|
Giaciglio per pulcini in legno con paglia
Autore |
Messaggio |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Ciao, vi mostro il giaciglio che ho ideato per i pulcini che dovrebbero nascere il 31. E' in legno, con paglia in fondo. Alla fine, considerando che sono di razza nana e quindi piccolissimi, alla fine credo che me li tengo in casa un mesetto, tanto il camino è acceso quindi il tenerli caldi mi costa zero. Certamente li metto a debita distanza dal fuoco, non forrei che a Capodanno mi diventassero pulcini arrosto!! Non sarà un giaciglio a cinque stelle però l ho fatto proprio tutto io, a un lato ci metto un blocchetto di tufo e sopra l acqua e il mangime, sempre in recipienti pesanti così che non lo rovesciano e poca acqua, così non ci cascano dentro affogando.
Cosa ve ne pare?
Allegati:
Commento file: Giaciglio costruito da me.
giaciglio.jpg [ 39.23 KiB | Osservato 1647 volte ]
|
24/12/2011, 15:35 |
|
|
|
|
ricciardi1962
Iscritto il: 11/09/2010, 15:59 Messaggi: 658 Località: Corciano PG
Formazione: Geometra
|
Ciao, va bene per le prime settimane e se sono pochini, dopo bisogna allargare, altrimenti stanno stretti.
_________________ Buona navigazione, Raffaele
|
24/12/2011, 16:21 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
ricciardi1962 ha scritto: Ciao, va bene per le prime settimane e se sono pochini, dopo bisogna allargare, altrimenti stanno stretti. si si ne ho pronta una seconda, per poterli dividere. Oggi, al 15° d incubatrice ho sperato al volo un uovo, è scuro, credo buon segno. Sono venti uova, non credo nasceranno tutti .... ma almeno la metà, spero!
|
24/12/2011, 16:27 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao Elia! Visto che hai pulcini di razza piccola, sarebbe meglio se al posto della paglia ci mettessi del truciolo di legno o segatura altrimenti a quei poveri pulcini gli fai fare gli equilibristi x camminare sulla paglia. Poi dalla foto nn si vede bene , ma forse la tua cassetta risulta un po' troppo bassa e possono saltare fuori e ritrovarteli x la casa (sai le foto nn danno l'impressione delle reali dimensiono). Poi ricordati che se anche li tieni vicino al camino ci vuole sempre la lampada riscaldante. Buon Natale paolomtb
|
25/12/2011, 10:21 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
paolomtb ha scritto: Ciao Elia! Visto che hai pulcini di razza piccola, sarebbe meglio se al posto della paglia ci mettessi del truciolo di legno o segatura altrimenti a quei poveri pulcini gli fai fare gli equilibristi x camminare sulla paglia. Poi dalla foto nn si vede bene , ma forse la tua cassetta risulta un po' troppo bassa e possono saltare fuori e ritrovarteli x la casa (sai le foto nn danno l'impressione delle reali dimensiono). Poi ricordati che se anche li tieni vicino al camino ci vuole sempre la lampada riscaldante. Buon Natale paolomtb Buon Natale anche a te! No no è alta non riuscirebbero mai a saltare, avevo in effetti pensato anche io che la paglia per le loro zampette era un po' difficoltosa. Per il resto, comunque, grazie mille per tutti i preziosi consigli, metterò la lampada!
|
25/12/2011, 10:43 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Bene, ho ultimato la mia opera. La lampada a infrarossi da 150 funziona, il giaciglio è in legno con fondo in paglia e sopra un'asciugamano in cotone. Al lato c'è un mattoncino in cotto e sopra due recipienti in ceramica (pesanti che non possono quindi rovesciare) uno per il mangime e uno per l'acqua. Non possono saltar fuori perchè le sponde sono molto alte per loro. Speriamo bene, speriamo che ne nasca qualcuno di questi pulcinetti supernani!! Buon Natale a tutti gli aspiranti allevatori!
Allegati:
Commento file: Culla per una pseudo gravidanza giunta al termine
porta pulcini.jpg [ 24.36 KiB | Osservato 1567 volte ]
|
25/12/2011, 14:56 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Io ho in cantina 2 pulcini e ho costruito un recinto con dei bancali. Il fondo è costituito da una vecchia tovaglia cerata, fogli di giornale e trucioli di legno. Mi trovo bene con questo sistema e lo ritengo pratico e igienico. Il recinto è sollevato di circa 10 cm rispetto al pavimento (per avere meno umidità). Ora ho spento la lampada ma l'avevo agganciata al soffito e il filo lungo 2,5 metri mi permetteva di posizionarla al meglio! Auguri per la schiusa!
|
25/12/2011, 15:23 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
|
25/12/2011, 17:29 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
alice1976 ha scritto: Io ho in cantina 2 pulcini e ho costruito un recinto con dei bancali. Il fondo è costituito da una vecchia tovaglia cerata, fogli di giornale e trucioli di legno. Mi trovo bene con questo sistema e lo ritengo pratico e igienico. Il recinto è sollevato di circa 10 cm rispetto al pavimento (per avere meno umidità). Ora ho spento la lampada ma l'avevo agganciata al soffito e il filo lungo 2,5 metri mi permetteva di posizionarla al meglio! Auguri per la schiusa! si anche la mia "culla" è sollevata di un paio di cm dal suolo e,inoltre, alla base, sopra il legno di fondo, ho messo anche io un tipo di quelle tovaglie. Insomma legno, plastica, paglia e cotone.
|
25/12/2011, 17:31 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Elia ,la lampada x i primi 15 giorni la lampada la devi tenere accesa anche di giorno xchè gli dovresti assicurare la temperature di circa 37/38 gradi, che difficilmente riuscirai ad ottenere con il camino, poi quando avranno messo le prime penne potrai lasciare la lampada spenta di giorno ma nn la notte. E quando avranno circa 15 giorni mi sa che dovrai mettere una rete o altro sopra la cassa altrimenti cominceranno a saltarti fuori. Buona l'idea di mettere il cibo a l'acqua sopra ad un mattone ma fai in modo che riescano a saltarci su. Poi per i primi giorni sparpaglia un po' di mangime in giro in modo che si abituino meglio a beccare il cibo.
Saluti paolomtb
|
25/12/2011, 18:50 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 68 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|