A me è capitato con una gallina Romagnola...cioè in parole povere il giorno dopo (........non sto a spiegare tutta la storia perchè vi potrei anche forse annoiare
) mi è scappata dal pollaio (perchè tutti i galli e galline prima le abituo al posto qualche giorno nel pollaio prima di liberarle).
E' stata quasi per un mese fuori sotto il sole e sotto l' acqua, ma mai ce l' ho fatta a catturarla (è veramente veloce), poi col tempo si è avvicinata sempre più, iniziando a pascolare di giorno con le Isa e man mano i giorni son passati è entrata dentro al pollaio da sola....dopo una volta catturata l' ho fatta abituare al pollaio e adesso...........sta con le altre.
Il segreto??????? Che oltre che lei di notte si nascondeva bene lontana dai predatori e dormiva sugli alberi (la gallina Romagnola è nota per dormire in alto per non farsi prendere), io gli ho dato sempre acqua fresca e granaglie (anche se lei pascolava prima nel fosso "d' estate quasi sempre è asciutto" e poi anche nel prato sopra).
Così è sopravvissuta, adesso sta bene e ha ricominciato a deporre belle uova bianche!
Quindi oltre che a cercare il tuo gallo prova a lasciargli da mangiare in una ciotola granaglie ecc... (non magari carni ecc... che attirano con l' odore i predatori) e dagli da bere (anche se piove spesso dagliela sempre fresca)...mi raccomando controlla tutti i giorni e magari se sei incerto sul posto dove sia, metti mangiare e bere in più posti.
Questo è tutto quello che posso dirti tramite la mia esperienza, speriamo che funzioni, ciao.