Autore |
Messaggio |
birc23
Iscritto il: 18/02/2011, 0:32 Messaggi: 339 Località: TRENTO
Formazione: perito agroindustriale
|
Ho notato una cosa strana nella ultima coppia di nane calzate acquistata, il gallo non mangia i vermetti e nessun insetto, appena ne trova uno comincia a fare dei versi strani fino a quando non arriva la sua compagna e lascia mangiare lei. Oggi ho provato dando io dei vermi al gallo ma niente, li prende in bocca, li appoggia a terra e chiama la gallina.. incredibile
_________________ !!! cerca AVICOLTORI TRENTINI su Facebook e unisciti al nostro gruppo!!!
|
20/05/2011, 20:33 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
E' un comportamento normale nel gallo. Bella la tua definizione di "gallo gentlemen" Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
20/05/2011, 20:37 |
|
|
birc23
Iscritto il: 18/02/2011, 0:32 Messaggi: 339 Località: TRENTO
Formazione: perito agroindustriale
|
sarà che sono passato da pochissimo alle galline di razza, prima con gli ibridi non avevo galli, ma possibile che il gallo non se ne mangi nemmeno un vermetto?!
_________________ !!! cerca AVICOLTORI TRENTINI su Facebook e unisciti al nostro gruppo!!!
|
20/05/2011, 20:57 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
anche ha me succede la stessa cosa....ma non solo con i vermetti....ma succede anche quando distribuisco il pane umido
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
20/05/2011, 21:20 |
|
|
JeordieFish
Iscritto il: 09/04/2011, 17:17 Messaggi: 812 Località: Napoli
|
Anche a me succede però i miei galli dopo aver fatto mangiare le femmina, qualcosina mangiano anche loro!
_________________ "I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"
|
20/05/2011, 21:22 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Anche il mio gallo si comporta allo stesso modo
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
20/05/2011, 23:32 |
|
|
michy92
Iscritto il: 15/02/2011, 18:48 Messaggi: 71
|
si, è normale ed è proprio bello quando le chiama e le fa mangiare ...
|
21/05/2011, 9:19 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Sì, è un normale comportamento di corteggiamento che rinforza la stabilità gerarchica del gruppo, infatti per il gallo dominante il primo scopo è riprodursi e tenere sotto controllo le sue galline, mangiare è in secondo piano, se non per la sopravvivenza, infatti i buoni galli riproduttori sono abbastanza magri.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
21/05/2011, 9:57 |
|
|
birc23
Iscritto il: 18/02/2011, 0:32 Messaggi: 339 Località: TRENTO
Formazione: perito agroindustriale
|
Naturaliter ha scritto: Sì, è un normale comportamento di corteggiamento che rinforza la stabilità gerarchica del gruppo, infatti per il gallo dominante il primo scopo è riprodursi e tenere sotto controllo le sue galline, mangiare è in secondo piano, se non per la sopravvivenza, infatti i buoni galli riproduttori sono abbastanza magri.
G. tra una decina di giorni controllo se il gallo fà il suo lavoro mettendo un po' di uova in incubatrice
_________________ !!! cerca AVICOLTORI TRENTINI su Facebook e unisciti al nostro gruppo!!!
|
21/05/2011, 12:35 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
facci sapere allora.....
ps: le tue parole mi scoraggiano XD Il mio Mericanello è tutto fuorché snello la mia amata bestiolina pesa ben 1.1 kg eppure si diverte e copre per bene le galline....con undici galline di cui 8 galline sono delle isa non mi lascia un uovo infecondo....
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
21/05/2011, 21:20 |
|
|