari integri poi il mangime, evitando di abbassare l'energia (che gia è bassa) utilizzando cruscami ecc. ;)

Re: gruppo isa.

15/02/2013, 12:19

La ringrazio per i consigli ne faro tesoro grazie.
Rispondi al messaggio