Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 19:26




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
GALLO cosa fare?... 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 9:23
Messaggi: 76
Località: Marene (Cn)
Rispondi citando
Buon Giorno a TUTTI!
Come naturalmente da copione...ho "scelto" i miei eventuali futuri galli tra i pollastri ibridi del mio pollaio; per ora mi sono soffermato su carattere e struttura, ma da questo momento in poi non ho proprio idea di cosa fare: Devo già mettere il candidato con le galline? O aspetto che il pollastro cresca ancora, tenuto conto che ho due pollai separati per dividere i sessi?
Nel frattempo mi farebbe piacere inviarvi qualche foto al fine di ricevere ulteriori consigli.

Vi ringrazio anticipatamente. Cordialità Beppe


13/10/2011, 7:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/07/2011, 16:26
Messaggi: 583
Località: trasacco-AQ-abruzzo
Formazione: istituto agrario
Rispondi citando
ciao beppe allora mia nonna aveva u pollastro l ha inserito nel pollaio con 10 ovaioel sai il risultato??il giorno dopo il pollastro era morto beccato dalle galline io aspetterei un po si si postaci belle foto a presto
ciao,francesco

_________________
ciao a tutti le mie passioni sono gli animali,orticoltura,funghi,e moto..
ciao francesco


13/10/2011, 7:49
Profilo
Rispondi citando
Io li metterei assieme, se non altro per abituare il gallo fin da giovane a stare con le galline. Probabilmente finchè non matura verrà sottomesso dalle galline vecchie, ma poi diventerà lui il capo quando avrà circa 8-9 mesi.


13/10/2011, 14:47
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 9:23
Messaggi: 76
Località: Marene (Cn)
Rispondi citando
Come sempre Vi ringrazio e mi scuso... purtroppo non ho mai avuto modo di vivere a contatto con questo genere di animali e temo sempre di fare errori spiacevoli sopratutto per le povere bestiole.
Domanda: Ma Vi sono arrivate le foto? Se no, ditemi come fare.
Anche con il PC non sono molto pratico...
NUOVAMENTE GRAZIE! Beppe


13/10/2011, 16:11
Profilo

Iscritto il: 08/10/2011, 18:53
Messaggi: 78
Rispondi citando
Se intendi foto postate qui, in questo argomento, no: nessuna foto! Forza e coraggio :)


13/10/2011, 18:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
Sarebbe più sicuro che il pollastro sia adulto e maturo in modo da potersi difendere ;) . Ovviamente devi decidere tu.
Per caricare una foto (anche se io non sono proprio il massimo con il Pc) devi averla salvato sul pc, la apri a tutto schermo (dovrebbe aprirsi con qualche programma, ad esempio Nero o paint ) cerca modifica, se non ce prova col tasto destro; se hai aperto il menu modifica, da qualche parte dovrebbe esserci ridimensiona, porti la misura più grande a 800 pixel.Vai su questo forum, scegli rispondi, sotto dal menù "invia allegato" scegli sfoglia, cerchi la foto nella cartella in cui l'hai salvata e se vuoi aggiungi un commento. :mrgreen: :mrgreen:


13/10/2011, 21:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 9:23
Messaggi: 76
Località: Marene (Cn)
Rispondi citando
Ciao e Buon Giorno a TUTTI,
come sempre Vi ringrazio per gli utilissimi consigli ed in riferimento al "Gallo cosa fare?", è giusto che Vi precisi che il pollastro e le gallinelle hanno la stessa età, nella speranza che questo particolare possa esserVi di aiuto per ulteriori consigli.
A riguardo del postare le foto, ho già capito che dovrò ricorrere all'esperienza dei miei figliuoli... sapete com'è...loro sono cresciuti con questi marchingegni...io mi sono sempre dedicato ai miei restauri e ora anche all'allevamento di polli e galline, che devo dire trovo molto interessante, divertente e ci sono momenti che mi fermo ad osservare il loro comportamento per intere ore; e questo, sin dal primo giorno che sono arrivati PULCINI-PULCINI.

Ancora GRAZIE a TUTTI! Beppe

_________________
La libertà è come una monetina in un salvadanaio di terracotta che a dispetto degli scossoni si ostina a non venir fuori dalla fessura. Robert Musil[i][i][/i][/i]


14/10/2011, 8:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Beppe sei bravo a inserire i post nella sezione giusta del forum, le tue domande lasciano capire che sei una persona sensibile e che tieni ai tuoi animali. Per le foto imparerai, non è difficile.
Per il gallo prova a fare così: inseriscilo nel pollaio la sera quando tutti dormono e al mattino vedi come si comportano soprattutto in presenza del cibo. Se lo attaccano lo fanno subito e tu puoi intervenire isolandolo oppure se gli danno solo qualche beccatina per scansarlo sei sulla buona strada. Quante sono le galline?
ciao susanna

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


14/10/2011, 9:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 9:23
Messaggi: 76
Località: Marene (Cn)
Rispondi citando
Ciao Susanna,
le mie galline ovaiole sono 10 e l'undicesima me la sono ritrovata in eredità trà i 30 che poi sono 29 polli "ibridi da carne", definizione che trovo decisamente cruda....
Non ti nego che sto già pensando al giorno che mi toccherà avviarmi alla macellazione... anche in questo caso sto cercando il metodo più indolore possibile, tenuto conto che è importantissimo sapere, che meno adrenalina circola nell'animale nel momento del decesso e migliori saranno i valori nutrizionali.
Un pò di tempo fa, alla televisione in un programma di alta cucina vidi uno chef francese che utilizzò in diretta uno strumento elettrico (tipo saldatore) che lievemente appoggiato alla tempia del pollo, provocò una scossa che paralizzò all'istante l'animale senza quasi che il medesimo se ne rendesse conto.
All'epoca non sapevo nemmeno che inseguito avrei avuto dei polli, tuttavia pensai che il metodo non fosse male.
Per caso hai idea di dove reperire quello strumento? O conosci metodi di macellazione il meno cruenti possibili?
Grazie! Cordialità Beppe

_________________
La libertà è come una monetina in un salvadanaio di terracotta che a dispetto degli scossoni si ostina a non venir fuori dalla fessura. Robert Musil[i][i][/i][/i]


14/10/2011, 15:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
aiuto...
caro beppe, cosa ti fa pensare che io sia a conoscenza di certe cose? :oops: se c'è una codarda quella è la sottoscritta. Non sono capace neanche di metter fine alla vita di una gallina che sta male ed è prossima alla morte figuriamoci ammazzarne una che sta bene o occuparti dei mezzi per farlo. Io sono solo la mandante :oops: decido chi, quando, lo dico a mio marito e lui provvede. Fine. Possibilmente vorrei evitarmi anche la vista di cadaveri in stazionamento in cucina o nel frigo. guarda proprio non ce la faccio. Però il pollo cucinato lo mangio, soprattutto se non è intero ma a pezzi piccoli.

In compenso sono diventata brava a guardare in faccia la morte dei miei animali quando questa avviene per cause naturali, di malattia o per via di predatori. La prima volta che il cane lupo del vicino uccise la mia prima gallina (8 anni fa) ebbi una crisi di pianto quasi isterica, fortuna sotto questo aspetto sono migliorata :roll:

mi dispiace deluderti, dichiarandomi così con questo post...

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


17/10/2011, 22:25
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 104 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy