Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 10:05




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
gallo nero 
Autore Messaggio

Iscritto il: 10/01/2013, 22:24
Messaggi: 16
Località: toscana pistoia
Rispondi citando
vorrei sapere se qualcuno mi puo dire se il simbolo del chianti cioè il gallo nero è una razza esistita o esistente oppure no, e se si sarei curioso di sapere quale grazie in anticipo a chi vorrà rispondere


28/11/2013, 15:18
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68959
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Un'ipotesi fantasiosa è che si tratti della razza Valdarno:
http://www.agraria.org/polli/valdarno.htm
o Livorno nera:
http://www.agraria.org/polli/livornonera.htm

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


28/11/2013, 15:22
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
andando a cercare il simbolo del Chianti (la curiosità è femmina) riporto questa informazione proprio carina letta su Wikipedia:

L'origine di questo simbolo deriva da un'antica leggenda. Si narra che al tempo delle lotte medievali Firenze e Siena, da sempre in guerra per il possesso di questo preziosissimo angolo di Toscana ed entrambe stanche di battaglie sanguinose, decidessero di regolare la questione con un singolare arbitrato.

Le due città decisero infatti di affidare la definizione del confine ad una prova tra due cavalieri, uno con i colori di Firenze ed uno con i colori di Siena. Il confine fiorentino-senese sarebbe stato fissato nel punto dove i due cavalieri si fossero incontrati partendo all'alba dalle rispettive città, al canto del gallo. I senesi scelsero un gallo bianco e lo rimpinzarono di cibo, convinti che all'alba questo avrebbe cantato più forte, mentre i fiorentini scelsero un gallo nero che lasciarono a stecchetto. Il giorno della prova, il gallo nero fiorentino, morso dalla fame, cominciò a cantare prima ancora che il sole fosse sorto, mentre quello bianco, senese, dormiva ancora beato perché ancora sazio.

Il cavaliere fiorentino, al segnale convenuto, si mise subito al galoppo, mentre il collega senese dovette aspettare ancora molto prima che l'altro volatile si decidesse a cantare: il risultato della pacifica tenzone fu che i due cavalieri si incontrarono a soli 12 km dalle mura di Siena e così la Repubblica Fiorentina poté annettersi tutto il Chianti.


Penso si tratti di un gallo di fantasia!

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


28/11/2013, 15:56
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68959
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
La leggenda è quella riportata da Susanna.
Il logo del Consorzio del Chianti Classico (un tempo noto anche come Consorzio del Gallo Nero) è quello qui sotto riportato (il numero 2), recentemente ristilizzato (vecchio logo foto 1).


Allegati:
2.jpg
2.jpg [ 25.94 KiB | Osservato 789 volte ]
1.jpg
1.jpg [ 32.02 KiB | Osservato 789 volte ]

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)
28/11/2013, 20:37
Profilo WWW

Iscritto il: 10/01/2013, 22:24
Messaggi: 16
Località: toscana pistoia
Rispondi citando
grazie a marco e piccolamis x le risposte


28/11/2013, 23:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2013, 23:59
Messaggi: 259
Località: Laterina (ar)
Rispondi citando
ciao a tutti!

nn vorrei sbagliare... ma avevo sentito dire che il marchio del chianti classico lo ha comprato i CINESI!!!!
qualcuno ne sa qualcosa in +

dovranno cambiare marchio!!! il gallo con gli ochhi a mandorla :D


01/12/2013, 21:33
Profilo

Iscritto il: 07/06/2012, 20:53
Messaggi: 266
Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
Rispondi citando
red29 ha scritto:
ciao a tutti!

nn vorrei sbagliare... ma avevo sentito dire che il marchio del chianti classico lo ha comprato i CINESI!!!!
qualcuno ne sa qualcosa in +

dovranno cambiare marchio!!! il gallo con gli ochhi a mandorla :D

da quello che ne so' io e l'ho seguito in tv e' che hanno investito in toscana comprando una grossa azienda e incrementandola ulteriormnte per la produzione di uve e vinificazione per la produzione del chianti classico (con il gallo nero come simbolo) e l'obiettivo e' di esportare tutta la profuzione in cina.... ossia producono e fanno il nostro vino in italia e lo vendono solo in cina...


02/12/2013, 0:05
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68959
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
I cinesi, come i russi, stanno iniziando a investire in aziende vinicole di prestigio in Italia.
Il marchio e il consorzio non c'entrano nulla :)

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


02/12/2013, 9:06
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy