Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 9:16




Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Giornata del pulcino 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
Fagottista ha scritto:
Capisco... Ma quanto costa quello con il coccidiostatico?

costa il giusto :mrgreen:

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


11/05/2013, 21:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Bè sembra che il prezzo del mangime sia una variabile indipendente...

Qui da me il primo periodo con coccidiostatico (ho sempre visto solo sacchi da 10 kg) tra i 7 e gli 8,5 euro.
Secondo periodo (o unico o ingrasso) 25 kg intorno ai 16-18 euro
Ovaiole 25 kg intorno ai 14 euro
Misto polli (intendo spezzato di granaglie miste con vitamine) 25 kg sui 10%10,5 euro.

Quando regalano i pulcini però li danno solo col secondo periodo a prezzo maggiorato.

In genere è solo un giorno per consorzio a rotazione, se manchi quella data non puoi farli ritornare.

Di anatre, faraone o altro neppure se ne parla, ma in questa zona non li tiene praticamente nessuno.

Invece volevo chiedervi se vi siete sempre trovati bene con i pulcini regalati oppure se avete avuti problemi.

fra

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


13/05/2013, 16:43
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
secondo me ci rifilano i maschi delle ovaiole e le femmine da carne , io con questo gioco ho chiuso

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


14/05/2013, 8:01
Profilo

Iscritto il: 23/06/2010, 21:10
Messaggi: 296
Rispondi citando
Fagottista ha scritto:
Capisco... Ma quanto costa quello con il coccidiostatico?


ma per tutti i miei polli e fagini dovrei comperare questo tipo di mangime?


14/05/2013, 8:09
Profilo

Iscritto il: 22/01/2013, 1:20
Messaggi: 839
Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
Rispondi citando
ase90 ha scritto:
secondo me ci rifilano i maschi delle ovaiole e le femmine da carne , io con questo gioco ho chiuso


Tu c'è gli hai avuti? Da grandi cosa erano? I maschi delle ovaiole e le femmine dei broiler?


14/05/2013, 14:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
ase90 ha scritto:
secondo me ci rifilano i maschi delle ovaiole e le femmine da carne , io con questo gioco ho chiuso

E' proprio così ed io ne ho avuto esperienza lo scorso anno con la bellezza di una sessantina di questi pulcini. Molti sono morti nel primo periodo e quelli arrivati alla mattazione facevano veramente ridere per i pesi raggiunti. Quest'anno mi terrò alla larga da questi "regali", per non rischiare di nuovo di mettere nel congelatore carcasse leggere leggere, che poi all'assaggio si sono rivelato dure e ossute. Per avere polli dignitosi ci sono tre strade:1) partire dall'incubare uova di razze pesanti,oppure meglio ancora di incroci tra gallina pesante, tipo australorp, e un gallo Cornish; 2) acquistare pulcini ibridi di pregio da un rivenditore di fiducia (ce ne sono alcuni che vendono anche i controsessi, spacciandoli per pulcini di qualità); 3) acquistare polleti da 1 Kg. sempre da un rivenditore di fiducia. Diffidate dei regali! Mia nonna diceva :"Con gli animali chi meno spende, più spende!"


14/05/2013, 17:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/02/2013, 14:38
Messaggi: 200
Località: Ostuni
Rispondi citando
Io non li ho mai presi, però ho un amico che li prende tutti gli anni.
Passa a fine giornata da un rivenditore e si prende tutti quelli rimasti invenduti e se l carica sul rimorchio senza acquistare neanche un sacco di mangime. Il rivenditore e ben contento di sgarzettarli a qualcuno, in quanto non potrebbe tenerli in negozio per più di un giorno.
L'anno scorso ne ha portati a casa una sessantina.
La moria è stata minima e i pesi che hanno raggiunto sia i maschi che le femmine erano molto soddisfacenti. I galli dai 3,5 ai 5 kg e le galline non sono state da meno. Contando che lui le alleva alla "vecchia maniera" e cioè, libere dalla mattina alla sera e con grano e orzo coltivato da lui.
Il problema che ha riscontrato è la debolezza delle gambe. Infatti, dopo il primo mese, almeno una quindicina si è accasciata sulle zampe. Questo mio amico non ha la concezzione dei medicinali e delle cure, è il classico contadino che quando vede qualcosa che non va sopprime o, come in questo caso, lascia fare il suo corso alla "natura". Il risultato è stato vedere, a raggiungimento della maturità, un bel numero di galline "storpie".
La maggior parte di questi ibridi erano rossi, ma parecchi erano bianchi, neri e qualcuno anche blu. Quindi mi chiedo davvero che tipo di ibridi siano.
La settimana scorsa ho chiesto se mi poteva far acquistare uno dei galli rimasti. Volevo assaggiarlo per farmi un opinione personale. Mi ha dato un gallo di 4,5 circa che pulito è uscito sui 4 kg scarsi. La carne non è delle migliori che ho assaggiato, anzi, era molto fibrosa e dura (magari anche per il tipo di vita che ha condotto e per via dell'anno di età).
Quindi, ne ho dedotto, che è meglio allevare razze tipo australorp o la robusta. Perchè oltre ad ottenere migliori risultati, si evita d'incentivare questo mercato.
Questo è il mio modestissimo parere.


14/05/2013, 17:57
Profilo

Iscritto il: 23/06/2010, 21:10
Messaggi: 296
Rispondi citando
Dali ha scritto:
Perchè oltre ad ottenere migliori risultati, si evita d'incentivare questo mercato.
Questo è il mio modestissimo parere.


dopo aver letto questa discussione la penso come te...


15/05/2013, 9:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Lauraarek ha scritto:
Dali ha scritto:
Perchè oltre ad ottenere migliori risultati, si evita d'incentivare questo mercato.
Questo è il mio modestissimo parere.


Anche questo è un mercato. Hai descritto precisamente le caratteristiche dei broiler specializzati per varie produzioni, animali fatti per crescere molto e non destinati a diventare a diventare adulti.
Accenni inoltre che erano di molte varietà, quindi si suppone gli avanzi di quelli inviati agli allevamenti (nel senso che ne fanno nascere più di quelli richiesti intanto per l'incubatore il costo è lo stesso, Lui riempie l'incubatrice, non ci da nemmeno da mangiare il primo giorno e li vende a chi li fa crescere.

- quelli che si azzoppano subito sono quelli destinati a diventare polli allo spiedo (32-34 giorni di vita), se sono allevati con mangime naturale hanno poche possibilità di sopravvivere
- quelli che vivono di più sono destinati alla macellazione intorno ai 3 mesi e mezzo, ad allevamento forzato (polli da supermercato).
- probabilmente qualcuno di questi non avendo un'alimentazione forzata cresce più lentamente e vive un pò di più.
- comunque è una rarità che diventino animali adulti, sono deboli sia come ossatura che resistenza ai patogeni , quasi impossibile che si riproducano (non sono programmati per questo)

Nel mezzo ci potrebbe essere qualche esemplare destinato ad agricoltura biologica tipo Kabir, in questo caso non dovrebbero avere grossi problemi, fermo restando che se non li vaccini sono più sensibili ai patogeni di una gallina da fattoria. In questo caso possono essere anche utili per immettere qualche gene diverso nelle galline di cascina (ma sarebbe meglio comprare un gallo di razza).

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


15/05/2013, 10:44
Profilo WWW

Iscritto il: 22/01/2013, 1:20
Messaggi: 839
Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
Rispondi citando
Giusto!!


15/05/2013, 12:38
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy