|
gallo viene ferito dalle sue galline
Autore |
Messaggio |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Penso che a 6 mesi sia ancora immaturo e che cmq le isa vecchie lo dominassero. I miei incominciano a cantare a 5 mesi e mezzo. Credo che il tuo gallo abbia avuto molte difficoltà ad imporsi e abbia pagato la sua inesperienza. Conviene quindi rimetterlo in forza e riprovare tra un po'.
|
18/02/2015, 21:42 |
|
|
|
|
jeje
Iscritto il: 06/03/2014, 22:57 Messaggi: 208 Località: Vicenza
Formazione: qualifica di operatrice del benessere
|
Grazie a tutti per le risposte, avete consigli su come curare gli occhi e come nutrirlo per far si che si riprenda presto? sto pulendo gli occhi con l'acido borico, secondo voi sarà necessario anche del collirio?
Questa sera se riesco posto delle foto, ha come una mmembrana che riveste l'occhio per il 50% e sembra gli dia fastidio la luce
_________________ >>>La natura ci fornisce tutto ciò di cui abbiamo bisogno, sta a noi saperlo sfruttare nel modo corretto.<<<
|
19/02/2015, 10:12 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
ciao,qui sul forum è vietato fare diagnosi e suggerire cure o farmaci,la sola risposta che possiamo darti è di farlo vedere ad un veterinario.questo non perchè non c' è voglia di aiutare ma perchè a volte una cura sbagliata è peggio del male stesso.
|
19/02/2015, 14:58 |
|
|
jeje
Iscritto il: 06/03/2014, 22:57 Messaggi: 208 Località: Vicenza
Formazione: qualifica di operatrice del benessere
|
Ok grazie, per quanto riguarda l'alimentazione avete qualche consiglio per far si che si tiri su in fretta?
_________________ >>>La natura ci fornisce tutto ciò di cui abbiamo bisogno, sta a noi saperlo sfruttare nel modo corretto.<<<
|
19/02/2015, 16:47 |
|
|
Marco93
Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
Formazione: ITC
|
Posta qualche foto del galletto se puoi, ci aiuterà a capire meglio (è possibile che sia una femmina?). Per quanto riguarda la mia esperienza personale posso dirti che le galline anche se non sembra sono animali molto territoriali, ed attaccano gli intrusi (tipo le nuove pollastrelle), ecco perchè bisogna abituare gradualmente le ''vecchie'' alla presenza delle nuove facendoli vedere tramite una rete e quindi tendedoli in recinti separati ma confinanti. Il canto del gallo non è un'azione che ha lo scopo di mostrare le sue doti canore, bensì è un gesto che serve a far individuare la sua posizione alle sue galline e in primis a marcare il territorio (equivale al cane che fà pipì per marcare il territorio) e a segnalare quindi ad altri maschi in lontanza di stare alla larga, quindi è possibile che sia per questo motivo che non canta, non sentendosi nel suo territorio e a suo agio. Ma le tue galline erano mai state prima con un gallo? Lo dico perchè io avevo avuto galline anche molto aggressive con le nuove pollastre che però erano state con un gallo in precedenza che alla presenza di un gallo nuovo riconoscendolo come maschio si sottomettevano automaticamente, e invece galline che non erano mai state con un gallo che attaccavano il gallo che vedevano per la prima volta.
_________________ Saluti, Marco
|
19/02/2015, 17:04 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
D'inverno ogni tanto faccio un beverone col mais spezzato e verdure, I semi di girasole sono energetici.
|
19/02/2015, 18:27 |
|
|
determinata1
Iscritto il: 23/11/2014, 14:15 Messaggi: 403 Località: La Spezia
Formazione: Perito aziendale
|
Io ho seguito uno dei consigli letti qui sul forum: pastoncino con riso scottato 10 minuti, tuorlo d'uovo sodo ben sminuzzato e spolverata di grana grattuggiato.. se le hai aggiungi anche qualche verdura a foglia ben sminuzzata... è semplice ma funziona... i pulcini di cocincina che avevo preso tutti spiumati e sporchi in un mese hanno tutto rivestito di piume il collo (che era nudo) e le alette e sono aumentati di peso di circa due etti
|
19/02/2015, 19:58 |
|
|
jeje
Iscritto il: 06/03/2014, 22:57 Messaggi: 208 Località: Vicenza
Formazione: qualifica di operatrice del benessere
|
Le Isa infatti non avevano mai visto un gallo...le foto purtroppo non sono riuscita a farle oggi...spero di tornare prima domani.
_________________ >>>La natura ci fornisce tutto ciò di cui abbiamo bisogno, sta a noi saperlo sfruttare nel modo corretto.<<<
|
20/02/2015, 0:11 |
|
|
Marco93
Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
Formazione: ITC
|
jeje ha scritto: Le Isa infatti non avevano mai visto un gallo...le foto purtroppo non sono riuscita a farle oggi...spero di tornare prima domani. Ecco, forse dipende da questo, per farle abituare alla presenza di un gallo, ti consiglio di metterci per ora un gallo bello grosso e di carattere.
_________________ Saluti, Marco
|
20/02/2015, 16:34 |
|
|
jeje
Iscritto il: 06/03/2014, 22:57 Messaggi: 208 Località: Vicenza
Formazione: qualifica di operatrice del benessere
|
Marco il gallo è stato messo a 2 mesi e ora sono le sue sorelle a dargli contro perché è debole.
oggi l'ho portato a casa per curarlo, sbatte contro gli oggetti perché non vede e devo indicargli la ciotola del cibo e dell'acqua perché non si orienta per niente.
_________________ >>>La natura ci fornisce tutto ciò di cui abbiamo bisogno, sta a noi saperlo sfruttare nel modo corretto.<<<
|
20/02/2015, 20:04 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|