Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 15:09




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
gallo con croste nelle zampe 
Autore Messaggio

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
so che non si puo' parlare di malattie qui nel forum ma mi servirebbe un parere visto che non credo si tratti di una vera e propria malattia per la quale servano ricette mediche o altro..
ho un gallo di moroseta da ormai circa 6 mesi..durante il periodo invernale l'ho tenuto dentro ad una voliera sollevata da terra visto che ho letto dei problemi che il freddo e soprattutto l'umidita' puo causare a questa razza.. dopo poco sono apparse delle croste bianche nelle zampe che piano piano le hanno ricoperte completamente...alle altre moroseta che erano assieme a lui pero non e' successo nulla e hanno le zampe sanissime.. non mi sono preoccupato piu' di tanto convinto che quando avessi liberato il gallo, ricominciando a razzolare, il problema sarebbe sparito...ma ancora adesso, dopo un mese il problema persiste e il gallo ha le zampe ricoperte di croste bianche... se riesco domani posto alcune foto..qualcuno sa di cosa si potrebbe trattare o mi devo per forza rivolgere ad un veterinario?
grazie
massimiliano


31/03/2014, 13:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 12:36
Messaggi: 925
Località: san calogereo vv
Formazione: diploma del obbligo e varie qualifiche
Rispondi citando
da come lo descrivi sembra essere rogna, comunque per curiosità posta delle foto, e rivolgiti ad un veterinario per avere certezze, perche dare parere e solo d escusivamente dovere di un esperto, in materia e in più e sul posto ;)


31/03/2014, 16:49
Profilo

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
ma da quello che so la rogna e' contagiosa, mentre nel mio caso pur essendo state in voliera assieme, le 2 femmine non hanno lo stesso problema...e' questo che mi lascia perplesso
comunque grazie ai vostri consigli ora provero' ad ammorbidire le croste e a trattare il gallo con un antiparassitario...se il problema persiste mi rivolgero' al veterinario


31/03/2014, 16:58
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Ci sono individui più predisposti alla rogna (come ad altri inconvenienti) e altri meno, ma stando insieme è quasi certo che prima o pi se la beccano anche gli altri
Comunque ci sono diverse discussioni e moltissimi post che trattano abbondantemente questo argomento ;)
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


31/03/2014, 23:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Il gallettino che è morto, aveva la rogna alle zampe, ma in 15 anni non ha mai contagiato nessuno.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


01/04/2014, 0:57
Profilo

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
Perkins ha scritto:
Il gallettino che è morto, aveva la rogna alle zampe, ma in 15 anni non ha mai contagiato nessuno.


grazie, mi hai tolto un dubbio


01/04/2014, 7:58
Profilo

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
massimiliano82 ha scritto:
Perkins ha scritto:
Il gallettino che è morto, aveva la rogna alle zampe, ma in 15 anni non ha mai contagiato nessuno.


grazie, mi hai tolto un dubbio


scusa ora ho riletto il messaggio: cosa significa che in 15 anni non ha mai contagiato nessuno? e' rimasto 15 con la rogna senza essere mai curato? :roll:


01/04/2014, 17:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
L'ho curato, ma senza grossi risultati :? non è facile togliere la rogna dai tarsi :evil: l'unico risultato positivo l'ho ottenuto con il sapone di Marsiglia liquido per bucato :) gli altri tentativi un niente di fatto. :(

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


02/04/2014, 0:58
Profilo

Iscritto il: 03/04/2014, 11:35
Messaggi: 111
Località: Provincia Cuneo
Rispondi citando
Un rimedio molto efficace contro la rogna delle zampe è trattarle con un misto di olio di oliva e zolfo da spennellare accuratamente (meglio la sera quando sono sui posatoi)


03/04/2014, 16:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Fatto, risultato: fatto niente. :? ripetuto anche per diverse volte.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


04/04/2014, 0:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 103 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy