![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Toscanello
Iscritto il: 01/04/2013, 1:53 Messaggi: 79 Località: Appennino ToscoEmiliano
Formazione: Perito Elettronico
|
Salve a tutti.
Una settimana fa ho comprato un gallo ibrido commerciale e l'ho messo insieme a 5 galline che avevo gia, il problema è che mi va a dormire dentro i nidi e ho paura che questa cosa cosa sia un deterrente per la produzione di uova delle galline. Tenete conto che ho anche messo dei posatoio a mezzo metro da terra (sono due canne di bambù belle grosse) e che non volevo aggiungere nidi . Qualche consiglio per far andare il gallo a dormire sui posatoi? Grazie
|
10/04/2013, 8:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
Ciao,io ho notato che gli ibridi commerciali hanno la tandenza a dormire a terra.Comunque potresti provare a mettere al posto del bambù una tavola di circa 10 cm di larghezza.La tavola gli offre più appoggio,la canna di bambù potrebbe risultare un po' scivolosa.I nidi sono più bassi dei posatoi?
|
10/04/2013, 9:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
ciao Toscanello, il gallo non è abituato al posatoio ecco perchè non ci va ma vedrai che con un po' di tempo imiterà le galline. Se tu la sera sei sul posto, quando è l'imbrunire e il gallo va nel nido, lo prendi delicatamente e lo metti sul posatoio, non lasciarlo subito perchè non avrà equilibrio, sistemalo tu. Fallo per qualche giorno tipo 4-5 poi lascia che scelga da solo il suo posto e vai a guardare dove si è messo. Poichè i polli sono uccelli, la loro posizione naturale di riposo è appollaiati, vedrai che con un po' di pazienza imparerà a preferire il posatoio al nido.
Attenzione alla canna di bambù che è cava all'interno e appetibile rifugio per i parassiti. Se puoi sostituisci con rami di alberi.
ciao susanna
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
10/04/2013, 10:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Brava Piccolamiss ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) non avresti potuto consigliare meglio ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
11/04/2013, 5:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
Se l'ibrido di cui si parla è un broiler industriale super pesante non sperare che monti sul trespolo. Se è un broiler rurale od altro segui i buoni consigli che ti hanno dato e vedrai!
|
11/04/2013, 15:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gallinainnamorata
Iscritto il: 17/10/2008, 13:47 Messaggi: 726 Località: VT
Formazione: lauree
|
Piccolamiss ha scritto: ciao Toscanello, il gallo non è abituato al posatoio ecco perchè non ci va ma vedrai che con un po' di tempo imiterà le galline. Se tu la sera sei sul posto, quando è l'imbrunire e il gallo va nel nido, lo prendi delicatamente e lo metti sul posatoio, non lasciarlo subito perchè non avrà equilibrio, sistemalo tu. Fallo per qualche giorno tipo 4-5 poi lascia che scelga da solo il suo posto e vai a guardare dove si è messo. Poichè i polli sono uccelli, la loro posizione naturale di riposo è appollaiati, vedrai che con un po' di pazienza imparerà a preferire il posatoio al nido.
Attenzione alla canna di bambù che è cava all'interno e appetibile rifugio per i parassiti. Se puoi sostituisci con rami di alberi.
ciao susanna brava, complimenti
|
11/04/2013, 15:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Toscanello
Iscritto il: 01/04/2013, 1:53 Messaggi: 79 Località: Appennino ToscoEmiliano
Formazione: Perito Elettronico
|
Grazie dei consigli ho fatto come mi hai detto e ora dorme sul posatoio! GRAZIE! ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
11/04/2013, 21:10 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|