Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

gallo con la tosse

17/08/2010, 21:31

ciao tutti!

ecco la mia questione: ho una coppia di polli da carne, gallo e gallina molto grandi, belli e vivaci. hanno un pollaio con zona buia e zona esterna, e sono liberi di uscirne e razzolare nel mio boschetto a piacimento.

il gallo da qualche giorno fa degli strani gorgoglii come se avesse dell'acqua o del viscido nelle vie respiratorie, e poi fa dei colpi di tosse e scuote la testa
oggi pomeriggi faceva un suono vocale ad ogni respiro, simile a quando vanno a dormire
un paio di volte l'ho visto sputare una boccata di liquido tipo saliva. (scusate se fa un po' schifo)
anche il "chicchirichìì" è un po' diverso e si sente sempre la presenza di questo gorgoglio

non sono espertissima ma penso faccia un po' fatica a respirare, tiene spesso il becco leggermente aperto

da pochi giorni ho messo 2 ovaiole di circa 5 mesi (più o meno la setssa età degli altri) e una delle due ha una tosse con gorgogli simile, non so dire con precisione se prima il gallo abbia manifestato tali segni o prima sia arrivata la gallinella con la tosse

so che la sceta migliore è quella di andare da un veterinario, ma per ora non voglio farmi spennare e perciò vi pongo la questione per sapere di vostre eventuali esperienze simili.

grazie in anticipo!

Re: gallo con la tosse

17/08/2010, 22:42

Penso proprio che la decisione migliore sia quella di rivolgersi a un veterinario.
Marco

Re: gallo con la tosse

18/08/2010, 0:25

Se oltre a quello che hai detto tu hanno palpebre gonfie e gli scola il naso ad occhio e croce si chiama corizia, si cura con gli antibiotici. Mentre se gli animali infetti stanno in un cantuccio a dirsi il rosario, si potrebbe chiamare bronchite cronica. I pulcini crepano, gli adulti in molti si salvano. A meno che con questi sbalzi di temperatura non è un comune raffreddore, a questo punto se non muoino si salvano tutti. Però, visto che Marco te la detto e tu ora più o meno lo sai che deve fare? Con la coda tra le gambe vai dal veterinario. E vedi com'è la storia. Ma queche foto tessera mettila. Buona notte.

Re: gallo con la tosse

19/08/2010, 9:54

ilovebelte ha scritto:ciao tutti!

ecco la mia questione: ho una coppia di polli da carne, gallo e gallina molto grandi, belli e vivaci. hanno un pollaio con zona buia e zona esterna, e sono liberi di uscirne e razzolare nel mio boschetto a piacimento.

il gallo da qualche giorno fa degli strani gorgoglii come se avesse dell'acqua o del viscido nelle vie respiratorie, e poi fa dei colpi di tosse e scuote la testa
oggi pomeriggi faceva un suono vocale ad ogni respiro, simile a quando vanno a dormire
un paio di volte l'ho visto sputare una boccata di liquido tipo saliva. (scusate se fa un po' schifo)
anche il "chicchirichìì" è un po' diverso e si sente sempre la presenza di questo gorgoglio

non sono espertissima ma penso faccia un po' fatica a respirare, tiene spesso il becco leggermente aperto

da pochi giorni ho messo 2 ovaiole di circa 5 mesi (più o meno la setssa età degli altri) e una delle due ha una tosse con gorgogli simile, non so dire con precisione se prima il gallo abbia manifestato tali segni o prima sia arrivata la gallinella con la tosse

so che la sceta migliore è quella di andare da un veterinario, ma per ora non voglio farmi spennare e perciò vi pongo la questione per sapere di vostre eventuali esperienze simili.

grazie in anticipo!

Ciao, a parte la storia del veterinario, che almeno qui è impossibile da trovare se non per grossi animali, se si tratta di bronchite o raffreddore, puoi pargli un pastone ed inserire delle lumache con tutto il guscio frullate vive (si fa schifo, lo so) ma la lumaca e la sua bava sono un ottimo rimedio per le malattie da raffreddamento, anche per gli esseri umani, i nostri nonni in inverno andavano a cercare le lumache nascoste e chiuse perchè ricche di bava e le utilizzavano in caso di raffreddore o bronchiti, anche per i polli, questo l'ho appurato di persona, perchè se vai in erboristeria o in farmacia lo sciroppo di lumaca lo trovi proprio per questi problemi di salute, io l'ho provato e funziona

[PREGO NON POSTARE LINK A SITI COMMERCIALI- Marco Salvaterra Responsabile di Agraria.org)
Rispondi al messaggio