ciao ragazzi! l'anno scorso avevo un broiler che a 90 giorni era già 6.5 kg e dopo un anno era 11.1kg!! mangiava il trinciato delle vacche(insilato di mais). l'ho dovuto sopprimere perchè le zampe cedevano!! impressionante
credo che l'aggressività dipenda anche dal contesto "sociale" dove sono nati; se un gallo vive in un pollaio dove ci sono galli più forti è probabile che maturi un atteggiamento più aggressivo per istinto di sopravvivenza..l'ho visto succedere con un gallo che ne subiva di tutti i colori da altri 2 evidentemente più potenti ...
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
Re: Gallo gigante
19/11/2012, 19:38
Credo che con i Broiler superpesanti sia fattibile la cosa... in passato ho allevato solo galline.. il peso dopo un anno si avvicinava ai 7 kg...quindi credo che i galli possano traquillamente superare..(P.s:E' una razza che non consiglierei nemmeno al mio peggior nemico)
a me non è mai capitato un gallo aggressivo. Se nascono da me li accarezzo da piccoli, se invece li ho da grandi hanno sempre mostrato un carattere mite nei confronti dell'uomo. Il gallo di Robusta Lionata è poi di un pacioso unico e arriva a 4,5 kg. è semplicemente bello sedersi, prenderlo in braccio e accarezzarlo oppure prenderlo come un fiorellino dal prato per mostrarlo ai visitatori.
Ciao Piccolamiss , certo se i galli li tieni come un gattino in casa , lo porti a dormire ai piedi del letto e la sera vedete sul divano il Tg insieme è ovvio che è addomesticato e non è aggressivo nei confronti tuoi ......... credo che invece quasi tutti i galli , anzi secondo me tutti i galli sono per natura "aggressivi" , e difendono il loro pollaio e le loro femmine , qualcuno lo è poco e qualcuno tanto , ma sono certo che ogni gallo " tenuto da gallo " lo sia , chi piu chi meno .