|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Gin,Tonic e Dinamite e porta automatica
Autore |
Messaggio |
zafferanobonsai
Iscritto il: 03/07/2012, 15:05 Messaggi: 170 Località: Monte Amiata Siena
Formazione: scienze dell'amministrazione
|
Ciao , volevo presentare le mie due galline, Dinamite la prima , Ginevra per gli amici Gin la seconda ed il gallo Tonic l'ultimo arrivato,tutti Livornesi. Hanno circa 40 mq recintati e un ricovero per la notte di circa 2 per 2 per 2 , è ancora da sistemare la pavimentazione , appena avro' tempo , forse nel weekend mi ci metto d'impegno. Ho finito di trasferire il sistema di apertura da un altro semipollaio"chiamiamolo cosi" al nuovo pollaio , il sistema da me ingegnato ma credo altri lo fanno gia ,è un timer classico per l'annaffiatura a cui ho inserito sopra una bottiglia dell'acqua con il fondo tagliato per un facile riempimento quotidiano, sotto al timer un tubo , che quando la mattina alle 6.30 scatta, l'acqua scende e va a riempire un altra bottiglia vuota attaccata ad una chiusura piccola in verticale , con il peso la porta scende in automatico , la sera chiudo la porticina e riempio la bottiglia ....chiudo pure la serratura , mettero' le foto del sistema e del trio gin, tonic e dinamite....una domanda , siccome ho diverse lastre di marmo potrei usare quelle una accanto l 'altra e sopra il fieno oppure mi consigliate un altro metodo tipo un plasticone spesso che non ho? ...(p.s.non vorrei e non potrei cementare)
_________________ Effettuo corsi teorici e pratici sulla coltivazione dello zafferano. www.supergallo.net
|
19/06/2013, 22:04 |
|
|
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Metti le foto, che aspetti? Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
19/06/2013, 22:17 |
|
|
zafferanobonsai
Iscritto il: 03/07/2012, 15:05 Messaggi: 170 Località: Monte Amiata Siena
Formazione: scienze dell'amministrazione
|
...ecco le foto
_________________ Effettuo corsi teorici e pratici sulla coltivazione dello zafferano. www.supergallo.net
|
20/06/2013, 22:20 |
|
|
zafferanobonsai
Iscritto il: 03/07/2012, 15:05 Messaggi: 170 Località: Monte Amiata Siena
Formazione: scienze dell'amministrazione
|
questo è il sistema di apertura automatico....cosa ne pensate se metto le lastre di marmo, erano delle scale di casa che poi ho tolto.
Allegati:
DSC00632.JPG [ 180.89 KiB | Osservato 576 volte ]
_________________ Effettuo corsi teorici e pratici sulla coltivazione dello zafferano. www.supergallo.net
|
20/06/2013, 22:24 |
|
|
cater
Iscritto il: 11/06/2012, 11:38 Messaggi: 138 Località: Roma(est)
|
Le batterie per il timer quanto ti durano. L'inverno cosa usi come liquido l'acqua potrebbe gelare nella bottiglia e a questo punto non si apre la porta. Scusa ma si apre solo la porticina o tutta la porta.
Io stuccherei tutto l'interno con grassello di calce, e per l'esterno cosa hai pensato di mettere impregnante o lamiera.
|
23/06/2013, 7:47 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Come funziona l'ambaradan con timer e bottiglie? Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
23/06/2013, 19:21 |
|
|
zafferanobonsai
Iscritto il: 03/07/2012, 15:05 Messaggi: 170 Località: Monte Amiata Siena
Formazione: scienze dell'amministrazione
|
ciao, le batterie durano mesi anche perchè devono solo aprire e chiudere una valvola una volta al giorno; per l'inverno devo ancora escogitare qualcosa , oggi ho messo in quasi tutto il pavimento le lastre di marmo, per l'interno non credo la calce che brucia tutto devo valutare bene tutte le alternative pensavo del silicone , per l esterno le lamiere sono nel tetto con un canale di raccolta dell'acqua piovana. P.s. il sistema fa aprire soltanto la piccola porta e quella grande rimane chiusa finche non vado io ad aprirla anche se non ce ne sarebbe bisogno.
_________________ Effettuo corsi teorici e pratici sulla coltivazione dello zafferano. www.supergallo.net
|
23/06/2013, 20:42 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Dai una bella mano di calce viva, lascia perdere il silicone, non serve a nulla, la calce viva disinfetta tutto, altrimenti tra poche settimane ti ritrovi il pollaio pieno di acari e pidocchi, che prolificano appunto sul legno grezzo come quello che hai usato. Ottimo alvoro comunque, bel pollaio Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
23/06/2013, 20:55 |
|
|
zafferanobonsai
Iscritto il: 03/07/2012, 15:05 Messaggi: 170 Località: Monte Amiata Siena
Formazione: scienze dell'amministrazione
|
...allora daro' una mano di calce per disinfettare e per attappare alcuni spazi fra le tavole credo di usare il silicone perchè alcuni sono anche di 2 cm ,forse anche piu'. Grazie jean
_________________ Effettuo corsi teorici e pratici sulla coltivazione dello zafferano. www.supergallo.net
|
23/06/2013, 21:24 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|