|
Giovani ovaiole ma niente uova
Autore |
Messaggio |
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
kembol ha scritto: Innanzitutto benvenuto nel forum! Solo per capire prima dici Peppeiaco ha scritto: ..mangime ovaiole fatto in casa poi aggiungi Peppeiaco ha scritto: Kmq io credo che l alimentazione vada bene.. infine Peppeiaco ha scritto: ..io sapevo che... . Non ho capito se vuoi che si cerchi una soluzione al tuo problema (per quanto possibile ovviamente) o se vuoi solamente che si approvi la tua "ricetta" e basta! kembol è una "matricola" dobbiamo trattarla bene. Allora innanzi Peppe se vuoi parlare di alimentazione delle tue galline è meglio farlo nella sezione dedicata http://www.forumdiagraria.org/alimentazione-f92/Ti consiglio inoltre di leggerti bene alcuni post che parlano della alimentazione , ce ne sono alcuni che chiariscono bene molte cose a cominciare quelli scritti dal più che autorevole Alessandro Guerrini moderatore della sezione alimentazione, se ti ci vuoi mettere devi darti pena di leggere e scorrere molti post utilizzando anche la funzione " cerca" presente nella parte alta della pagina del forum... in molti decidono di scegliere la scorciatoia e scrivere direttamente al moderatore;sappi che non risponde ed in questi casi è meglio così. cmq Peppeiaco ha scritto: Per i gusci di ostriche contengono all'incirca il 96% di carbonato di calcio per il resto impurità... Quindi valutando che in media il calcio nell'alimentazione di un ovaiola consta circa il 4,10 % tirando le somme per i 4kg su un quintale 4 kg di grit contengono il 96% di carbonato di calcio , il carbonato di calcio contiene il 35% di calcio . quindi se ti fai due conti se metti 4 kg di grit la percentuale di calcio è di 1,34% ben lontano dal 4,10% che pensavi tu calcola che io di grit ne metto il 10% in più utilizzo anche un mangime complementare che contiene anche fosfato bicalcico e monocalcico quindi altro calcio. per quanto riguarda il mais invece io ti ho detto come la penso poi sei libero di fare come vuoi ovviamente, ti consiglio di leggere alcuni post e vedrai che impari molto.
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
23/10/2014, 18:23 |
|
|
|
|
Peppeiaco
Iscritto il: 22/10/2014, 15:27 Messaggi: 25 Località: Monte Sant'Angelo
Formazione: Laurea
|
Ciao angeluzzo... Ok ho capito correggerò la mia dieta per ovaiole... E vedremo se andrà meglio tu cosa mi consigli come alimentazione completa per ovaiole? Grazie
|
23/10/2014, 19:23 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
Peppeiaco ha scritto: Ciao angeluzzo... Ok ho capito correggerò la mia dieta per ovaiole... E vedremo se andrà meglio tu cosa mi consigli come alimentazione completa per ovaiole? Grazie ti ho già scritto più o meno come farei poi cmq sarebbe da tenere presente altri fattori tipo quanto mangime dai (razionato o ad libidum)?, quante galline? pascolano ? ecc ecc angeluzzo86 ha scritto: se posso consigliarti io cambierei un pò la alimentazione, in particolare diminuirei il mais spaccato al 35% ( calcola che il mais è il cereale che fà ingrassare di più e anche nelle diete per i polli da carne viene ponderato molto , figurati in una dieta per ovaiola) , soia al 20% ok considerato che metti anche l'olio di girasole ( circa al 5%) , grano duro userei metà sfarinato e metà intero con una percentuale di circa 20%, ti consiglio inoltre di aggiungere la avena decorticata almeno un 10% o anche 15% e la restante parte di grit( 4 kg al quintale è un pò poco sopratutto adesso per quelle che saranno in muta ) . se poi vuoi incentivarle a riprendere la deposizione puoi integrare nella alimentazione un pò di semi di lino e di canapa almeno all'inizio. poi dipende anche da come vuoi fare il mangime in quello che ti ho scritto in pratica c'è soia,grano, mais , avena però se vuoi ci puoi anche mettere altro tipo crusca, erba medica, lino, canapa ecc ecc il tutto sta nel chiarire in quali quantità. per ora ti consiglio di aggiungere l'avena decortica se la trovi , oppure se la trovi integrale spezzala con un molino se ce l'hai. l'olio di girasole l'hai di tuo o lo compri ? se lo compri evita di metterlo e usa solo la soia come base proteica. il grit come già detto và aumentato , se non lo trovi a prezzo ( da mè viene venduto a peso d'oro) prova a cercare il carbonato di calcio che costa molto meno.
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
23/10/2014, 20:27 |
|
|
kembol
Iscritto il: 09/11/2011, 10:36 Messaggi: 670 Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
|
angeluzzo86 ha scritto: kembol è una "matricola" dobbiamo trattarla bene. Caro Angelo non era mia intenzione "maltrattarlo", anzi! Peppe trova tutta la mia ammirazione visto che, all'età che ha, anzichè stare li a whatsappare tutto il giorno, dedica parte del suo prezioso tempo appresso alle galline! Chiarito questo, Peppe, ci diresti che ovaiole sono e da quanto tempo le hai prese? Mi riferisco a quelle di 7 mesi, grazie.
_________________ “secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali. Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."
|
24/10/2014, 9:24 |
|
|
Peppeiaco
Iscritto il: 22/10/2014, 15:27 Messaggi: 25 Località: Monte Sant'Angelo
Formazione: Laurea
|
Ciao kembol... Se mi dite come postare delle foto lo faccio volentieri kmq sono tre ovaiole gaina tre Warren tre Livorno commerciali una collo nudo label una Kabir... Le Warren le gaina le Livorno 170 giorni, collo nudo 180, la Kabir 210.
|
24/10/2014, 15:54 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
24/10/2014, 18:23 |
|
|
Francescoallev1998
Iscritto il: 17/09/2014, 15:16 Messaggi: 59 Località: Abruzzo
Formazione: Studente
|
Un alimentazione eccessiva fa bloccare la deposizione delle galline,è successo anche a me! cerca di regolare l'alimentazione cosi andrà tutto ok! Facci sapere!
_________________ Allevamento di galline,polli da carne,cavalli e conigli.
Un saluto,Francescoallev.
|
25/10/2014, 0:23 |
|
|
Peppeiaco
Iscritto il: 22/10/2014, 15:27 Messaggi: 25 Località: Monte Sant'Angelo
Formazione: Laurea
|
L'alimentazione non è eccessiva Perché cerco di razionarla calcolando in media 120/130 GR a testa più pascolo per un paio d'ore... Inoltre volevo dire a tutti che ieri ho avviato nella sezione alimentazione un nuovo argomento.... Chiamato alimentazione fai da te per galline ovaiole in deposizione, con questo argomento avrei l' intento di creare una ricetta facile ed accessibile a tutti per galline isa in deposizione, partendo dai singoli ingredienti in percentuale alla miscela.... Invito tutti a partecipare. grazie per la collaborazione.
|
25/10/2014, 9:34 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 42 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|