Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Gallo fecondo

25/05/2012, 16:49

CELE ha scritto:
Gibbe ha scritto:Innanzitutto grazie per le risposte.
CELE ha scritto:Ciao Gibbe, Tutti i galli possono fecondare tutti !
Si rompendo l'uovo vedi una macchiolina bianca nel tuorlo.
Le tue galline sono covatrici ? Attenzione non tutte covano, in particolare quelle che hai citato.
Solitamente non funziona che tu vai a comperare una gallina chioccia.....a meno che tu non abbia amici che già ne hanno ....
Per il gallo ti consiglio di prendere un gallo adatto alla taglia delle tue galline ....con i nani non migliori.... ;) ;)


No le mie galline non sono covatrici, ma pensavo di andare in qualche allevamento a prenderne una che ha già sviluppato questo istinto, dico una cavolata?
Cosa vuol dire che con i nani non migliori? Se compro un altro gallo il vecchio può coesistere con il nuovo o lo devo regalare a qualcuno?
Se domani vi posto la foto del gallo mi riuscite a dire se è nano o no?

mazza59 ha scritto:Nò quella macchiolina non è indice di fecondità dell'uovo infatti se rompete un'uovo di gallina allevata in batteria presenta la stessa caratteristica pur non essendo fecondo.

Io quella macchiolina la trovo sempre...però a questo punto vuol dire che è fecondo o no? A me sembra di non averla mai trovata in un uovo da supermercato. Però posso non essermene accorto.


Non dici una cavolata, se hai fornitori di fiducia può essere, che ti diano una gallina che covi.
Non migliori la prole con il gallo nano....semmai la sminuisci....Dipende dal tuo intento, fai riproduzione per mangiare per uova per cova ? A seconda se vuoi carne, metti un gallo medio pesante...Se aggiungi altro gallo e consigliato dividerli se puoi o dare via il piccolo.
Posta la foto si vede si.....
Mazza dice che non centra nulla la macchiolina ....a mè è sempre stata venduta cosi....prove non ne ho mai fatte cmq.


Di base vorrei provare a far nascere nuovi pulcini per poi aumentare la produzione delle uova, tutto a livello amatoriale non ho fretta. Però se riesco poi a farci "carne" non mi dispiacerebbe, visto anche quanta ne consumo io :)
Potrei anche fare un secondo recinto solo per la carne...

Re: Gallo fecondo

25/05/2012, 17:31

Bene Gibbo, se hai spazzio per fare recinti allora fa come meglio credi, sei affezionato al galletto ? Tienilo e dividilo.....
Se vuoi cimentarti in selezzione, incomincia con una razza ben specifica ......leggi post .....c'è di tutto di più.....razze da carne da uova da cova insomma hai una vasta scelta sta a tè....

Ma se vuoi lavorare già con le galline che hai se non sbaglio hai detto isa e livornesi.....quindi animali commerciali....prenditi un bel gallo livorno e parti....
Se il tuo intento è uova e carne prendi Robusta Lionata che cova anche...oppure razze estere ...legggiiiiii....spero di essertiti stato utile
saluti Luca

Re: Gallo fecondo

26/05/2012, 15:31

Ecco due foto del gallo, mi sapreste dire se è nano o meno?
Allegati
20120526_085053.jpg
Gallo1
20120526_085121.jpg
Gallo2

Re: Gallo fecondo

26/05/2012, 16:18

ciao in un mio topic intitolato curiosità sulle uova troverai un link dove c'è la foto di un uovo fecondo :D

Re: Gallo fecondo

26/05/2012, 16:30

filippoelucia ha scritto:ciao in un mio topic intitolato curiosità sulle uova troverai un link dove c'è la foto di un uovo fecondo :D

Sono andato a vederlo...le mie sono feconde. Grazie! Ora mi rimane solo di capire se il mio gallo é nano...

Re: Gallo fecondo

26/05/2012, 16:34

Sono andato a vederlo...le mie sono feconde. Grazie! Ora mi rimane solo di capire se il mio gallo é nano...

per quel che ci capisco io,non mi pare tanto nano.
io ne ho uno ed è decisamente più piccolo di quello della tua foto.non sai dirci indicativamente quanto pesa?magari in foto sembra più grande di quel che è.... :roll:

Re: Gallo fecondo

26/05/2012, 16:39

cinic ha scritto:
Sono andato a vederlo...le mie sono feconde. Grazie! Ora mi rimane solo di capire se il mio gallo é nano...

per quel che ci capisco io,non mi pare tanto nano.
io ne ho uno ed è decisamente più piccolo di quello della tua foto.non sai dirci indicativamente quanto pesa?magari in foto sembra più grande di quel che è.... :roll:

Considera che la gallina non é nana, saranno alti uguali. Sul peso non ti so dire con precisione, sarà un kg più o meno.

Re: Gallo fecondo

26/05/2012, 16:43

mi sembra un gallo normale,guarda i miei il rosso è un gallo normale quello nero è nano
Allegati
totò (2).JPG
nere (5).JPG

Re: Gallo fecondo

26/05/2012, 16:45

cinic ha scritto:bene,ho voluto fare una prova dal vivo...
ho appena rotto due uova dell'australorp che tengo in recinto col gallo....e c'era la macchiolina
altre due uova d'anatra che tengo in recinto da sole.....non c'era la macchiolina
semplice casualità? :roll:
se vi interessa saperlo,stasera per cena si mangia frittata! :lol: :lol: :lol:


Per cinic, Ti volevo chiedere quanti gr. pesano le uova di australorp, dato che sono in procinti di prendere qualche pulcino.
Grazie Raffaele.

Re: Gallo fecondo

26/05/2012, 17:02

Per cinic, Ti volevo chiedere quanti gr. pesano le uova di australorp, dato che sono in procinti di prendere qualche pulcino.
Grazie Raffaele.


ma sai che non le ho mai pesate? adesso vado a prenderne uno e lo peso....poi ti faccio sapere ;)
Rispondi al messaggio