|
Gestione acqua nel pollaio misto....
Autore |
Messaggio |
menz
Iscritto il: 06/02/2011, 18:22 Messaggi: 49
|
Sono qui a chiedere nuovi consigli, Allora: Nel mio pollaio misto ( circa 20 polli, 1 pavone e 4 Germani reali, ) la gestione dell'A acqua è molto laboriosa, ossia: ho molte pentole bacinelle varie sparse per tutto il pascolo, più una all'interno del ricovero. Il problema(penso) siano i Germani che sporcano molto l'acqua, ma otre a questo, in estate anche 2 volte al giorno devo cambiare l'acqua in tutti i recipienti , perche oltre a venir calda voglio evitar la formazione di ristagni. Alghe ecc... Volevo sapere se c'era la possibilità di creare un qualche tipo di automazione, ( impianto a goccia , una vasca in acqua corrente??) e come realizzarlo, e soprattutto che sia adatto ai vari animali..., per poter avere a livello sanitario e di comodità mia una migliore gestione del pollaio , io ho a disposizione anche un pozzo, ( devo fare le analisi dell'acqua ) .. Grazie mille a tutti in anticipo!
|
21/07/2012, 9:46 |
|
|
|
|
cris95
Iscritto il: 10/06/2012, 14:51 Messaggi: 2282 Località: benevento
Formazione: ragioneria
|
una bottiglia capovolta,poggiata su un piatto
|
21/07/2012, 9:51 |
|
|
menz
Iscritto il: 06/02/2011, 18:22 Messaggi: 49
|
Io intendevo qualcosa che richieda la minor gestione possibile.... Una bottiglia più piatto o un abbeveratoio a sifone non son quello che cerco...
|
21/07/2012, 11:31 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Ci sono delle abbeveratoie che vanno appese alla rete e sono collegate tramite un tubo a una tanica (oppure direttamente a un rubinetto). Appena posso posto qualche foto!
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
21/07/2012, 15:12 |
|
|
menz
Iscritto il: 06/02/2011, 18:22 Messaggi: 49
|
Qualcosa ho già visto, in rete , ma questi abbeveratoi da collegare a taniche o alla rete, vanno bene anche per le anatre? Visto che sporcano molto l'acqua non c' il rischio di frequenti intasamenti? Grazie!
|
22/07/2012, 8:41 |
|
|
menz
Iscritto il: 06/02/2011, 18:22 Messaggi: 49
|
Ho trovato su ***** scrivendo"abbeveratoi automatici" delle vaschette con sistema a galleggiante con capienza di circa 2 L con dimensioni in media di 20Lx20Px11H, che si possono attaccare anche alla rete idrica, li parla di un utilizzo per capre cani cavalli ecc secondo voi potrebbero andar bene anche per i polli e anatre?
|
22/07/2012, 16:08 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Ecco le foto:
Allegati:
abbeveratoia 1.jpg [ 70.37 KiB | Osservato 1846 volte ]
abbeveratoia 2.jpg [ 22.38 KiB | Osservato 1846 volte ]
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
22/07/2012, 17:43 |
|
|
menz
Iscritto il: 06/02/2011, 18:22 Messaggi: 49
|
Il primo potrebbe andar bene , non mi convince solo il fatto che è in plastica, che magari col sole ( per gli esterni). Patiscano un po' alla lunga...e non so se sia comodo per le anatre, sembra avere il ciotolino piccolo...
Quello che ho visto io è proprio un ciotolone, con galleggiante... Secondo mè sarebbe migliore anche per le anatre , penso?, Non riesco a caricare immagini perche sono con un IPAD, ma scrivendo su google immagine abbeveratoio automatico cani saltan fuori, Quelle potrebbero andar bene? Hanno il vantaggio di poter essere collegate alla rete idrica.... Devo solo capire se hanno qualche caratteristica che non le renda idonee per uso avicolo...
Grazie mille!
|
22/07/2012, 18:25 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Menz se hai anatre per me devi cmq lasciargli la possibilità di avere delle vasche per farsi il bagno e lavarsi..Per le galline vanno bene quelli che hanno postato..Ma la natura delle anatre o germani sin quando nascono è di stare dentro l'acqua,farsi continui bagni e immersioni..Andresti a togliere una cosa che per loro è naturale fare da quando escono dall'uovo.Il mio consiglio è di tenere sia vasche per le anatre sia quei sifoni per le galline,ma non lasciare la anatre senza acqua per bagnarsi
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
22/07/2012, 22:09 |
|
|
menz
Iscritto il: 06/02/2011, 18:22 Messaggi: 49
|
Tiscallo , la piscina per le anatre è e sarà sempre presente senza dubbio!, Era per evitare il continuo approvvigionamento d'acqua negli abbeverati, ( la piscina non devo cambiarci l'acqua ogni giorno) , ed evitare che di avere un acqua stagnante in esse, ti invio in pm un link con gli abbeveratoi che ho trovato io , puoi dirmi se vanno bene?? ( non posso mettere foto dall' iPad uffff)..
Grazie !
|
22/07/2012, 22:34 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|