Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Gallo pauroso

29/04/2012, 1:04

:arrow: Grazie a tutti per le risposte,per fefo ,a me un amico di mio nonno mi ha detto che per evitare che volano le galline bisogna tagliargli un po un ala cinque dita della fine delle ali. Io ho corso per due giorni nei campi vicino a casa mia, per prenderne una che mi era scappata ma non le ho tagliate è più forte di me.Guarda tu cosa fare ciao

Re: Gallo pauroso

29/04/2012, 1:28

Piccolamiss ha scritto::arrow: fefo, le robusta lionata e le livorno sono come il giorno e la notte, la A e la Z, il bianco e il nero.

:arrow: Mirko devi avere pazienza, il gallo non è abituato alla presenza umana e si trova in un ambiente nuovo.
Portagli qualche prelibatezza tipo un lombrico, un pezzo di pane, uno spicchio di mela. Accoccolati a distanza, tienilo in mano e guarda che fa. Sicuramente non verrà, tu lanciaglielo vicino, lui dovrebbe capire che è buono e chiamare le femmine. Se avrai pazienza e costanza imparerà a fidarsi di te. Non ti aspettare che sappia cosa è un lombrico, un pezzo di pane o uno spicchio di mela ;)

Tra qualche giorno lasciali assolutamente liberi di razzolare, la lionata è una razza TRANQUILLA ...fin troppo :roll:

Ciao piccolamiss.Io ho già iniziato a fare come dici tu con le prelibatezze mele,pane ecc ma niente.Li ho già liberati e osservandolo da distante ho visto che è molto tranquillo come gallo canta (è un po' rauco è normale?) razzola ma mele pane ecc. non li mangia

Re: Gallo pauroso

29/04/2012, 15:11

non gli taglio le ali, anche perchè adesso si sono calmati ;)
xò provenivano da un signore che le alleva ma le lascia sempre all'aperto, dormono sulle piante e praticamente non sanno neanche cosa sia un pollaio!!! quindi è normale che siano selvatiche ;)
ora la situazione è sotto controllo, li lascio liberi di girare per il prato e non scappano... anzi quando vado per ritirarle il gallo mi aiuta a farle andare nel pollaio :lol:

Re: Gallo pauroso

30/04/2012, 13:02

inoky ha scritto: ... a me un amico di mio nonno mi ha detto che per evitare che volano le galline bisogna tagliargli un po un ala cinque dita della fine delle ali. Io ho corso per due giorni nei campi vicino a casa mia, per prenderne una che mi era scappata ma non le ho tagliate è più forte di me.

Bravo, non hai bisogno di tagliare le ali alle tue lionata, dove vuoi che voli una razza di quella mole? :)
Oltre al pascolo e alle granaglie continua a portargli qualche avanzo di cibo o prelibatezza, è probabile che prima o poi le provino. ciao susanna

Re: Gallo pauroso

27/04/2016, 22:02

:cry: Ciao a tutti anchio ho questo problema con il mio gallo americano e anche con la gallina americana quando mi avvicino loro scappano e se non li prendo non si lasciano toccare come posso fare per socializzare con loro o meglio come faccio a farli diventare miei amici in modo che si lascino toccare e prendere come le ovaiole normalmente?

Re: Gallo pauroso

27/04/2016, 23:15

Col cibo. Prendi una foglia di Catalogna, che è bella lunga, vedrai che se ti siedi e aspetti, arriveranno.ci vuole tempo e pazienza. Senza parlare se non con dolcezza, senza muoverti, con calma. Tutti i giorni, per il più tempo possibile, ma tutti i giorni. Vedrai che funziona.

Re: Gallo pauroso

28/04/2016, 14:52

Grazie per le risposte
Aspetto altre risposte
Rispondi al messaggio