Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Gallo fecondo

25/05/2012, 11:52

Buongiorno a tutti, a casa ho 6 galline, 3 ovaiole e 3 (credo) livornesi, più un gallo di razza non meglio definita, viste le dimensioni credo sia nano. La mia domanda è questa, tutti i galli possono fecondare tutte le galline o ci sono dei limiti? Ovviamente senza tenere in considerazione quei galli che non sono fertili già di per sè.

C'è un modo per vedere se le uova sono fecondate (stavo scrivendo fertilizzate :-) ) per capire se il mio gallo fa il suo lavoro? Ad esempio quando rompo l'uovo per cucinarlo c'è modo per accorgermene?
Mi piacerebbe iniziare a far schiudere qualche uovo introducendo qualche gallina che già cova, le mie ancora non covano, ma prima vorrei capire se devo introdurre anche un altro "tipo" di gallo.

Re: Gallo fecondo

25/05/2012, 12:00

Ciao Gibbe, Tutti i galli possono fecondare tutti !
Si rompendo l'uovo vedi una macchiolina bianca nel tuorlo.
Le tue galline sono covatrici ? Attenzione non tutte covano, in particolare quelle che hai citato.
Solitamente non funziona che tu vai a comperare una gallina chioccia.....a meno che tu non abbia amici che già ne hanno ....
Per il gallo ti consiglio di prendere un gallo adatto alla taglia delle tue galline ....con i nani non migliori.... ;) ;)

Re: Gallo fecondo

25/05/2012, 13:18

come ti ha già detto Cele,te ne accorgi se rompendolo trovi una macchiolina.....tipo questa ;)

http://ddalfonsine.racine.ra.it/pulcini ... nativa.jpg

Re: Gallo fecondo

25/05/2012, 14:23

Nò quella macchiolina non è indice di fecondità dell'uovo infatti se rompete un'uovo di gallina allevata in batteria presenta la stessa caratteristica pur non essendo fecondo.

Re: Gallo fecondo

25/05/2012, 14:42

Innanzitutto grazie per le risposte.
CELE ha scritto:Ciao Gibbe, Tutti i galli possono fecondare tutti !
Si rompendo l'uovo vedi una macchiolina bianca nel tuorlo.
Le tue galline sono covatrici ? Attenzione non tutte covano, in particolare quelle che hai citato.
Solitamente non funziona che tu vai a comperare una gallina chioccia.....a meno che tu non abbia amici che già ne hanno ....
Per il gallo ti consiglio di prendere un gallo adatto alla taglia delle tue galline ....con i nani non migliori.... ;) ;)


No le mie galline non sono covatrici, ma pensavo di andare in qualche allevamento a prenderne una che ha già sviluppato questo istinto, dico una cavolata?
Cosa vuol dire che con i nani non migliori? Se compro un altro gallo il vecchio può coesistere con il nuovo o lo devo regalare a qualcuno?
Se domani vi posto la foto del gallo mi riuscite a dire se è nano o no?

mazza59 ha scritto:Nò quella macchiolina non è indice di fecondità dell'uovo infatti se rompete un'uovo di gallina allevata in batteria presenta la stessa caratteristica pur non essendo fecondo.

Io quella macchiolina la trovo sempre...però a questo punto vuol dire che è fecondo o no? A me sembra di non averla mai trovata in un uovo da supermercato. Però posso non essermene accorto.

Re: Gallo fecondo

25/05/2012, 14:53

LA MACCHIOLINA IN GENERE DEVE ESSERE NERA E PICCOLA, COMUNQUE UN GALLETTO NANO, NON POTRA' MAI FECONDARE GALLINE DI GRANDEZZA BRAHMA!

Re: Gallo fecondo

25/05/2012, 15:36

Michele10 ha scritto:LA MACCHIOLINA IN GENERE DEVE ESSERE NERA E PICCOLA, COMUNQUE UN GALLETTO NANO, NON POTRA' MAI FECONDARE GALLINE DI GRANDEZZA BRAHMA!


Quindi quella della foto non per forza è fecondata.
Assodato quanto tu dici per il gallo nano mi si pone il secondo problema...posso inserire un secondo gallo "non nano" nel pollaio o rischio di creare degli scompensi "sociali"?

Re: Gallo fecondo

25/05/2012, 16:09

A me sembra di non averla mai trovata in un uovo da supermercato.


idem... :roll:

Re: Gallo fecondo

25/05/2012, 16:14

bene,ho voluto fare una prova dal vivo...
ho appena rotto due uova dell'australorp che tengo in recinto col gallo....e c'era la macchiolina
altre due uova d'anatra che tengo in recinto da sole.....non c'era la macchiolina
semplice casualità? :roll:
se vi interessa saperlo,stasera per cena si mangia frittata! :lol: :lol: :lol:

Re: Gallo fecondo

25/05/2012, 16:30

Gibbe ha scritto:Innanzitutto grazie per le risposte.
CELE ha scritto:Ciao Gibbe, Tutti i galli possono fecondare tutti !
Si rompendo l'uovo vedi una macchiolina bianca nel tuorlo.
Le tue galline sono covatrici ? Attenzione non tutte covano, in particolare quelle che hai citato.
Solitamente non funziona che tu vai a comperare una gallina chioccia.....a meno che tu non abbia amici che già ne hanno ....
Per il gallo ti consiglio di prendere un gallo adatto alla taglia delle tue galline ....con i nani non migliori.... ;) ;)


No le mie galline non sono covatrici, ma pensavo di andare in qualche allevamento a prenderne una che ha già sviluppato questo istinto, dico una cavolata?
Cosa vuol dire che con i nani non migliori? Se compro un altro gallo il vecchio può coesistere con il nuovo o lo devo regalare a qualcuno?
Se domani vi posto la foto del gallo mi riuscite a dire se è nano o no?

mazza59 ha scritto:Nò quella macchiolina non è indice di fecondità dell'uovo infatti se rompete un'uovo di gallina allevata in batteria presenta la stessa caratteristica pur non essendo fecondo.

Io quella macchiolina la trovo sempre...però a questo punto vuol dire che è fecondo o no? A me sembra di non averla mai trovata in un uovo da supermercato. Però posso non essermene accorto.


Non dici una cavolata, se hai fornitori di fiducia può essere, che ti diano una gallina che covi.
Non migliori la prole con il gallo nano....semmai la sminuisci....Dipende dal tuo intento, fai riproduzione per mangiare per uova per cova ? A seconda se vuoi carne, metti un gallo medio pesante...Se aggiungi altro gallo e consigliato dividerli se puoi o dare via il piccolo.
Posta la foto si vede si.....
Mazza dice che non centra nulla la macchiolina ....a mè è sempre stata venduta cosi....prove non ne ho mai fatte cmq.
Rispondi al messaggio