forse sara' un argomento stupido ma mi sono fatto una domanda..alle nostre galline quasi tutti diamo principalmente granoturco da mangiare. ma il granoturco e' arrivato in europa solamente con la scoperta dell'america mentre le galline c'erano molto prima...almeno nelle mie zone il mais e' facile da coltivare e in assoluto il cereale più diffuso..presumo quindi che fosse dato alle galline perche' era di facile reperibilità e in abbondanza..ma prima della scoperta dell'america cosa davano i contadini alle proprie galline?e soprattutto il mais e' davvero il miglior nutrimento per le nostre galline?
avranno mangiato insetti erba frutti e cereali selvatici, piccoli semi ecc, le galline sono onnivore, sono granivore solo perchè è utile all'uomo, così la penso io!
Esistevano grano, orzo, riso, sorgo, farro ecc sarebbe interessante trovare un' alimentazione bilanciata che non contenga né soia né mais. Qualcuno ha un' idea da proporre per ovaiole, polli da carne e mantenimento?
JFLori ha scritto:Esistevano grano, orzo, riso, sorgo, farro ecc sarebbe interessante trovare un' alimentazione bilanciata che non contenga né soia né mais. Qualcuno ha un' idea da proporre per ovaiole, polli da carne e mantenimento?
il grano non c'era...
ma il mio discorso e' un altro: secondo voi il grano e' un buon alimento oppure e' solamente il piu' comodo per noi?
Non credo che nei secoli scorsi ci si ponesse il problema di portare da mangiare alle galline, le si lasciava libere nei campi e bon.... Il resto fa parte della civilizzazione e dell'addomesticamento degli animali, quindi "comodità"....
Sin dai tempi dell' Antica Roma si allevavano animali da cortile dei quali se ne curava anche l' alimentazione. Dall' addomesticamento degli animali ne è derivato anche il fatto che questi venissero mantenuti anche solo parzialmente dall' uomo altrimenti se ne sarebbero andati per i fatti loro soprattutto le galline