Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Gallo e freddo

17/02/2012, 12:31

Ciao a tutti, già da tempo avevo apertu una discussione in cui descrivevo la situazione del gallo prima dell' arrivo del freddo il quale aveve le punte della cresta leggermente scure e alcuni utenti mi hanno detto che si trattava del freddo e mi hanno consigliato di mettere un pò di vasellina per fermare il freddo...e così ho fatto ma adesso dopo aver passato per più di 2 settimane temperature che oscillavano sui -18°C e -23°C ecco il risultato del mio povero gallo :( ....

http://desmond.imageshack.us/Himg171/sc ... res=medium" target="_blank

http://desmond.imageshack.us/Himg696/sc ... res=medium" target="_blank

http://desmond.imageshack.us/Himg580/sc ... res=medium" target="_blank

Adesso le temperature al pomerggio arrivano intorno ai +5 °C...Pensate che si possa riprendere ?

Re: Gallo e freddo

17/02/2012, 12:37

Mio dio........... :shock: :shock: Maick, penso tu ti debba rivolgere a un veterinario...e alla svelta anche.... :shock: :(

Re: Gallo e freddo

17/02/2012, 12:41

Già :( pensi che possa fare qualcosa ? altrimenti ho un altra soluzione tanto ormai era già anziano e ho diversi sudditi in buona salute...

Re: Gallo e freddo

17/02/2012, 12:47

Io penso che qualche cosa si possa fare, ma ovviamente non essendo un medico non posso se per di piu solo da foto giudicare il caso e esprimere un parere, poiche spetta solo a un medico farlo. Penso che la soluzione si farlo passare a miglior vita non sia necessaria e la vedo troppo drastica.....non credo che si possa recuperare tutto il tessuto visto la vasta necrosi (a vista) pero un veterinario sapra quel che deve fare, e devi avere comunque fiducia in cio. Dico solo che lìultima foto, mi ha un po lasciato di stucco per lo sguardo che ha il povero gallo....sembra molto triste...e sofferente...Portalo prima che puoi, anche se onestamente, io al primo segno di cambio colore della cresta, o per lo meno quando hai visto che applicare dell'olio non serviva lo avrei portato subito.... :(

Re: Gallo e freddo

17/02/2012, 12:52

Lo sò, il problema che la vasellina sembrava funzionasse infatti non era così fino a poco tempo fà.....ma poi e cambiato completamente, io non essendo sempre a casa non potevo vedere i diversi cambiamenti :( ma penso che neppure il veterinario possa farci qualcosa.... adesso provo a chiedere

Ecco la vecchia discussione che avevo aperto:
polli-f58/punte-della-cresta-blu-t34066.html

Re: Gallo e freddo

17/02/2012, 13:48

Prima di telefonare ho fatto vedere il gallo al mio vicino che è da diversi anni che alleva galline per uso personale e mi ha risposto che proprio una settimana fa ne aveva uno nelle stesse condizioni , ha chiamato il veterinario, gli ha mostrato l' esemplare è gli ha detto che c' era poco da fare e che non sarebbe tornato come prima anche con una cura...allora hanno deciso insieme se era il caso di farlo passare a a miglior vita (questo veterinario è una persona seria !, non uno che lavora solo per soldi, in questo caso voleva evitare di fa spendere denaro al mio vicino sapendo che non c' era nulla da fare) e così è stato, a questo punto ho già avuto una risposta...

Re: Gallo e freddo

17/02/2012, 13:52

Il consiglio che posso darti io per il futuro è che, visto il luogo dove vivi, ti conviene preferire tra i tuoi riproduttori soggetti con cresta piccola. Potendo anche di tipo decisamente diverso, razze con cresta a rosa e maggiore attitudine al freddo. Il tuo gallo aveva veramente una cresta e dei bargigli enormi per qualsiasi razza, comunque....
Rispondi al messaggio