|
|
|
Autore |
Messaggio |
tioccu
Iscritto il: 06/06/2012, 22:19 Messaggi: 54 Località: Cagliari- Sardegna
Formazione: Diploma di Perito Tecnico Agro-industriale - Dottore in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
|
Aggiornamenti..
|
14/06/2012, 14:10 |
|
|
|
|
tioccu
Iscritto il: 06/06/2012, 22:19 Messaggi: 54 Località: Cagliari- Sardegna
Formazione: Diploma di Perito Tecnico Agro-industriale - Dottore in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
|
Hey raga, dopo 39 giorni, i pulcini hanno ormai manifestato gran parte dei loro caratteri estetici, e in tutta la nidiata se ne sono distinti 3 che hanno caratteristiche secondo me riconducibili al vecchio gallo. Ora vi posto le foto ..
|
02/07/2012, 13:53 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
tioccu ha scritto: Hey raga, dopo 39 giorni, i pulcini hanno ormai manifestato gran parte dei loro caratteri estetici, e in tutta la nidiata se ne sono distinti 3 che hanno caratteristiche secondo me riconducibili al vecchio gallo. Ora vi posto le foto .. tieni presente che siccome sono ibridi possono venir fuori di tutti i colori
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
02/07/2012, 14:59 |
|
|
tioccu
Iscritto il: 06/06/2012, 22:19 Messaggi: 54 Località: Cagliari- Sardegna
Formazione: Diploma di Perito Tecnico Agro-industriale - Dottore in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
|
si d'accordissimo però per esempio riguardo al colorato ha delle macchie del tutto particolari ed una mole molto ridotta rispetto agli altri, i quali già macroscopicamente fanno capire quale sia il padre (es. barrati, bianchi, marroni "perniciati" tutti di mole molto grande , quasi triplo dei piccoletti..)
|
02/07/2012, 16:31 |
|
|
tioccu
Iscritto il: 06/06/2012, 22:19 Messaggi: 54 Località: Cagliari- Sardegna
Formazione: Diploma di Perito Tecnico Agro-industriale - Dottore in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
|
Signori , finalmente mi sento di poter affermar che il mio galletto non è del tutt sterile anche se la percentual di schiusa è proprio risicata. Tale affermazione nasce dal fatto che si è schiuso un uovo (per ora...) di una gallina che oramai è segregata con il gallo da circa 1 mese e mezzo .. saluti a tutti
|
08/09/2012, 14:10 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|