Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 3:44




Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Gestione allevamento...consigli? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ps: generalev ha ben precisato gli animali, cioè la tipologia di animali che possiede....livornesi (E IBRIDI DA ESSA DERIVATI) e golden warren.....loro hanno per protocollo una razione ideale (data e rilasciata da ISA),che consente loro di raggiungere determinati livelli produttivi....e sono diete "ideali".....nel momento in cui anche tu zimbo, dici di utilizzare mangime per ovaiole, be anche tu usi una dieta ideale..il mangime per ovaiole è un mangime ideale per quegli animali...se su un sacco leggi "mangime primo periodo o secondo periodo" o mangime per broiler ecc sono tutte diete ideali...Ho letto mi pare che a volte utilizzi scarti di carne...non fanno parte di una dieta ideale ma sono alimenti a carattere auxinico....volevo precisare anche questo....I miei commenti erano riferiti al fatto che sicuramente con una dieta ideale le livornesi di generalev e le warren potrebbero fare di piu...questo non toglie che possano produrre anche con granaglie macinate....ma non risponderanno mai come alla loro dieta ideale... ;)


28/12/2011, 22:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Allora: prima cosa le razioni ideali si fanno eccome....se no certi risultati non si otterrebbero.....le raziuoni ideali esistono si fanno e si vedono i risultati se adeguatamente preparate,
Io con auxinico ho indicato alimenti a carattere auxinico non ho affatto indicato ormoni...ma alimenti che ne riproducono gli effetti che è ben diverso.....si le auxine sono anche ormini vegetali usati nella propagazione delle piante come dici tu....l'ugualianza auxino = auxine è errata in questo caso.......Che ognuno deve fare le propie razione è assolutamente giusto in base a cio che vuole ottenere e in base a gli animali che ha..ma sta di fatto che i polli sono quelli le modalita di assimilazione sono piu o meno le stesse fanno eccezzione gli ibridi spinti che hanno modalita di utilizzazione degli alimenti diversi....


grazie per i chiarimenti infatti non capivo questo legame cosa centrava con i polli e al 100 per cento ero sicuro dell'errore ma ho voluto chiedere per sapere cosa voleva dire...

in merito alla razione ideale mi sono espresso male scrivendo che è impossibile..però ho anche scritto che ognuno deve fare la propria razione in base ai proprio animali...io mi sono fatto la mia in base a quanto mangiano cosa mangiano e al periodo di sviluppo ecc ecc
come dici tu senza questi accorgimenti npn si avrebbero particolari risultati sperati

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


28/12/2011, 22:25
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Tranquillo non preoccuparti, se mi sono espresso male chiedo scusa... ;)....io non so che animali possiedi e che tipologia se da uova o carne ibridi o razze pure, e giustamente avrai la tua dieta ideale in base a quello che vuoi ottenere ma l'importante e che tu fornisca con la tua dieta personale tutto cio di cui hanno bisogno.... ;)


28/12/2011, 22:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Ps: generalev ha ben precisato gli animali, cioè la tipologia di animali che possiede....livornesi (E IBRIDI DA ESSA DERIVATI) e golden warren.....loro hanno per protocollo una razione ideale (data e rilasciata da ISA),che consente loro di raggiungere determinati livelli produttivi....e sono diete "ideali".....nel momento in cui anche tu zimbo, dici di utilizzare mangime per ovaiole, be anche tu usi una dieta ideale..il mangime per ovaiole è un mangime ideale per quegli animali...se su un sacco leggi "mangime primo periodo o secondo periodo" o mangime per broiler ecc sono tutte diete ideali...Ho letto mi pare che a volte utilizzi scarti di carne...non fanno parte di una dieta ideale ma sono alimenti a carattere auxinico....volevo precisare anche questo....I miei commenti erano riferiti al fatto che sicuramente con una dieta ideale le livornesi di generalev e le warren potrebbero fare di piu...questo non toglie che possano produrre anche con granaglie macinate....ma non risponderanno mai come alla loro dieta ideale... ;)



Per utilizzo di carne intendo che volte somministro la pasta al ragù e qualche pezzettino li c''è...solo questo per il resto mai preferisco il vegetale!!!
come dici te e hai precisato (e confermato dopo un esperimento scolastico) le livornesi le isa ecc ecc se le alimenti con ovaiolo "puro" o miscelato fanno molto di più che usare esclusivamente granaglie....nella mia dieta personale , è presente l'ovaiolo in determinati momenti (per esempio quando ho bisogno di uova rapidamente per un incubata) ;) ;)
ti porto un esempio io avevo una Livorno utilitaria che mi produceva 5 uova a settimana se alimentata con granaglie(cavoli se produce) poi ho somministrato ovaiolo(per errore di mio padre) e per 15 gg ha fatto 15 uova...




grazie ancora x i chiarimenti

saluti stefano!!

Io essndo giovane ho appena iniziato ad allevare polli di razza livornse c.argento, c. arangio e ancona b.p.b
...fino a due anni fa avevo solamente livorno utilitarie e le classiche Isa!!

