Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Gallo vanitoso o malato ?

10/10/2011, 23:19

Alla fiera di Guastalla ho acquistato un gallo razza bresse blu bellissimo. Ma ho notato che spesso scuote la testa, sembra quelle signorine che si accomodano i lunghi capelli, in compenso fa il proprio dovere con le galline, mangia normalmente , razzola tutto il giorno e ha un piumaggio lucido . Non avendo grande esperienza in fatto di galli, vi chiedo se è un comportamento normale o se può essere qualche malattia. Grazie a tutti.

Re: Gallo vanitoso o malato ?

11/10/2011, 7:08

Non ci vedo nulla di preoccupante.
può essere una sua caratteristica o un abitudine acquisita nel pollaio dove ha vissuto in precedenza.
Quindi aspetta che si ambienti e poi trai le conclusioni.
Anche il mio gallo mi sembra imbranato se paragonato alle galline, ma lui sta nel pollaio da una settimana, le galline da 4 mesi.
Occorre prima aspettare che si ambientino e poi si possono fare delle deduzioni. ;)

Re: Gallo vanitoso o malato ?

11/10/2011, 21:48

Grazie Domenico il gallo è nel pollaio da 20 giorni , probabilmente è solo la mia inisperienza a farmi preoccupare, terrò controllato il vanitoso.

Re: Gallo vanitoso o malato ?

11/10/2011, 22:40

Anche io ho fatto questa osservazione, però nei polli ingrasso sessualmente maturi o quasi. Nel mio caso, ho dedotto che scuotono la testa per motivi territoriali; infatti questo movimento, tra l'altro molto veloce, veniva compiuto , quasi contemporaneamente da tutti gli indivui quando un gallo cantava o maggiormente se io provavo ad imitare il loro canto 8-) . Se non ricordo male anche un galletto nano , molto territoriale ( a volte attaccava anche me :? ) scuoteva la testa quando notava qualcosa che a lui non andava. :?:

Re: Gallo vanitoso o malato ?

12/10/2011, 7:49

Ciao Gerry il mio è già adulto ha 8 mesi ed è l'unico gallo del pollaio , mi consola sapere che anche i tuoi hanno lo stesso comportamento.

Re: Gallo vanitoso o malato ?

12/10/2011, 9:15

Salve a tutti, scusate l'intromissione, ma anche il mio gallo assume spesso e volentieri questi comportamenti, ed io ne ho dedotto che probabilmente lo fa per mettere in evidenza le sue caratteristiche maschili, scuote la testa come se qualcosa lo disturbasse, forse per far notare la grossa cresta e i bargigli prominenti.

Re: Gallo vanitoso o malato ?

12/10/2011, 12:44

Ciao Luigi meno male che è un comportamento comune a
tanti galli , anche il mio ha una grossa cresta e grandi bargigli , la mia preoccupazione era semplicemente
dovuta a inesperienza personale ora sono più tranquilla, con quello che costano i polli di razza, mi sarebbe dispiaciuto molto perderlo.

Re: Gallo vanitoso o malato ?

12/10/2011, 16:26

Credo sia proprio della razza visto che il mio gallo è un bresse bianco!! :D :lol:

Re: Gallo vanitoso o malato ?

12/10/2011, 19:48

E' tanto che allevi le bresse? Mi diresti la tua esperienza? Mi piacerebbe avere un gruppo da allevare ma è molto difficile trovare chi li alleva, io per ora ho solo un gallo e tre galline. Tu dove le hai trovate?


Ciao Nadia.

Re: Gallo vanitoso o malato ?

13/10/2011, 9:30

E' da un paio di anni che allevo questa razza mi sono stati portati da un amico che va spesso in francia quindi provengono direttamente da li, ma purtroppo sono partito da un trio composto solo da un maschio e 2 femmine, ho notato che è una razza particolarmente nevrile, il maschio è risultato molto ma molto aggressivo e le femmine sono sempre nervose ma c'è anche da dire che fanno molte uova e la carne è a dir poco eccezional. Purtroppo visto che un cane randagio mi ha ucciso le femmine sono stato costretto ad incrociarle con razze locali e polli di razza siciliana, però il gallo è sempre quello di razza pura, mi piacerebbe tanto riuscire ad averli di nuovo ma a quanto pare è ancora abbastanza difficile trovarli in italia..
Rispondi al messaggio