Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 9:33




Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Gestione allevamento...consigli? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
Ecco qua.

Sono stefano ho 17 anni e fino ad un anno fa allevavo anzi mio padre allevava Isa e Livorno utilitarie, col tempo mi sono appassionato al mondo avicolo e dopo essermi iscritto a questo forum e aver capito "le basi" e la storia delle Isa...ho deciso di abbandonare questo ibrido da produzione per allevare solo razze in purezza...dopo molte domande e ricerche ho capito che la razza livornese è la mia preferita e quindi ho preso da G. Mazza uova di Livorno c.arancio e Ancona B:P.B....
Ora sono arrivato ad avere un gruppo di collo arancio composto da un M e 3 F (delle quali solo una produce) con eta compresa tra i 6 e gli 8 mesi , una coppia di 7 mesi di Ancona B.P.B ancora non maturi e in ricovero caldo ho 3 pulcinotti (sempre di G.M.) di c.argento (1m e 2 F).
In Casa ho a disposizione solamente granturco che mio padre semina solamente x i polli (8 mq)eheehehe e poi il resto lo compro da una contadino vicino casa e lo porto e faccio miscelare/macinare con le granaglie varie ad un molino di fiducia!!
Le granaglie sono composte da avena,orzo,segale,mais spezzato,mais intero e gusci di conchiglie!!!
La composizione dell ovaiolo sinceramente non te la so dire in quanto non ho a disposizione il cartellino perchè in questo momento non lo somministravo!!! :oops:
Per il resto dovrei avere detto tutto...manca qualcosa???

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


29/12/2011, 10:31
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
No no tutto perfetto!!!! :lol: ....èh non avere la composizione del mangime per ovaiole è un po un problema ma piu o meno i valori sono tutti uguali...nel senso che piu o meno le proteine si aggirano sul 16-17%, le ceneri sul 5-6%, la fibra pure, calcio 3.5-4.3 %, fosforo 0.85-1%, metionina e lisina i valori sono piu o meno uguali per tutti, estrat. inaz anche....bisogna ragionare un attimo sia per le galline che per i galli che dovranno mangiare ovviamente la stessa razione delle morose...comunque si fa....cosa ottima è il fatto che hai possibilita di separare i gruppi.....un 'ultima cosa: lasci sempre il mangime a disposizioni o lo frazione durante il giorno? ne lasciano molto in mangiatoia come residuo in proporzione a quanto glie ne dai?.. :) preferisci una alimentazione razionata o a volonta?


29/12/2011, 10:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
metto la solita razione e credo che sia giusta ...lo somministro una volta al giorno (alle 6.30 prima di andare a scuola) e il giorno dopo trovo le mangiatoie vuote ma i polli non sono un granché affamati...questo da quando ho aumentato la dose...prima invece (ne davo di meno) e appena entravo nel pollaio mi uccidevao!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


29/12/2011, 10:59
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
ah ok...a posto allora....riassumo poi mi esprimo se vuoi la mia opinione!!!! :lol: ;)


29/12/2011, 11:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
la tua opinione come quella di tutti non è che non è ben accettata.... lo è molto di più!!!! :P

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


29/12/2011, 11:25
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ti mando um mess privato....comunque tenendo conto la composizione media di un mangime per ovaiole, la composizione del mais e dell'avena e dell'orzo, e siccome hai la possibilita di mandarle al pascolo, ioti do una opinione generale riferita a ciascun soggetto..ovvero quello che secondo me è piu idoneo per lui....mi hai detto che non mangiano molto quindi ho tenuto presente anche questo e ho dato un parere in base alla dose minima assunta da una ovaiola tipo...è anche inverno quindi i fabbisogni energetici sono un po piu alti...quindi mangiando anche poco e bene che con quel po che mangiano ingeriscano le minime calorie sufficienti....la razione non è spinta, è piuttosto leggera, sembra poco a peso quel che al giorno devono mangiare, tu prova cosi poi se finiscono tutto si possono ovviamente modificare le dosi in relazione alle loro esigenze....quindi facci sapere come si comportano ok?...ps: i pulcinotti non seguono il regime alimentare degli adulti ovviamente...quindi che eta hanno piu o meno? :?


29/12/2011, 12:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
I pulcinotti hanno.....4 mesi circa....comunque tra pochi istanti metterò le foto dei qualche animale in una nuova discussione!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


29/12/2011, 19:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
Attendo messaggio!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


29/12/2011, 19:26
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Eh?come attendo messaggio....??? :shock: :shock: ma come non ti è arrivato??? :shock: :?


29/12/2011, 19:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
No niente di niente!! :oops: :oops: 0 assoluto!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


29/12/2011, 19:50
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 77 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy