|
Giaciglio per pulcini in legno con paglia
Autore |
Messaggio |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
paolomtb ha scritto: Ciao! Elia ,la lampada x i primi 15 giorni la lampada la devi tenere accesa anche di giorno xchè gli dovresti assicurare la temperature di circa 37/38 gradi, che difficilmente riuscirai ad ottenere con il camino, poi quando avranno messo le prime penne potrai lasciare la lampada spenta di giorno ma nn la notte. E quando avranno circa 15 giorni mi sa che dovrai mettere una rete o altro sopra la cassa altrimenti cominceranno a saltarti fuori. Buona l'idea di mettere il cibo a l'acqua sopra ad un mattone ma fai in modo che riescano a saltarci su. Poi per i primi giorni sparpaglia un po' di mangime in giro in modo che si abituino meglio a beccare il cibo.
Saluti paolomtb Mmmm allora potrei metterci anche un piccolo sottovaso riempito di mangime. per la rete non c'è problema si puo' fare. Per loro, come qualcuno tra voi ricorderà, ho costruito una gabbia molto molto ampia, è subentrato, però, uno strano sentimento di "pena" al pensiero che pulcini di razza nana, quindi praticamente dei canarini in quanto a grandezza, possano patire il gelo nonostante tutto. Non so come la pensiate tutti voi, io non riuscirei mai a mangiare un pulcino che ho fatto nascere, cambia proprio rispetto a uno che acquisti al consorzio o a una gallina adulta. Penso proprio che non riuscirei mai a mangiarli, troppo desiderati, troppo coccolati... Praticamente un gatto/cane/animale da compagnia. Fortunatamente i miei interessi si orientano verso gli animali ornamentali, da compagnia. Figuriamoci se mi fosse venuto in mente di incubare uova di galline da carne... E poi, chi se le sarebbe mangiate??? Comunque si, al mattone ci arrivano, domani cerco un sottovaso, tanto con il peso del mangime non lo ribaltano.
|
25/12/2011, 19:51 |
|
|
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Non li mangi ma li hai già venduti .Questa è la tua prima incubata quando ne farai tante,ti abiutuerai come ogni mattina ti lavi i denti quando ti svegli.Diventerà routine,certo vederli nascere è sempre bello ma la prima volta non si scorda mai
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
25/12/2011, 23:32 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Tiscallo ha scritto: Non li mangi ma li hai già venduti .Questa è la tua prima incubata quando ne farai tante,ti abiutuerai come ogni mattina ti lavi i denti quando ti svegli.Diventerà routine,certo vederli nascere è sempre bello ma la prima volta non si scorda mai si li ho venduti ma come ornamentali, non per mangiarli. Uno li tiene in una voliera per le uova per la figlia. Un altro li tiene nel laghetto con le anatre... però si, davvero un'esperienza unica. un dubbio, non è che poichè il primo giorno ho sbagliato a mettere l acqua adesso mi nascono così??? li venderei a carissimo prezzo credo ma.. magnano il doppio!?
Allegati:
due teste.jpg [ 21.85 KiB | Osservato 644 volte ]
|
25/12/2011, 23:38 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
No tranquilla che non ti nascono così il primo giorno come ti hanno detto altri influisce poco.Per il mangiare certo i tuoi magari no,anche io ne ho di ornamentali che non mangio,ma ricordati che mangiare i tuoi polli ha un'altro sapore,sai cosa mangiano dove vivono e loe cure che ricevono.Fatti anche una razza da carne e poi ci dirai quanto è buono il tuo pollo
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
25/12/2011, 23:42 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Tiscallo ha scritto: No tranquilla che non ti nascono così il primo giorno come ti hanno detto altri influisce poco.Per il mangiare certo i tuoi magari no,anche io ne ho di ornamentali che non mangio,ma ricordati che mangiare i tuoi polli ha un'altro sapore,sai cosa mangiano dove vivono e loe cure che ricevono.Fatti anche una razza da carne e poi ci dirai quanto è buono il tuo pollo si si ne ho ma li scanna mio padre... lo mangio ed è buonissimo. il fatto dell incubatrice, a parte che incubo solo ornamentali come questi nani (da adulti pesano poche centinaia di grammi, che te magni le ossa), il fatto dell incubatrice me li rende troppo domestici per stimolare le mie attività predatorie, troppo, troppo domestici.
|
25/12/2011, 23:47 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
Elialilli ha scritto: Tiscallo ha scritto: il fatto dell incubatrice me li rende troppo domestici per stimolare le mie attività predatorie, troppo, troppo domestici. beh, allora falli covare da una chioccia, fa tutto lei.. non ti affezioni (forse..)
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
28/12/2011, 8:07 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Zia Rina ti affezioni eccome anche se hanno la chioccia! Io ho poca esperienza, solo ibridi e lionata ma la Lionata è veramente un pollo da compagnia. E' una razza talmente tranquilla che se non la manipoli da piccola vedi che comunque non schizza di qua e di la' al tuo avvicinarti ma se poco poco cominci a prenderne uno in mano a coccolarlo e a giocarci un po', è la fine. Diventano delle bambole. I piccoli, quando la mamma li abbandona (due mesi), come ti vedono ti corrono incontro o ti seguono se passi nei loro paraggi.
Ti racconto questa: una mia gallina adulta (non nata da me) ha trovato la strada per entrare nell'orto recintato però non sa uscire. Quando ha voglia di uscire la vedo perchè si mette davanti alla rete e aspetta senza muoversi. Io vado, mi posiziono di fianco a lei a circa un metro di distanza, mi piego con le braccia in avanti per prenderla e ASPETTO CHE LEI MI VENGA TRA LE MANI. Lei arriva, io la sollevo e le faccio scavalcare la rete. In poche parole, non ti affezioni solo ai pulcini nati dalla chioccia ma anche a quei polli con i quali in qualche modo interagisci. troppo bello.
Elialilli che razza microba allevi? moooolto carina la cassetta che hai costruito, complimenti!
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
28/12/2011, 9:36 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
allora, ho le ovaiole, collo nudo, nane, presto moroseta e polish, poi ho le anatre mute bianche.
|
28/12/2011, 9:42 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
eh Piccolamiss lo so che ci si affeziona.. per questo ho messo forse e le faccine che ridono.. se sono così dolci, ottimo motivo per me per non mettere le robusta lionate allora. a me i polli del supermercato non piacciono e non li mangio. finora i polli da pentola li ha allevati mia madre però ora che sto in campagna vorrei allevarli da me. forse il trucco per non affezionarsi è metterne tanti in modo da non riconoscerli o mettere polli brutti e affatto socievoli. che dite?
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
28/12/2011, 15:39 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
ZiaRina ha scritto: eh Piccolamiss lo so che ci si affeziona.. per questo ho messo forse e le faccine che ridono.. se sono così dolci, ottimo motivo per me per non mettere le robusta lionate allora. a me i polli del supermercato non piacciono e non li mangio. finora i polli da pentola li ha allevati mia madre però ora che sto in campagna vorrei allevarli da me. forse il trucco per non affezionarsi è metterne tanti in modo da non riconoscerli o mettere polli brutti e affatto socievoli. che dite? Mah, è un discorso davvero complicato. Uno se mette 100 uova di polli "normali" magari gli fa meno senso poi mangiarseli, magari li mette fuori a ruspare e via. Certo che se metti ... una Moroseta, una Polish o anche un tipo nano decorativo, allora davvero io non riuscirei mai a mangiarli, mi sembrerebbe di mangiare un animale domestico come un gatto. Forse perchè sono galline particolari che ricordano poco una gallina tradizionale e più un animale domestico. Secondo me eh, poi il pollo alla brace piace a tutti me compresa.
|
28/12/2011, 15:42 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|