Sono nuovo dell'allevamento dei polli e, nonostante abbia sempre visto mio nonno come faceva, mi mancano alcune importanti nozioni. Ho cominciato modificando il preesistente pollaio , con una pulizia energica e con la creazione di una casetta adibita a dormitorio e di una stazione di cova, con 2 cassette di plastica + paglia. ho allestito la zona acqua (che ora è coperta per impedirne il congelamento) e lasciato molti anfratti per le galline, che li sfruttano per ripararsi durante il giorno con le classiche buche nella sabbia. Ho acquistato 2 livornesi (m+femmina da un contadino) e 3 golden warren (consorzio vicino a casa) per avere varietà simili ma non troppo. Si sono "guardate in cagnesco" per alcuni giorni ed il gallo faceva una strana e ridicola danza (da sbellicarsi), ma poi non ci sono stati problemi, a parte con una delle tre che viene sempre allontanata dal gallo senza però violenza fisica. Ho dovuto allestire una casetta rialzata perchè tendevano a voler andare sui rami di un alloro presente nel pollaio, da allora dormono sempre li e sembrano apprezzarla molto di più di quella a terra, che usano durante il giorno per stare più al caldo credo. Ora veniamo alle domande
1) quantitativamente, qual'è la quantità giusta di granaglie necessarie? esempio 200 gr di mais?
2) le uova...ne trovo almeno 2 al giorno...è normale? (hanno 6-7 mesi tutte)
3) quali sono le operazioni base per non farle ammalare?