Aggiungendo il gallo avrai uova fecondate. Per la fase 2 ossia i pulcini dovrai avere galline chiocce . Questo è più difficile poichè le ovaiole commerciali raramente posseggono istinto alla cova. Puoi procurarti una gallina nana con istinto alla cova oppure una piccola incubatrice famigliare. In questo modo potrai avere in breve tempo un bel gruppetto di pulcini.
Colgo l'occasione per chiedere informazioni anche io. Io ho un gallo e tre galline ovaiole: partendo dal presupposto che non monti tutte le galline nello stesso giorno, come faccio a riconoscere un uovo fecondato da uno non fecondato?.
Grintosauro ha poi parlato di trattamenti antibiotici, potete darmi una delucidazione?
ciao Daz,non importa se non le monta tutte lo stesso giorno,se c'e un gallo di solito le uova sono fecondate ,basta che la cova cominci lo stesso giorno.
ciao dax! le uova gallate le riconosci quando le rompi perchè hanno un puntino nero dentro... ma la vedo dura, dopo rotte, rimetterle sotto la cova ... in genere il gallo si da tanto da fare però, che se c'è lui ne pollaio tutte le uova sono sempre fecondate. gli antibiotici? forse si parla di allevamenti con numerosi animali... buona giornata bea