Ps:non ti sei espresso male anzi sn io che mi sono espresso male grazie ancora!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


28/12/2011, 22:34
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ti farai la tua esperienza tranquillo!!!! ;) abbi solo pazienza che vedrai che molte cose si capiscono anche senza leggerle direttamente sempre sui libri!!!...se mi permetti vorrei dire una cosa..posso?:


28/12/2011, 22:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
tutto quello che vuoi ;)

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


28/12/2011, 22:47
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Hai detto che usi il mangime per ovaiole solo in determinati periodi...cioè quando hai bisogno di uova ecc....a prescindere che i repentini e bruschi cambi di dieta sono deleteri per gli animali se mal gestiti, utilizzare un mangime per ovaiole, su ovaiole, che non lo ricevono costantemente nella loro carriera, da solo o associato ad altri ingredienti (questo vuol dire che di ovaiolo ce ne puo essere in una razione anche una piccolissima quantita) non è sempre un bene...perc he passare da un mangime leggero come quello per ovaiole a una razione pesante come quella composta da mangime per polli generico o granaglie (mi riferisco a leggero e pesante in relazione agli elementi nutritivi) e che causa comunque una perdita e poi un aumento di peso continuo non sempre fa bene....per di piu se adotti questo metodo per produrre uoav da cova...se tu riesci a gestire queste cose senza problemi tanto meglio….perche se sgarri troppo poi finisci con il ritrovarti animali spompati prima del previsto… ;) sia chiaro che è una semplice osservazione/opinione non è affatto un attacco ne una critica a livello personale..... ;) :)


28/12/2011, 22:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Hai detto che usi il mangime per ovaiole solo in determinati periodi...cioè quando hai bisogno di uova ecc....a prescindere che i repentini e bruschi cambi di dieta sono deleteri per gli animali se mal gestiti, utilizzare un mangime per ovaiole, su ovaiole, che non lo ricevono costantemente nella loro carriera, da solo o associato ad altri ingredienti (questo vuol dire che di ovaiolo ce ne puo essere in una razione anche una piccolissima quantita) non è sempre un bene...perc he passare da un mangime leggero come quello per ovaiole a una razione pesante come quella composta da mangime per polli generico o granaglie (mi riferisco a leggero e pesante in relazione agli elementi nutritivi) e che causa comunque una perdita e poi un aumento di peso continuo non sempre fa bene....per di piu se adotti questo metodo per produrre uoav da cova...se tu riesci a gestire queste cose senza problemi tanto meglio….perche se sgarri troppo poi finisci con il ritrovarti animali spompati prima del previsto… ;) sia chiaro che è una semplice osservazione/opinione non è affatto un attacco ne una critica a livello personale..... ;) :)


Io personalmente colgo i consigli di gente più esperta ben volentieri

Detto questo ti ripeto,sono alle prime armi e molto probabilmente gli effetti che dici su verifecaranno in un breve futuro!!
quindi chiedo a te...che dieta mi consiglieresti???

GRAZIE PER EL DELUCIDAZIONI E CONSIGLI LI ACCETTO BEN VOLENTIERI TE NE SONO GRATO ......SE NON LI ACCETTO A 17 ANNI... :lol: :lol:

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


28/12/2011, 23:05
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
17 anni non ti fanno una persona che non è capace fidati!!!! ;) ..se vuoi un mio punto di vista al riguardo, togliendo la pasta al ragu che sicuramente se te la mangi tu il tuo stomaco sara decisamente piu contento :lol: :lol: prima di apportare delle modifiche (che ripeto non è legge cio che dico ma do un parere) dovresti avere chiaro:
1) che tipolgia di animali ho?possiedo razze? se si quali?..ibridi? se si quali?
2) cosa voglio ottenere da loro?
3) utilizzo i miei animali come riproduttori per uova da cova o per carne o uova da consumo o tutte queste cose?
4) che alimentazione vorrei usare.... ci sono alimenti che mi ispirano di piu di altri?se si quali?
5) di quali materie prime dispongo (alimenti)?
6) che eta hanno i miei animali?
7)che tipologia di allevamento utilizzo?
8) quanto sono disposto a spendere per loro?

Avendo chiaro queste cose allora forse si riesce a organizzarsi meglio.... ;)..se dai per queste domande una risposta allora forse si ha ben chiaro la tua situazione...cosi anche altri possono capire e magari ci sono altri che si trovano nella tua stessa situazione...cosi poi capisco anche io! :P


28/12/2011, 23:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
1.Da uova,razza ancona e livorno
2.risultati soddisfacenti in ambito di selezione (dipende molto da me)
3.riproduttori e in secondo luogo uova ad alimento umano
4.granaglie e il minimo necessario di ovaiolo pascolo 5mq/capo
5.granturco "aziendale" insalate e scarti orticoli
6.adulta
7.ricovero+pascolo
8il giusto

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


28/12/2011, 23:31
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy