![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
GALLUSTRO DA RIPRODUZIONE
Autore |
Messaggio |
BERTULIN
Iscritto il: 15/02/2011, 15:13 Messaggi: 85
|
Buonaera a tutti, chiedo nuovamente un consiglio, ho acquista un cappone risultato mal castrato. Ha cresta e bargigli piuttosto rossi , canta ed emette i tipici suoni di un gallo adulto penso quindi sia poco riuscita la castrazione. Essendo un "morozzo" molto tipico secondo voi potrebbe essere in grado di fecondare delle uova?O mantiene il comportamento da gallo e la produzione di ormoni ma i testicoli comunque sono compromessi ed incapaci di produrre seme?
Grazie per il Vs. parere saluti Berto.
|
13/12/2012, 21:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
Provalo ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
13/12/2012, 21:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Per carità!!! ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) cambia cambia!!! ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
14/12/2012, 16:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GiulianoSerafini
Iscritto il: 25/11/2008, 9:37 Messaggi: 688 Località: Noceto
Formazione: universitaria
|
Io sono dell'idea di provarlo, ne ho usato uno in passato, dipende se è rimasto un testicolo in addome staccato però dal condotto spermatico o no.
|
14/12/2012, 16:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
BERTULIN
Iscritto il: 15/02/2011, 15:13 Messaggi: 85
|
Buonasera, grazie per le Vs. risposte, cercavo appunto o meglio speravo che qualcuno avesse avuto un esperienza simile. Capisco che ci sono molte variabili e non è possibile sapere se o meno sarà in grado questo di fecondare o meno, comunque un esperienza di successo mi invita a pensare di provare.
Grazie slt Berto.
|
14/12/2012, 19:21 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|